Gt Lts

Andrea GT

Biker serius
16/2/06
235
0
0
Terlago
Visita sito
Buon giorno a tutti,
per prima cosa mi presento, visto che è il primo post: sono Andrea e scrivo da Trento, vado in MTB dall'89 circa e le mie bici sono, a parte il mio primo "cancello" che non vale la pena di nominare, un Trek 8000 (del 91) e una GT LTS (del97). Proprio quest'ultima necessita ormai di una sistemata al carro posteriore che comincia ad avere i reumaismi, non sopporta più l'umidità e dopo due, massimo tre uscite devo smontare tutto pulire e rimontare. In particolar modo mi riferisco al fulcro appena sopra il movimento centrale e quello in cima al piantone, che, a causa di un non perfetto allineamento del carro post lavorano leggermente inclinati con conseguente logorio anomalo dei perni (in alluminio) e boccole in teflon. Ormai non riesco più a trovare il kit per sostituire i pezzi allora mi chiedevo se qualcuno poteva indicarmi il nome di qualche telaista artigiano competente che poteva aiutarmi. Ovviamente anche altri possibili rimedi fai-da te sono ben accetti.
Scusate se sono stato prolisso.

Dinuovo un saluto

Andrea
 

andrea3province

Biker forumensus
1/9/05
2.109
421
0
Europa
Visita sito
Bike
Mantis - Niner - Orbea - ENVE
ciao,
un amico si era rifatto perni e boccole della giant nrs in titanio ed ergal ed ultimamente li ha fatti anche per una scalpel...il problema è che l'officina meccanica è sua ed, oltre ad avere una gran competenza, ha anche passione e tempo per fare questi pezzi....potresti sentire qualche officina meccanica della tua zona, tenendo conto però che tempo e materiali (ma stt il tempo) costano......poi magari trovi l'appassionato che te le fa gratis....


in bocca al lupo.!
ciao
 

Tomac

Biker infernalis
8/4/03
1.804
4
0
47
San donà di Piave
Visita sito
Ciao, io possiedo una gt sts dh, funziona ancora ma devo sistemarla per bene, smontarla e pulirla e nel caso cambiare pezzi. Intanto mi sono guardato in giro e devo dire che per fortuna di pezzi x Gt se ne trovano ancora sopratutto serie sts ed lts....in particolar modo in germania ed inghilterra. Dai un occhio ad ebay ed ai link, sono solo degli esempi. Poi se vuoi o hai problemi particolari che necessitano ti artigianato allora contatta un'officina meccanica che con un tornio ed una fresa ti fanno quello che vuoi. Io ci lavoro con le frese a cnc, ma di tempo x lavoretti miei non ce n'è mai. Cmq lo si trova....volendo...
Io ho una ibis szasbo e non trovavo le boccole per l'ammo post, in + ne facevo fuori un set ogni anno visto che erano molto soggette ad usura, per fortuna me le ha sempre fatte mio papà al tornio e devo dire che dopo tante in alluminio me ne ha fatte un set in teflon. Moooolto meglio. Te lo consiglio.
Poi se vuoi altre info chiedi pure.....e mi racc fammi sapere come risolvi. Ciao




http://cgi.ebay.de/GT-LTS-STS-o-ae-...217922873QQcategoryZ81681QQrdZ1QQcmdZViewItem
http://cgi.ebay.de/GT-LTS-STS-LAGERKIT-KULT_W0QQitemZ8764314619QQcategoryZ27925QQrdZ1QQcmdZViewItem
http://cgi.ebay.de/GT-LTS2-LTS-4-Ha...218939387QQcategoryZ81681QQrdZ1QQcmdZViewItem
 

Lietuva

Biker novus
1/11/05
4
0
0
3Face
Visita sito
Anch'io ho una LTS: la DS (quella con il tubo sella curvo). Cercando in rete dovresti trovare anche la descrizione di una modifica, con tanto di foto, per sostituire le boccole con dei cuscinetti. Sembrava una soluzione efficace ed economica, tant'è che sto cominciando a pensarci seriamente anch'io. Se ritrovo il link lo posto.
 

Tomac

Biker infernalis
8/4/03
1.804
4
0
47
San donà di Piave
Visita sito
Lietuva ha scritto:
Anch'io ho una LTS: la DS (quella con il tubo sella curvo). Cercando in rete dovresti trovare anche la descrizione di una modifica, con tanto di foto, per sostituire le boccole con dei cuscinetti. Sembrava una soluzione efficace ed economica, tant'è che sto cominciando a pensarci seriamente anch'io. Se ritrovo il link lo posto.


Ciao ma forse ci conosciamo???
 

lythus

Biker serius
22/3/04
211
1
0
Cogoleto (GE)
Visita sito
Io avevo una GT LTS e 3 anni fa anche il mio meccanico mi aveva proposto la
sostituzione delle boccole con dei cuscinetti, per cui a quanto pare la cosa non deve proprio essere impossibile
poi ho rotto il telaio proprio all'altezza dell'attacco V brake del carro, peccato, gran bici, ho ancora nostalgia
:prost:
 

Tomac

Biker infernalis
8/4/03
1.804
4
0
47
San donà di Piave
Visita sito
lythus ha scritto:
Io avevo una GT LTS e 3 anni fa anche il mio meccanico mi aveva proposto la
sostituzione delle boccole con dei cuscinetti, per cui a quanto pare la cosa non deve proprio essere impossibile
poi ho rotto il telaio proprio all'altezza dell'attacco V brake del carro, peccato, gran bici, ho ancora nostalgia
:prost:

Ciao...se vuoi si trovano ancora ed a buoni prezzi....se proprio vuoi avere un pezzo di storia a casa.
La mia è questa anche se ho cambiato qualcosa e devo cambiare altro. Vorrei portarla come da catalogo 1998, tutta con pezzi ac ed azonic. Piano piano preparo anche questa.
 

Allegati

  • gt.JPG
    gt.JPG
    51,3 KB · Visite: 51

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
Tomac ha scritto:
Ciao...se vuoi si trovano ancora ed a buoni prezzi....se proprio vuoi avere un pezzo di storia a casa.
La mia è questa anche se ho cambiato qualcosa e devo cambiare altro. Vorrei portarla come da catalogo 1998, tutta con pezzi ac ed azonic. Piano piano preparo anche questa.
ma quel modello supportava la doppia piastra??
se non sbaglio la doppia piastra doveva essere possibile solo dalla versione successiva (quella con le congiunzioni in alluminio nere)
 

Tomac

Biker infernalis
8/4/03
1.804
4
0
47
San donà di Piave
Visita sito
zeromeno ha scritto:
ma quel modello supportava la doppia piastra??
se non sbaglio la doppia piastra doveva essere possibile solo dalla versione successiva (quella con le congiunzioni in alluminio nere)

La versione sucessiva non aveva nessuna congiunzione in alluminio nera, ma tutta monoscocca(esterna) in composito che avvolgeva il tubo sterzo in alluminio. La mia è la sts dh quella usata da vuilloz nel 98, con forcella rs dho da 150mm mamma della boxxer. Mozzo ant gt da 20mm senza disco. Se guardi la zona sterzo puoi notare come sia bella massiccia. ----nb che non la uso certo per dh ora----
 

PLO

Biker cesareus
24/10/04
1.737
3
0
62
REGGIO EMILIA
Visita sito
Tomac ha scritto:
Ciao...se vuoi si trovano ancora ed a buoni prezzi....se proprio vuoi avere un pezzo di storia a casa.
La mia è questa anche se ho cambiato qualcosa e devo cambiare altro. Vorrei portarla come da catalogo 1998, tutta con pezzi ac ed azonic. Piano piano preparo anche questa.


Ciao Tomac, stò cercando un STS 1000 ds del 98 che all'epoca era la bici dei miei sogni, e mi piace anche adesso, non è che hai qualche amico che la vende ??
 

Tomac

Biker infernalis
8/4/03
1.804
4
0
47
San donà di Piave
Visita sito
PLO ha scritto:
Ciao Tomac, stò cercando un STS 1000 ds del 98 che all'epoca era la bici dei miei sogni, e mi piace anche adesso, non è che hai qualche amico che la vende ??

Ciao...arrivi tardi. Dici magari quella con le bielle in titanio....si ne avevo una che ho venduto a tremor quì nel forum qualche mese fà. Casomai se mi ricapita ti avviso. Cmq in compagnia ci sono ancora 4 gt lts se ti interessa e forse anche una sts 1000....se ho notizie ti avviso.
 

lythus

Biker serius
22/3/04
211
1
0
Cogoleto (GE)
Visita sito
Tomac ha scritto:
Ciao...se vuoi si trovano ancora ed a buoni prezzi....se proprio vuoi avere un pezzo di storia a casa.
La mia è questa anche se ho cambiato qualcosa e devo cambiare altro. Vorrei portarla come da catalogo 1998, tutta con pezzi ac ed azonic. Piano piano preparo anche questa.
Bellissima Tomac
la mia era alluminio anodizzato lucidato, tubo verticale dritto, bielle in titanio, escursione post sui 95 mm, leggera, impostazione un po' più cross country
Mi piacerebbe averla ancora, il casino è che se mi faccio prendere da tutte le mie nostalgie allora devo riprendermi anche il mini cooper che avevo a 18 anni:taxi-dri:
 

Tomac

Biker infernalis
8/4/03
1.804
4
0
47
San donà di Piave
Visita sito
lythus ha scritto:
Bellissima Tomac
la mia era alluminio anodizzato lucidato, tubo verticale dritto, bielle in titanio, escursione post sui 95 mm, leggera, impostazione un po' più cross country
Mi piacerebbe averla ancora, il casino è che se mi faccio prendere da tutte le mie nostalgie allora devo riprendermi anche il mini cooper che avevo a 18 anni:taxi-dri:

eee.....solo che la mini per quanto piccola ed economica ti costa sempre un tot di centinaia di € a restare ferma in garage, mentre con la bici anche se la usi una volta all'anno non ti costa nulla ed anche se è vecchia e sorpassata ci si può permettere il lusso di appenderla e gustarsela. La mia vecchia dbr responce è un cancello, ma non la venderò mai, è stata la mia prima mtb e ci ho legato la mia infanzia, come posso vendere una parte della mia vita? Tutto quì il dramma.
 

lythus

Biker serius
22/3/04
211
1
0
Cogoleto (GE)
Visita sito
Tomac ha scritto:
eee.....solo che la mini per quanto piccola ed economica ti costa sempre un tot di centinaia di € a restare ferma in garage, mentre con la bici anche se la usi una volta all'anno non ti costa nulla ed anche se è vecchia e sorpassata ci si può permettere il lusso di appenderla e gustarsela. La mia vecchia dbr responce è un cancello, ma non la venderò mai, è stata la mia prima mtb e ci ho legato la mia infanzia, come posso vendere una parte della mia vita? Tutto quì il dramma.
Non fa una grinza:prost: :prost:
 

Andrea GT

Biker serius
16/2/06
235
0
0
Terlago
Visita sito
Vi ringrazio tutti per le informazioni, alla fine stò cercando il sistema a cuscinetti più conveniente, lasciando perdere le boccole, in modo da risolvere definitivamente ogni problema.

Andrea

P.s.:Malgrado i 9 anni sul groppone ed un po' di artrite, la vecchia LTS ha ancora un po'di cartucce da sparare! :-) :freeride:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo