Guardate la mia Chaparral che fine ha fatto!

Qoelet_74

Biker velocissimus
10/7/03
2.344
0
0
51
Ariccia, Roma
Visita sito
konablu ha scritto:
E che dire di chi vuole cambiare telaio e vendere una delle Banshee dell'anno uncriminato?...

:ueh:
spiegati meglio? uno non dovrebbe avere il diritto di vendere un telaio banshee perchè se ne sono criccati 4 o 5?
allora dovresti sparare anche a chi vende usate le proprie cannondale, le santacruz, i 5° element a molla e ad aria, le ellsworth, le kona, le specialized, le leecoogan... devo continuare? tutto si rompe, sia per difetti di progettazione, di realizzazione, che per uso improprio... l'importante è il servizio di assistenza e di garanzia. e mi pare che in questo caso, assieme a pochi altri, ci si può ritenere al sicuro da fregature, in quanto il servizio di garanzia di Freebike e Banshee sono al di sopra di ogni sospetto!
 

biker_simone

Biker grossissimus
31/1/05
5.318
-17
0
45
Celle Ligure (SV)
Visita sito
Qoelet_74 ha scritto:
konablu ha scritto:
E che dire di chi vuole cambiare telaio e vendere una delle Banshee dell'anno uncriminato?...

:ueh:
spiegati meglio? uno non dovrebbe avere il diritto di vendere un telaio banshee perchè se ne sono criccati 4 o 5?
allora dovresti sparare anche a chi vende usate le proprie cannondale, le santacruz, i 5° element a molla e ad aria, le ellsworth, le kona, le specialized, le leecoogan... devo continuare? tutto si rompe, sia per difetti di progettazione, di realizzazione, che per uso improprio... l'importante è il servizio di assistenza e di garanzia. e mi pare che in questo caso, assieme a pochi altri, ci si può ritenere al sicuro da fregature, in quanto il servizio di garanzia di Freebike e Banshee sono al di sopra di ogni sospetto!

Poi quello che compra banshee usato eredita quello che rimane dei 10 anni di garanzia no-question, quindi non dovrebbero esserci problemi!
 

Qoelet_74

Biker velocissimus
10/7/03
2.344
0
0
51
Ariccia, Roma
Visita sito
umberto ha scritto:
è questo il gradino?:)

x chi nn riconoscesse lo spot, è la fontana poco prima della funivia di montecreto.
a parte gli scherzi, l'amico è sinceramente grezzo, secondo me l'ha tenuto x diverso tempo criccato, fino a rompersi di schianto su un semplice gradino;e la cricca sembra nascere,ovviamente al bordo del cordone di saldatura, dal lato sx; lato dx invece il tubo nn è saldato, ma nn sono riuscito a capire se saldobrasato cmq il cordone nn c'è.
altra cosa interessante è che il piantone nn è rimasto in asse, ma nn so se si è deformato dopo la rottura o se è stato saldato forzandolo in posizione, lasciandolo così stracarico di tensioni residue.
piacerebeb sapere gl ialtri telai in che punto preciso si sono rotti

nello stesso identico punto e presumo con la stessa modalità.
solo che loro non sono arrivati a vedersi divelto il tubo sella.
in effetti il fatto che sia piegato conferma i miei dubbi sugli atterraggi dai drop. sembrerebbe che ne siano capitati alcuni in sella. e se poi avvenivano su piatto, il problema aumenta esponenzialmente.
cmq il problema non si pone. era da rinforzare in quel punto, e appena se ne sono accorti lo hanno fatto. (uffa non potevano farlo prima che anche io la comprassi???)
dispiace che sia successo a chi l'ha presa negli states, ma dovrebbe risolversi cmq in maniera positiva.
ora cmq si vedono anche i problemi di chi acquista fuori dall'italia, dove si è sempre in mano al venditore, solo che qui la legge ci tutela, al di fuori, se si dovessero trovare persone non proprio a modo, si potrebbero incontrare problemi...
 

lele oxb school

Biker ultra
9/4/04
675
5
0
61
Biella
www.egb-evergreenbike.net
Bike
Moustache samedi game 8
Evil Rider ha scritto:
ok.....io c'ho potuto mettere del mio, ma.....ho comprato una bici che viene descritta come "la più resistente della sua categoria"! Lo so che non devo credere alla befana, ma, il telaio in questione, ad occhio nudo è una schiacciasassi.

Inoltre io quel punto lo controllavo spessissimo dopo che Rinoceronte proprio a Montecreto mi ha detto che le Scream 03 si criccavano proprio lì. Non c'era nessuna cricca. Sembrerebbe che abbia cominciato a dissaldarsi dall' interno.

E poi, parliamoci chiaro, la fontana di Montecreto è sì alta, ma un salto di due metri, teoricamente, dovrebbe fare il solletico ad un telaio progettato per fare cose molto più estreme.

Resta il fatto che i costruttori sono consapevoli del fatto che è stato un difetto di costruzione, quindi, la 05 non dovrebbe avere questo problema

AZZZZZ........................... un drop di 2 metri con atterraggio in piano..... :pirletto: :pirletto: su asfalto :pirletto: :pirletto:
non male come botta :-P
 

konablu

Biker perfektus
3/12/04
2.963
0
0
48
Genova e Val Trebbia
Visita sito
Qoelet_74 ha scritto:
konablu ha scritto:
E che dire di chi vuole cambiare telaio e vendere una delle Banshee dell'anno uncriminato?...

:ueh:
spiegati meglio? uno non dovrebbe avere il diritto di vendere un telaio banshee perchè se ne sono criccati 4 o 5?
allora dovresti sparare anche a chi vende usate le proprie cannondale, le santacruz, i 5° element a molla e ad aria, le ellsworth, le kona, le specialized, le leecoogan... devo continuare? tutto si rompe, sia per difetti di progettazione, di realizzazione, che per uso improprio... l'importante è il servizio di assistenza e di garanzia. e mi pare che in questo caso, assieme a pochi altri, ci si può ritenere al sicuro da fregature, in quanto il servizio di garanzia di Freebike e Banshee sono al di sopra di ogni sospetto!

Sei l'ultima persona che mi aspettavo di rivedere... e tu sai il perchè...
Come in precedenza mi hai già dimostrato non hai minimamete capito a cosa mi riferivo e usi un tono poco rilassato... (banshee ti paga mica???)
Comunque mi riferivo al fatto che chi vuole vendere un telaio della partita difettosa o se lo fa sostituire/modificare prima di venderlo o lo deve svendere, visto che ormai è un difetto conosciuto da tutti! in tutti e due i casi una gran menata... Poi che Banshee sia una super company e dia 10 anni di garanzia e sostituisca e correga i difetti non era in dubbio nel mio post; evidentemente te l'hai letta diversamente...
Nel caso mi replicassi qualcosa di dico già che non avrai più alcuna risposta da me e ti prego di ignorare qualsiasi messaggio mio che, ti assicuro, non ho mai rivolto a te, nemmeno indirettamente. (O non posso partecipare a nessun topic dove compari tra tutti gli altri forumendoli?).
 

Qoelet_74

Biker velocissimus
10/7/03
2.344
0
0
51
Ariccia, Roma
Visita sito
konablu ha scritto:
Qoelet_74 ha scritto:
konablu ha scritto:
E che dire di chi vuole cambiare telaio e vendere una delle Banshee dell'anno uncriminato?...

:ueh:
spiegati meglio? uno non dovrebbe avere il diritto di vendere un telaio banshee perchè se ne sono criccati 4 o 5?
allora dovresti sparare anche a chi vende usate le proprie cannondale, le santacruz, i 5° element a molla e ad aria, le ellsworth, le kona, le specialized, le leecoogan... devo continuare? tutto si rompe, sia per difetti di progettazione, di realizzazione, che per uso improprio... l'importante è il servizio di assistenza e di garanzia. e mi pare che in questo caso, assieme a pochi altri, ci si può ritenere al sicuro da fregature, in quanto il servizio di garanzia di Freebike e Banshee sono al di sopra di ogni sospetto!

Sei l'ultima persona che mi aspettavo di rivedere... e tu sai il perchè...
Come in precedenza mi hai già dimostrato non hai minimamete capito a cosa mi riferivo e usi un tono poco rilassato... (banshee ti paga mica???)
Comunque mi riferivo al fatto che chi vuole vendere un telaio della partita difettosa o se lo fa sostituire/modificare prima di venderlo o lo deve svendere, visto che ormai è un difetto conosciuto da tutti! in tutti e due i casi una gran menata... Poi che Banshee sia una super company e dia 10 anni di garanzia e sostituisca e correga i difetti non era in dubbio nel mio post; evidentemente te l'hai letta diversamente...
Nel caso mi replicassi qualcosa di dico già che non avrai più alcuna risposta da me e ti prego di ignorare qualsiasi messaggio mio che, ti assicuro, non ho mai rivolto a te, nemmeno indirettamente. (O non posso partecipare a nessun topic dove compari tra tutti gli altri forumendoli?).
se ogni volta hai delle uscite o fai qualcosa di poco chiaro, è ovvio che io possa fraintendere. cmq ti ho soltanto chiesto un chiarimento, null'altro. e ti ho anche chiesto se ci si deve comportare così con tutte le altre aziende a cui sono successi 4 o 5 rotture nello stesso punto. e tu non mi hai risposto.
punto.
 

Fosforo (ex Viktor)

Biker forumensus
23/3/04
2.021
0
0
48
SICILIA TUTTA!!!!!!
Visita sito
umberto ha scritto:
.
altra cosa interessante è che il piantone nn è rimasto in asse, ma nn so se si è deformato dopo la rottura o se è stato saldato forzandolo in posizione, lasciandolo così stracarico di tensioni residue.
piacerebeb sapere gl ialtri telai in che punto preciso si sono rotti

Un mio amico lo ha rotto allo stesso modo, ed effettivamente il tubo è risultato anche qui leggermente indietreggiato. Se il problema dovesse essere generato dal fatto che il tubo vine saldato forzandolo in posizione, allora il rinforzo del 2005 potrebbe non risolvere il problema o sbaglio?
 

Jedi

Biker cesareus
3/7/04
1.739
-7
0
49
Raubling
Visita sito
Magari il tubo sella si sposta DOPO la rottura, nell'attimo che cede continua a ricever la spinta dai foderi ma a quel punto è costretto ad aprirsi a forbice rispetto l'ammortizzatore.

Anche se l'atterraggio avesse avuto una pendenza del 5% cavoli, è pur sempre bello piatto!!! :help:
Se non sei sponsorizzato droppare su flat oltre i 2 mt non è il massimo, poi per carità bender si fa anche 3-4 mt flat ma lui è della famiglia.
 

Fosforo (ex Viktor)

Biker forumensus
23/3/04
2.021
0
0
48
SICILIA TUTTA!!!!!!
Visita sito
Jedi ha scritto:
Magari il tubo sella si sposta DOPO la rottura, nell'attimo che cede continua a ricever la spinta dai foderi ma a quel punto è costretto ad aprirsi a forbice rispetto l'ammortizzatore.

Comunque credo che sia importante approfondire la questione ed accertarsi se veramente la modifica risolva completamente il problema. Potrebbe aiutare postare le foto delle varie rotture e sapere se non si siano rotti anche dei modelli 2005.
 

Evil Rider

Biker ultra
18/5/04
681
-1
0
South Shore
Visita sito
Forse sarò anche stato un caz...e nel saltarmi 2 metri quasi in flat, ma, sono comunque arcisicuro di aver fatto l' atterraggio assolutamente bene (non in sella altrimenti adesso starei facendo l' eunuco nell' Harem di Bin Laden!), arrivando a terra il più elastico possibile, senza caricare tutto il mio pesso sull' ammo. Insomma, dalla mia piccola esperienza ho imparato un pò ad atterrare in flat usando più le proprie gambe come sospensioni che quelle della bike.....un pò come lo si fà con le font...
Fermo restando che la bici subisce comunque una bella sollecitazione.

ma le altre banshee come si son criccate? Qual è stata la causa?
Io credo che, comunque, era solo questione di tempo. Magari fra un anno, ma si sarebbe comunque scassata. Bò!
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.363
1.417
0
Torino
Visita sito
Evil Rider ha scritto:
E poi, parliamoci chiaro, la fontana di Montecreto è sì alta, ma un salto di due metri, teoricamente, dovrebbe fare il solletico ad un telaio progettato per fare cose molto più estreme.

temo non faccia solo il solletico. con 150 di escursione atterri da 2mt sul piatto solo con una molla molto dura, palesemente inadatta ai percorsi senza drop. con la molla "normale" da pedalata vai per forza a fondocorsa di brutto, ed e' quello che distrugge i telai. se continui con quell'utilizzo imho ti serve una bici con piu' escursione, oppure tieni 150mm e ci metti una molla durissima (abbastanza uno schifo per i percorsi con ruote a terra).
oppure, e so che per qualcuno potrebbe essere un'eresia :-) , ti cerchi su ebay a 100€ un vecchio ammo ad aria con volume ridotto (tipo float 2003).
quello ti garantisce una progressivita' molto maggiore, quindi potrebbe essere in grado di assorbire grandi impatti mantenendo un minimo di decenza sui piccoli. volendo puoi anche metterci un bel tampone interno per aiutarlo. senza contare che con l'ammo ad aria puoi portarti dietro la pompetta e , se e' una cosa saltuaria, gonfiare solo quando pensi di droppare roba seria.
 

TheGambler David

Biker velocissimus
21/8/03
2.411
6
0
Salerno
Visita sito
30x26 ha scritto:
Evil Rider ha scritto:
E poi, parliamoci chiaro, la fontana di Montecreto è sì alta, ma un salto di due metri, teoricamente, dovrebbe fare il solletico ad un telaio progettato per fare cose molto più estreme.

temo non faccia solo il solletico. con 150 di escursione atterri da 2mt sul piatto solo con una molla molto dura, palesemente inadatta ai percorsi senza drop. con la molla "normale" da pedalata vai per forza a fondocorsa di brutto, ed e' quello che distrugge i telai. se continui con quell'utilizzo imho ti serve una bici con piu' escursione, oppure tieni 150mm e ci metti una molla durissima (abbastanza uno schifo per i percorsi con ruote a terra).
oppure, e so che per qualcuno potrebbe essere un'eresia :-) , ti cerchi su ebay a 100€ un vecchio ammo ad aria con volume ridotto (tipo float 2003).
quello ti garantisce una progressivita' molto maggiore, quindi potrebbe essere in grado di assorbire grandi impatti mantenendo un minimo di decenza sui piccoli. volendo puoi anche metterci un bel tampone interno per aiutarlo. senza contare che con l'ammo ad aria puoi portarti dietro la pompetta e , se e' una cosa saltuaria, gonfiare solo quando pensi di droppare roba seria.


beh, ti rispondo io per lui.

Giuseppe monta una molla (montava vah) abbastanza più tosta di quella che servirebbe per il suo peso per uso, diciamo, discesistico. Usava una molla, direi abbastanza tagliata giusta per droppare.

Difatti ora che sta usando una front per scendere pare non trovi problemi e differenze enormi con la sua vecchia chapparal.

Vi dico inoltre che, almeno davanti a me, non ha mai fatto atterraggi con i coglioni schiattati sulla sella. Si può dire che faccia un uso della full non molto diverso da quello che fa di una front.

Quelli poi non erano 2 metri ma 1.70 circa e l'atterraggio se non era flat ci mancava poco.

Però poco distante da li l'ho visto farli i 2 metri in flat, 1 e 90 vah.


Rispondo poi a chi dice che fare salti del genere senza sponsor non è il massimo: C'è anche chi le cose le fa perché gli porta delle emozioni farlo, perché gli piace farlo e può permetterselo econimicamente, per passione, divertimento, non per lavoro, perché c'è uno sponsor che paga.
 

Evil Rider

Biker ultra
18/5/04
681
-1
0
South Shore
Visita sito
He he! e qui casca l' asino.
Io peso tra i 60 e 65kg, e la molla del romic che usavo era una 750! adatta a rider molto più pesanti di me.

Quindi, mai andato a fondo corsa.
Proprio per questo motivo la molla non l' ho cambiata ( visto che me l' hanno mandata così!) perchè mi ci trovavo una bellezza a droppare.

c'erano tutti i presupposti perchè non si rompesse......... :help: :smile:
 

TheGambler David

Biker velocissimus
21/8/03
2.411
6
0
Salerno
Visita sito
Evil Rider ha scritto:
He he! e qui casca l' asino.
Io peso tra i 60 e 65kg, e la molla del romic che usavo era una 750! adatta a rider molto più pesanti di me.

Quindi, mai andato a fondo corsa.
Proprio per questo motivo la molla non l' ho cambiata ( visto che me l' hanno mandata così!) perchè mi ci trovavo una bellezza a droppare.

c'erano tutti i presupposti perchè non si rompesse......... :help: :smile:

mah guarda, forse a fondo corsa ci sei pure arrivato, ma non è stato il fondocorsa che ti stressa tanto il telaio, quel fondocorsa che va a cercare altri 10 cm di escursione. Ci è arrivata probabilmente ma giusto giusto.
 
konablu ha scritto:
Qoelet_74 ha scritto:
konablu ha scritto:
E che dire di chi vuole cambiare telaio e vendere una delle Banshee dell'anno uncriminato?...

:ueh:
spiegati meglio? uno non dovrebbe avere il diritto di vendere un telaio banshee perchè se ne sono criccati 4 o 5?
allora dovresti sparare anche a chi vende usate le proprie cannondale, le santacruz, i 5° element a molla e ad aria, le ellsworth, le kona, le specialized, le leecoogan... devo continuare? tutto si rompe, sia per difetti di progettazione, di realizzazione, che per uso improprio... l'importante è il servizio di assistenza e di garanzia. e mi pare che in questo caso, assieme a pochi altri, ci si può ritenere al sicuro da fregature, in quanto il servizio di garanzia di Freebike e Banshee sono al di sopra di ogni sospetto!

Sei l'ultima persona che mi aspettavo di rivedere... e tu sai il perchè...
Come in precedenza mi hai già dimostrato non hai minimamete capito a cosa mi riferivo e usi un tono poco rilassato... (banshee ti paga mica???)
Comunque mi riferivo al fatto che chi vuole vendere un telaio della partita difettosa o se lo fa sostituire/modificare prima di venderlo o lo deve svendere, visto che ormai è un difetto conosciuto da tutti! in tutti e due i casi una gran menata... Poi che Banshee sia una super company e dia 10 anni di garanzia e sostituisca e correga i difetti non era in dubbio nel mio post; evidentemente te l'hai letta diversamente...
Nel caso mi replicassi qualcosa di dico già che non avrai più alcuna risposta da me e ti prego di ignorare qualsiasi messaggio mio che, ti assicuro, non ho mai rivolto a te, nemmeno indirettamente. (O non posso partecipare a nessun topic dove compari tra tutti gli altri forumendoli?).


TE VEDO BENE COME DITTATORE SAI?
:adore!:
SE TI VIENE IN MENTE DI RISPONDERMI SAPPI CHE TI MANDERO' UNA SPEDIZIONE PUNITIVA...
 

umberto

Biker tremendus
10/4/04
1.287
3
0
salerno
Visita sito
Viktor ha scritto:
umberto ha scritto:
.
altra cosa interessante è che il piantone nn è rimasto in asse, ma nn so se si è deformato dopo la rottura o se è stato saldato forzandolo in posizione, lasciandolo così stracarico di tensioni residue.
piacerebeb sapere gl ialtri telai in che punto preciso si sono rotti

Un mio amico lo ha rotto allo stesso modo, ed effettivamente il tubo è risultato anche qui leggermente indietreggiato. Se il problema dovesse essere generato dal fatto che il tubo vine saldato forzandolo in posizione, allora il rinforzo del 2005 potrebbe non risolvere il problema o sbaglio?

mi sono spiegato male
le tensioni residue nn sono dovute ad un posizionamento forzato x effettuare la saldatura - probabilmente c'è qualcosa che nn andava nei parametri di saldatura o nel trattamento termico
 

sambofoto

Biker infernalis
18/3/03
1.916
0
0
50
CSPT-Bo
Visita sito
Bike
Norco Atomik
30x26 ha scritto:
Evil Rider ha scritto:
E poi, parliamoci chiaro, la fontana di Montecreto è sì alta, ma un salto di due metri, teoricamente, dovrebbe fare il solletico ad un telaio progettato per fare cose molto più estreme.

temo non faccia solo il solletico. con 150 di escursione atterri da 2mt sul piatto solo con una molla molto dura, palesemente inadatta ai percorsi senza drop. con la molla "normale" da pedalata vai per forza a fondocorsa di brutto, ed e' quello che distrugge i telai. se continui con quell'utilizzo imho ti serve una bici con piu' escursione, oppure tieni 150mm e ci metti una molla durissima (abbastanza uno schifo per i percorsi con ruote a terra).
oppure, e so che per qualcuno potrebbe essere un'eresia :-) , ti cerchi su ebay a 100€ un vecchio ammo ad aria con volume ridotto (tipo float 2003).
quello ti garantisce una progressivita' molto maggiore, quindi potrebbe essere in grado di assorbire grandi impatti mantenendo un minimo di decenza sui piccoli. volendo puoi anche metterci un bel tampone interno per aiutarlo. senza contare che con l'ammo ad aria puoi portarti dietro la pompetta e , se e' una cosa saltuaria, gonfiare solo quando pensi di droppare roba seria.

quoto :beautifu:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo