Guida,accompagnatore,maestro.....un pò di chiarezza!!!

tutto molto giusto, ma mi è capitato diverse volte di vedere gruppi di biker stranieri, completamente autonomi con la propria guida, con mezzi propri di società estere, un pò come fa maurizio doro quando organizza i suoi tour.
Quindi i clienti ci sono, forse sono pochi ma bisogna intercettarli e incrementarli, quindi ben vengano molte guide sappiano anche promuovere natura e territorio.

Volevo farti notare che essendo nella comunità europea queste persone di uno qualsiasi dei paesi UE e naturalmente in possesso nel loro paese della qualifica di guida possono venire in Sardegna e operare come più gli piace, come noi possiamo fare nei loro territori, vorrei farti notare anche come invece tra di noi (Italiani e Sardi) ci siano persone che non disponendo della qualifica professionale operano senza nessun problema.

mentre per quello che dice il cozzaro scritto quì sotto, le guide sarde iscritte all'albo regionale che hanno anche il titolo FCI di maestro di MTB o uno equivalente di un'altra "marca" sono a tutti gli effetti degli accompagnatori sportivi ma anche turistici, cioè possono lavorare con i turisti fare da guida. La materia prima ovviamente ognuno se la deve cercare!!!
Saluti

Se non ricordo male il titolo di maesto mtb fci dava la possibilità di essere iscritti negli elenchi ( appositamente creati dalla regione sardegna) degli accompagnatori "sportivi fuoristrada" e non turistici. Poi possiamo dire di tutto e di più, nella sostanza penso anche io che manca la materia prima.
 

mtbilly

Biker infernalis
16/10/06
1.897
5
0
65
south-west Sardegna
Visita sito
Bike
Canyon Neuron -Scott Scale
Volevo farti notare che essendo nella comunità europea queste persone di uno qualsiasi dei paesi UE e naturalmente in possesso nel loro paese della qualifica di guida possono venire in Sardegna e operare come più gli piace, come noi possiamo fare nei loro territori, vorrei farti notare anche come invece tra di noi (Italiani e Sardi) ci siano persone che non disponendo della qualifica professionale operano senza nessun problema.

mentre per quello che dice il cozzaro scritto quì sotto, le guide sarde iscritte all'albo regionale che hanno anche il titolo FCI di maestro di MTB o uno equivalente di un'altra "marca" sono a tutti gli effetti degli accompagnatori sportivi ma anche turistici, cioè possono lavorare con i turisti fare da guida. La materia prima ovviamente ognuno se la deve cercare!!!
Saluti

Se non ricordo male il titolo di maesto mtb fci dava la possibilità di essere iscritti negli elenchi ( appositamente creati dalla regione sardegna) degli accompagnatori "sportivi fuoristrada" e non turistici. Poi possiamo dire di tutto e di più, nella sostanza penso anche io che manca la materia prima.

nelle altre regioni un certo movimento c'è , si tratta di fare adeguata promozione della cosa. dalla nostra abbiamo il clima che ci consente di fare attività praticamente tutto l'anno. e non da aprile a ottobre come in tanti altri posti !:celopiùg:
.....crederci , bisogna crederci !
 
mentre per quello che dice il cozzaro scritto quì sotto, le guide sarde iscritte all'albo regionale che hanno anche il titolo FCI di maestro di MTB o uno equivalente di un'altra "marca" sono a tutti gli effetti degli accompagnatori sportivi ma anche turistici, cioè possono lavorare con i turisti fare da guida. La materia prima ovviamente ognuno se la deve cercare!!!
Saluti

definisci cozzaro!!!
 
Se non ricordo male il titolo di maesto mtb fci dava la possibilità di essere iscritti negli elenchi ( appositamente creati dalla regione sardegna) degli accompagnatori "sportivi fuoristrada" e non turistici. Poi possiamo dire di tutto e di più, nella sostanza penso anche io che manca la materia prima.

intendevo questo......
 
@Sky

tu sei una guida sia trekking che mtb ,già da molto tempo giusto? ascolta un pò..

quando si legge lì sul sito della regione che per essere iscritto all'albo devi essere maestro fci con tirocinio e pratica di accompagno rilasciata da altri maestri (x accompagnatore per le attività cicloturistiche)...quindi questa dovrebbe essere la prassi per esercitare.... aprirti una partita iva e poi fare delle assicurazioni giornaliere ......impensabile per uno che volesse farlo sporadicamente....e quando ci rientra!!! bò bò!



guida ambientale escursionistica

La guida ambientale escursionistica deve essere in possesso di una laurea triennale in discipline relative alle materie biologiche e naturali, ambientali, geologiche, agrarie e forestali. Sono inoltre richiesti i titoli rilasciati da organismi riconosciuti, che attestino la frequenza di corsi sulle attività tecniche connesse all'escursionismo ambientale, oltre a tre mesi effettivi di tirocinio operativo. In alternativa alla laurea sono richiesti titoli che attestino la frequenza di corsi sulle attività tecniche correlate all'escursionismo ambientale, più tre mesi effettivi di tirocinio.


guida turistica sportiva

La guida turistica sportiva accompagna persone singole o gruppi di persone in attività turistico-sportive per le quali è richiesta la conoscenza e l'utilizzo di particolari tecniche e/o di particolari attrezzature. Diverse sono le specializzazioni della guida turistica: speleologica, accompagnatore per le attività cicloturistiche, accompagnatore per le attività equestri, operatori subacquei che comprendono a loro volta le figure di istruttore subacqueo e di guida subacquea.

I titoli necessari per esercitare la professione di guida turistica sportiva devono essere rilasciati da organismi riconosciuti e devono essere corredati inoltre da tre mesi effettivi di tirocinio operativo certificato.


dunque....si può ottenere anche senza fare il corso fci ( maestro fci) ... quali sono gli organismi riconosciuti... tipo anche associazioni di accompagnamento? o basta anche solo uno che è già guida ?
 

su sforzu

Biker tremendus
9/10/07
1.117
0
0
gutturu mannu
Visita sito
Volevo farti notare che essendo nella comunità europea queste persone di uno qualsiasi dei paesi UE e naturalmente in possesso nel loro paese della qualifica di guida possono venire in Sardegna e operare come più gli piace, come noi possiamo fare nei loro territori, vorrei farti notare anche come invece tra di noi (Italiani e Sardi) ci siano persone che non disponendo della qualifica professionale operano senza nessun problema.

Mi è capitato d'incontrare gruppi di americani (organizzatissimi), comunque dalla discussione mi sembra di capire che si può operare (per noi sardi) leggittimamente anche senza corso fci, come chiedeva Malo ( che saluto e ringrazio per i frastimmi :arrabbiat:)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo