Guarnitura - Movimento centrale

ibertola76

Biker novus
27/9/08
27
0
0
Visita sito
Ciao a tutti,

non riesco a smontare l'attuale movimento centrale per la pulizia. Siccome sento degli scricchiolii a quel livello vorrei smontarla per dare una pulita ed ingrassata.

Vi allego immagine di come si presenta, e non ho idea di che chiave utilizzare per lo smontaggio.

Grazie a tutti per i consigli.

Buone pedalate
 

Allegati

  • photo.jpg
    photo.jpg
    49,5 KB · Visite: 43

ibertola76

Biker novus
27/9/08
27
0
0
Visita sito
Beh, fin li ci ero arrivato molto tranquillamente anche io....

visto che ho provato con uno che ho.... il problema è che come svito la pedivella??

Se avresti gentilmente qualche consiglio su che tipo di estrattore utilizzare potrei provare con qualcosa di preciso...
 

knifelight

Biker superis
26/1/13
478
1
0
Roma
Visita sito
Scusa, ma non è una comune pedivella avvitata su un movimento centrale a perno quadro? Mi pare di si, poiché non vedo calotte esterne... In questo caso un arcicomune estrattore per perno quadro dovrebbe essere sufficiente (ovviamente, prima va svitata la vite di ritenuta che solidarizza la pedivella al MC...). Poi avviti il tuo estrattore alla filettatura interna alla pedivella (femmina) e su quella parte di estrattore che si avvita sulla pedivella avviti a sua volta l'altra parte di estrattore (maschio) che andrà a battuta con il MC. Avvitando sempre di più, l'estrattore svilupperà una coppia in grado di disassemblare la pedivella dal MC.
 
  • Mi piace
Reactions: rg.saro

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.775
63
0
Milano
Visita sito
A me non pare un perno quadro, ma un Octalink o ISIS. Ma essendo una pedivalla Shimano voto per la prima :)

In ogni caso cerca un estrattore Octalink / ISIS. Rispetto a quelli per perno quadro hanno la parte che spinge più larga. Alcuni estrattori per perno quadro hanno un adattatore così da porterli usare su entrambi gli standard.
 
  • Mi piace
Reactions: rg.saro

knifelight

Biker superis
26/1/13
478
1
0
Roma
Visita sito
A me non pare un perno quadro, ma un Octalink o ISIS. Ma essendo una pedivalla Shimano voto per la prima :)

In ogni caso cerca un estrattore Octalink / ISIS. Rispetto a quelli per perno quadro hanno la parte che spinge più larga. Alcuni estrattori per perno quadro hanno un adattatore così da porterli usare su entrambi gli standard.

Esatto, in genere hanno un adattatore magnetico, liscio, che si incastra a fine battuta e fa da controspinta con l'aumentare dell'avvitamento. Il concetto è pressoché lo stesso del perno quadro, però, tranne che per la vite di ritenuta della pedivella, no?
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.775
63
0
Milano
Visita sito
Esatto, in genere hanno un adattatore magnetico, liscio, che si incastra a fine battuta e fa da controspinta con l'aumentare dell'avvitamento. Il concetto è pressoché lo stesso del perno quadro, però, tranne che per la vite di ritenuta della pedivella, no?


O hanno un adattatore da applicare oppure la testa è scalettata così da funzionare sui diversi standard. Sostanzialmente è come il perno quadro ma il foro è più largo, quindi è importante che l'estrattore riporti la compatibilità con gli altri standard.

Altrimenti con qualche accrocchio di rondelle si riesce a fare comunque...
 
  • Mi piace
Reactions: rg.saro

ibertola76

Biker novus
27/9/08
27
0
0
Visita sito
Ok, allora provo a vedere online di acquistare l'aggiunta all'estrattore.

Ho scordato, ma penso sia ininfluente viste le risposte che se osservo all'interno dove verra inserito l'estrattore, è aperto e vedo l'altro lato del pedale, quindi immagino che il "tappo" serva a far leva sul filetto più grande dove il pedale è incastrato al m.c..

Per ora grazie.
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.775
63
0
Milano
Visita sito
Ok, allora provo a vedere online di acquistare l'aggiunta all'estrattore.

Ho scordato, ma penso sia ininfluente viste le risposte che se osservo all'interno dove verra inserito l'estrattore, è aperto e vedo l'altro lato del pedale, quindi immagino che il "tappo" serva a far leva sul filetto più grande dove il pedale è incastrato al m.c..

Per ora grazie.

Dalla foto che hai postato non si capisce, ma tra filettatura della pedivella e quella del movimento dovrebbe esserci uno scalino su cui l'estrattore va a fare forza.

Qua vedi bene http://www.parktool.com/blog/repair-help/crank-removal-installation-isis-drive-or-octalink
 

DST

Biker novus
28/6/13
2
0
0
35
www.facebook.com
ciao a tutti, ho dei seri problemi sullo smontaggio del mc. nello svitare la ghiera di fissaggio del movimento centrale a perno quadro lato guarnitura mi si è spezzata e quindi adesso non riesco a fare presa con la chiave, qualcuno sa aiutarmi??
Vi prego aiutatemiiii
 

maxgemax

Biker forumensus
6/9/08
2.144
12
0
Genova
Visita sito
Bike
Sporca
Nelle guarniture a perno quadro le pedivelle di tutte e due le parti non sono solidali all'asse, ma incastrate su di esso e bloccate da due viti di fermo. Se si rompe la testa del fermo... è una menata. A mio avviso dovresti provare a "mangiare" la testa del fermo con trapano, punta da metallo e moooolta prudenza. Poi estrai la pedivella con l'estrattore, poi togli dal perno la parte di vite sporgente con una pinza. Attendi comunque altri consigli
 

ibertola76

Biker novus
27/9/08
27
0
0
Visita sito

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.775
63
0
Milano
Visita sito
Grazie, in effetti la foto è un po' distante.

Vado alla ricerca dell'oggetto da aggiungere all'estrattore che ho (per perno quadro).

Lo scalino c'è?
Se hai già un estrattore controlla che non vada già bene quello. Io ne ho uno decathlon e per esempio funziona su entrambi i sistemi. Non ha l'adattatore ma la parte che spinge è più larga in fondo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo