Dopo il test dei guanti MX-19 dello scorso anno, eccoci nuovamente a recensire dei guanti prodotti da Ufo Plast.
Questa volta parleremo del modello Punk, modello fra i più minimali fra i numerosi prodotti dalla casa del marziano e disponibile in svariati colori.
Chi ama i guanti spessi, o magari provvisti di protezioni ed inserti vari, molto probabilmente non apprezzerà questo modello. Chi invece mette al primo posto la sensibilità di guida, oltre che cercare un prodotto leggero ed utilizzabile nella stagione calda, troverà nei Punk la risposta perfetta.
La calzata è infatti ben aderente, il tessuto sottile ed il velcro sul polso in grado di accontentare tutte le misure (da questo punto di vista l'MX-19 non ci aveva soddisfatti del tutto).
Un prodotto a 360° dunque, utilizzabile tanto dal crosscountrysta alla ricerca del prodotto fresco e minimale quanto dal DHiller alla ricerca del miglior contatto possibile fra mani e piega.
Pur non calcando i campi di gara di nessuna delle due discipline, abbiamo indossato i Punk ai primi tepori primaverili ed ancora non li abbiamo mollati. Ciò significa diversi mesi di intenso utilizzo nelle più svariate condizioni, dalle torride giornate estive in bassa quota ad una inaspettata giornata sotto la neve il mese di agosto (anche se in quell'occasione avremmo desiderato qualcosa di più caldo).
I guanti hanno retto perfettamente a tutti gli strapazzi, numerosi lavaggi compresi, ed ancora non hanno ceduto in nessun punto.
In quanto a solidità e qualità costruttiva i Punk sono quindi promossi a pieni voti, dato che raramente dei guanti ci sono durati così a lungo senza che le cuciture o il tessuto stesso cedessero in qualche punto.
I guanti del test fotografati dopo circa sei mesi di intenso utilizzo, ancora perfettamente integri:
Prezzo di listino: 32.00 Euro
Questa volta parleremo del modello Punk, modello fra i più minimali fra i numerosi prodotti dalla casa del marziano e disponibile in svariati colori.

Chi ama i guanti spessi, o magari provvisti di protezioni ed inserti vari, molto probabilmente non apprezzerà questo modello. Chi invece mette al primo posto la sensibilità di guida, oltre che cercare un prodotto leggero ed utilizzabile nella stagione calda, troverà nei Punk la risposta perfetta.
La calzata è infatti ben aderente, il tessuto sottile ed il velcro sul polso in grado di accontentare tutte le misure (da questo punto di vista l'MX-19 non ci aveva soddisfatti del tutto).
Un prodotto a 360° dunque, utilizzabile tanto dal crosscountrysta alla ricerca del prodotto fresco e minimale quanto dal DHiller alla ricerca del miglior contatto possibile fra mani e piega.
Pur non calcando i campi di gara di nessuna delle due discipline, abbiamo indossato i Punk ai primi tepori primaverili ed ancora non li abbiamo mollati. Ciò significa diversi mesi di intenso utilizzo nelle più svariate condizioni, dalle torride giornate estive in bassa quota ad una inaspettata giornata sotto la neve il mese di agosto (anche se in quell'occasione avremmo desiderato qualcosa di più caldo).
I guanti hanno retto perfettamente a tutti gli strapazzi, numerosi lavaggi compresi, ed ancora non hanno ceduto in nessun punto.
In quanto a solidità e qualità costruttiva i Punk sono quindi promossi a pieni voti, dato che raramente dei guanti ci sono durati così a lungo senza che le cuciture o il tessuto stesso cedessero in qualche punto.
I guanti del test fotografati dopo circa sei mesi di intenso utilizzo, ancora perfettamente integri:

Prezzo di listino: 32.00 Euro