io da Sardo vi chiedo se cortesemente ci mandate il vostro legislatore!!!! Qui da noi andrebbe fatta un pò di pulizia di certi scalmanati che nei sentieri ci vanno addirittura con le motociclette!!! Prestatecelo vi prego.......
Saludos
Morfasso (Piacenza), 8 Luglio 2006, sentiero che porta al Monte Lama
Evidenti tracce di devastazione dei sentieri regolarmente segnati da parte di mountain bike!
Ovviamente la causa non è la MTB! Il terreno degli Appennini Piacentini è molto argilloso e quando piove vi lascio intuire come diventa. Per noi biker non è molto divertente scorrazzare in 50 cm. di fango, ma per chi pratica motocross evidentemente è bello. Il risultato lo vedete nella foto. Va detto:
1) come qualcuno ha già sottolineato, e anch'io in un altra discussione su questo forum, la gente non è cretina per classi, ma i cretini esistono comunque, qualsiasi mezzo di locomozione usino. Durante questa stessa escursione, abbiamo incontrato motociclisti impegnati come noi a cercare il divertimento, ma educati e rispettosi del bosco e dei sentieri, per quanto la loro disciplina lo consenta
2) gli Appennini Piacentini non sono ne una grande attrazione turistica, ne una grande attrazione per le MTB, quindi i sentieri esistenti, seppure regolarmente segnati, non hanno quel grande traffico pedonale e non sono pertanto sotto gli occhi di molta gente. In questo stato di quasi abbandono, risulta più semplice ai maleducati, comunque percorrano il sentiero, fare ciò che vogliono e passarla sempre liscia
3) vi posso garantire che anche una famigliola che avesse voluto percorrere a piedi quel sentiero, avrebbe fatto notevole fatica in certi punti a scavalcare i solchi di oltre 50 cm. Sarebbe stata costretta a compiere deviazioni in mezzo al bosco, col rischio di perdere di vista il sentiero segnato e di perdersi
Non ho più commenti da fare sulla situazione MTB e Trentino. La situazione non mi piace, è molto delicata, e purtroppo potrebbe essere presa di esempio anche ad altre provincie/regioni. Forza Free-MTB!!!!