guarnitura XT o LX?

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito
la cassetta prendi la 11-32, è la pù diffusa e pesa meno...

x il cambio be nn è detto... io ho 2 acera ke sono 7 o 8 v e prima di prendere il cambio xt 9v avevo montato un acera ke funzionava perfettamente...

basta ke il tuo negoziante te lo regoli bene, alla fine i comandi cambio fanno gli scatti (e quello per il cambio posteriore devi cambiarlo per forza), ma il deragliatore posteriore subisce solo il tiraggio del cavetto quindi poco gli importa se fa 6 7 8 o 9 posizioni...
 

Bughi

Biker velocissimus
30/3/04
2.620
21
0
50
Brianza rules
Visita sito
grazie dei consigli
ma come faccio a capire che tipo di cassetta devo usare? ho visto che esistono due tipi:
11-32 o 11-34. Ma dovrei cambiare anche il cambio posteriore?
scusa ma sono proprio ignorante

la scelta della rapportatura posteriore non incide su quella della guarnitura.
11-32 significa che i pignoni sono scalati dal più piccolo a 11 denti fino al più grande a 32 denti ... nel caso del 11-34 vuol dire che il pignone più grande ha 34 denti.
La cassetta "standard" di solito è la 11-32 adatta al 95% delle situazioni ... il 34 montalo se vuoi scalare a tutti i costi pendenze impossibili o hai una bici parecchio pesante. IMHO comunque l'unico utilizzo logico del 34 è in abbinamento ad una guarnitura doppia con la corona più piccola a 29 denti.
Se cambi i rapporti al posteriore devi regolare il deragliatore posteriore "arretrandolo" quel che basta affinchè la rotellina superiore non entri in collisione con il pignone superiore. Va regolata opportunamente anche la lunghezza catena, soprattutto nel caso in cui si monti una cassetta da strada, con rapporti molto più corti
 

giggivix

Biker novus
8/11/05
25
0
0
roma
Visita sito
Volevo ringraziare offROAD e Bughi per le spiegazioni tecniche, mi sembra di capire che sono comunque delle operazione che necessitanao di un intervento qualificato. Per risparmiare forse conviene comprare su internet e poi dare tutto al meccanico che ti fa un bel lavoro. Che ne pensate?
 
L' 11 32 e'sicuramente la piu' diffusa anche per via del peso inferiore che ne alza l' indice di gradimento, per usi diversi dall' XC e perche no'... per questioni di gusti l' 11 34 e altrettanto diffuso diciamo pero' che la rapportatura e diversa tra le due cassette non' e' solo il 34 che cambia e poi due denti in piu sul finale...per alcuni fanno una enorme differenza...
Comunque per chi passa da 8 a 9 marce si deve mettere in conto anche i comandi e la catena (i cambi che vanno su 8 rapporti in teoria devono andare anche con 9) e non solo la cassetta...
Ciaoo-o
 

giggivix

Biker novus
8/11/05
25
0
0
roma
Visita sito
si devo controllare ma penso che siano integrati........insomma penso che la lascerò così come è....e cambia questo e cambia quello......uffà.....ragazzi vi ringrazio della vs disponibilità ma ...............
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito

Su questo non sono molto d'accordo.. Io passando dal 32 al 34 ho notato che riesco a fare meglio delle salite che prima richiedevano l'impegno massimo, mentre adesso riesco a risparmiarmi un po' (co)... Quindi non solo su pendenze impossibili, ma anche su quelle luuunghe..
(E io ho la tripla classica 22-32-44).
Ciao.
Marcello.
 

Bughi

Biker velocissimus
30/3/04
2.620
21
0
50
Brianza rules
Visita sito

piccolissimo off topic : la mia personalissima opinione è che sotto i 4/5 km/h ha poco senso pedalare e si fa molta meno fatica spingendo la bici, oltretutto l'equilibrio è piuttosto precario ... ecco perchè ho parlato così del 34, soprattutto se si tratta di una front da XC.
Se poi si guarda alle gare, gli agonisti sotto i 6/7 km/h scendono e spingono .. in un questo senso pertanto con la doppia il 34 si sfrutta molto di + ..
 

Metanolo

Biker paradisiacus
13/8/05
6.949
1
0
GE
Visita sito
Ho tutte e due lx su front e xt sulla full che sia piu' rigida la xt non ci giurerei anzi,che durino di piu' le corone dell'xt direi proprio di no,le calotte del movimento sono le medesime le pedivelle cambiano leggermente nella forma la sostanza e' la stessa ..........il 44 scopro ora che una e' in ergal e l'altra in allumino ma qui ci vorrebbe Ali' il chimico per analizzare il materiale......il 22 e' sicuramente meglio in acciaio......mai avuto problemi con le viti in ergal della shimano...........
 
come riesce la Xt a essere + leggera montando il rampichino in acciaio???sicuramente deve risparmiare sul pedivelle e altro!!

Penso proprio che hai colto l' arcano, sono difatti le pedivelle a essere piu' leggere, il guadagno sulle corone XT di diverso materiale e poca posa...
Il punto e proprio questo...avere la stessa rigidita se non superiore nonostante il peso minore e quindi meno apporto di materiale che in teoria dovrebbe indebolire...ma al contrario...risulta perlomeno A shimano di avere una rigidita' uguale/superiore rispetto all' LX...
Poi uno puo' dire di tutto e di piu'...
Ciao a tuttio-o
 
Anche l'asse del movimento e' differente ..........

Credo di no, poiche le calotte del MC, XT e LX sono esattamente le stesse quindi stesso diametro, forse ma non ne sono sicuro potrebbe essere di spessore piu' sottile quello dell' XT, ma comunque trattandosi di Guarniture integrate l' asse fa parte delle pedivelle (quella destra) quindi ricade comunque nelle stessa constatazione della risposta precedente piu sottile (meno materiale) ma lo stesso rigido...e nel contempo piu' leggero.
Ciao
 

backtiom

Biker tremendus
2/11/05
1.088
3
0
caponago
Visita sito
penso ke potremmo sintetizzare il tutto,dicendo ke l'xt con 100gr in meno ha una resa +0- uguale all'lx. kuindi materiali + nobili -vedi corona da 22-.poi sullarigidità èèèèèèèèè solo una gamba fine puo dare un parere valido.io possoggo una lx e vi posso assikurare ke ,anke kuando mi alzo sulla sella e spingo al MASSIMO non noto nessuna flessione sia di senzazione ke visiva,mentre non possodire lo stesso con perni isis
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
cambia solo il 22 (acciaio Lx alluminio Xt) e il 44 (ergal Xt/alu Lx) e le viti (ergal Xt) per il resto sono IDENTICHE, uffa!
Differenze di rigidità, nessuna; magari tra di noi c'è un piccolo Absalon con 500watt di potenza che percepisce pure la differenza...
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
e il 44 (ergal Xt/alu Lx)

L'Ergal è alluminio... il nome generico di un numeroso gruppo di leghe di alluminio (la serie 7000). Se vuoi fare un confronto devi sapere di quale lega si tratta per entrambi (ed essere un buon tecnico dei materiali, cosa che io non sono...)
Scusa la precisazione, ma mi sembra di sentire il discorso dei telai: alluminio contro scandio (!) o alluminio contro M4

Ciao.
Marcello.


 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.050
9.844
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Premetto che uso guarniture XT da 7 anni. Prima la vecchia a perno quadro, poi l'Hollowtech con movimento a perno tubolare e ora la Hollowtech2 a perno integrato. Su quest'ultimo modello c'era un discreto difetto, vale a dire le corone di 22 e 32 si consumavano in maniera abnorme, tant'è che le ho dovute sostituire dopo neppure 2000 km quando sui vecchi modelli duravano almeno 4-5000 km. Mi pare di capire che il modello 2008 ha un 32 rinforzato proprio per risolvere questo problema.

A livello funzionale ritengo che l'LX valga l'XT, tant'è che per la prossima bici prenderò l'LX, anche perchè ritengo che 50 euro di differenza non valgano 100 grammi su una pedivella.
 

Non mi dare del TRoll..., ma le mie corone sia la 22 che la 32 dopo piu' di 1800 km stanno ancora li a fare il loro dovere in maniera ineccepibile, anche se all' inizio mi ero un po' preoccupato per via del fatto che l' anodizzazione sui denti stava andando via velocemente, ma dopo un po'la cosa si e' stabilizzata, devo dire pero' che faccio una manutenzione maniacale, pulisco e lubrifico la catena quasi a ogni uscita.
So pero' che molti hanno avuto i tuoi riscontri, ed e' vero che le vecchie corone di shimano avevano una durata incredibile.
Per me l' unico difetto della Xt e' d avere il 32 che di norma e' la corona piu' sfruttata, di alluminio poco nobile (tant' e' che non ne dichiarano la lega) potevano fare anche quella in ergal...
Sulla nuova Xt mi sembra che il 32 sia in composito e il riporto dei denti in acciaio...(geniale...?)
Ciaoo-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo