guarnitura XT o LX?

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.062
9.871
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non mi dare del TRoll...
Mi sa che questa l'abbiamo capita io e te solamente :mrgreen:

...ma le mie corone sia la 22 che la 32 dopo piu' di 1800 km stanno ancora li a fare il loro dovere in maniera ineccepibile, anche se all' inizio mi ero un po' preoccupato per via del fatto che l' anodizzazione sui denti stava andando via velocemente, ma dopo un po'la cosa si e' stabilizzata, devo dire pero' che faccio una manutenzione maniacale, pulisco e lubrifico la catena quasi a ogni uscita.
So pero' che molti hanno avuto i tuoi riscontri, ed e' vero che le vecchie corone di shimano avevano una durata incredibile.
Per me l' unico difetto della Xt e' d avere il 32 che di norma e' la corona piu' sfruttata, di alluminio poco nobile (tant' e' che non ne dichiarano la lega) potevano fare anche quella in ergal...
Sulla nuova Xt mi sembra che il 32 sia in composito e il riporto dei denti in acciaio...(geniale...?)
Ciaoo-o
Appunto. L'ho sostituito con 32 XT/LX della generazione precedente, perfettamente compatibile ma argentato e non nero, e ed è già durato il doppio. E la pensata per il 2008 mi fa pensare che qualcosa di vero ci sia ;-)
 
L'Ergal è alluminio... il nome generico di un numeroso gruppo di leghe di alluminio (la serie 7000). Se vuoi fare un confronto devi sapere di quale lega si tratta per entrambi (ed essere un buon tecnico dei materiali, cosa che io non sono...)
Scusa la precisazione, ma mi sembra di sentire il discorso dei telai: alluminio contro scandio (!) o alluminio contro M4 :-)

Ciao.
Marcello.



Forse sei in errore...io sapevo che l' ergal, dovrebbe essere il nome specifico e non generico della lega 7075, che e' in teoria e' la piu dura lega che esiste sul mercato con caretteristiche meccaniche superiori alle generiche classi 7000 quindi a parita di sezione in teoria dovrebbe sopportare carichi maggiori, ma ha la controindicazione di non poter essere lavorata facilmente in forgiatura e saldata, in genere infatti le realizzazioni con questo materiale si ottengono con tecnica di fresatura CNC, cosi mi sembra di ricordare, poi magari sbaglio...
Ciaoo-o
 

black sheep

Biker cesareus
29/2/04
1.601
9
0
58
bergamo
Visita sito
Premetto che uso guarniture XT da 7 anni. Prima la vecchia a perno quadro, poi l'Hollowtech con movimento a perno tubolare e ora la Hollowtech2 a perno integrato. Su quest'ultimo modello c'era un discreto difetto, vale a dire le corone di 22 e 32 si consumavano in maniera abnorme, tant'è che le ho dovute sostituire dopo neppure 2000 km quando sui vecchi modelli duravano almeno 4-5000 km. Mi pare di capire che il modello 2008 ha un 32 rinforzato proprio per risolvere questo problema.

A livello funzionale ritengo che l'LX valga l'XT, tant'è che per la prossima bici prenderò l'LX, anche perchè ritengo che 50 euro di differenza non valgano 100 grammi su una pedivella.

La 2008 ha il 32 in acciaio e composito che secondo quello che dicono dovrebbe durare più del doppio di una corona in alluminio, se tutto questo è vero e sottolineo se, la differenza di prezzo è irrisoria in quanto il ricambio di una 32 Lx più o meno costa 30 euros.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.062
9.871
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
La 2008 ha il 32 in acciaio e composito che secondo quello che dicono dovrebbe durare più del doppio di una corona in alluminio, se tutto questo è vero e sottolineo se, la differenza di prezzo è irrisoria in quanto il ricambio di una 32 Lx più o meno costa 30 euros.

Su Bike-discount.de:
LX 580 : 15.99
LX/XT "vecchio" tipo: 16.99
XT 760 = 14.99

Dovessi comperarne una oggi prenderei la prima o la seconda, di certo non la terza.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo