GT fury

frenk

☠︎
8/6/05
11.028
2.949
0
-
Visita sito
Bike
-
in ambito motociclistico il pignone posto in corrispondenza dell'infulcro del forcellone fa si che non ci siano problemi legati alla trazione .. cosa che invece sussiste sulle bici full suspended ... anche su quelle da DH .. dato che in discesa si pedala eccome ... per il resto si .. è un semplice monopivot ....
 

V3n4

Biker ciceronis
1/6/06
1.489
-14
0
Como
Visita sito
ok, domanda:
ho analizzato a fondo il sistema di funzionamento dell' Idrive sulla mia GT Force, dal momento che mi sembrava che il carro reagisse decisamente male sullo sconnesso veloce.
Premesso che la bici in questione è una AM, dunque non pretendo lavori come una DH, ed ovviamente premesso che se si ha il manico un mezzo vale l’altro......il punto è:
che vantaggi ha un sistema del genere su una bici da discesa? L’ Idrive è un sistema che ottimizza l’efficienza di pedalata anche durante la compressione del carro, isolando il movimento centrale dal forcellone, dunque evitando il ritorno in pedalata (ovvero mantenedo costante la distanza tra seduta e pedale).
Tuttavia, il sistema di sospensione, di fatto rimane un semplice single pivot......(CORREGGETEMI SE SBAGLIO), tant’è che non esiste alcun sistema simile di derivazione motoristica (che io sappia).
qualcuno ha una spiegazione tecnica ragguardevole?


Lascia le moto alle moto...e le bici alle bici...perchè secondo te i vari vpp dw link e compagnia bella derivano dalle moto???????

La GT è un semplicissimo monocross, ma ha la catena svincolata così da eliminare il pedal kick back.

La force è una bici da all-mountain, nata per fare grossi dislivelli in discesa, non per nulla c'è la sorellona Sanction per un uso più enduristico....ma qua stiamo andando off topic...

Tornando al sistema gt, personalmente mi piace molto, perchè hai l'agilità del monocross ma non hai quel fastidioso tiro catena.
 

DIRT RIDER

Biker superis
21/8/07
323
84
0
Bozen
Visita sito
Lascia le moto alle moto...e le bici alle bici...perchè secondo te i vari vpp dw link e compagnia bella derivano dalle moto???????

cosa vuol dire 'sta frase?.....vai a ripassare.
certo che i vari vpp\dw link derivano da sistemi di sospensione sviluppati in ambito motociclistico.
Sono tutte variazioni di un sistema a quadrilatero, derivate dalle sospensioni introdotte sulle moto da cross all'inizio degli anni ottanta (81\82)
-Il VPP è un evoluzione di un sistema Unitrack (Kawasaki) e Pro-link (honda)
-Il Dw-link è una variante di un Full Floater (suzuki)

E stiamo parlando di applicazioni di trent'anni fa....

Per fren:k: il fatto che in DH si pedali e che l'Idrive sia vantaggioso sotto questo punto di vista era fuori discussione.
 

Blanco

Biker tremendus
20/9/06
1.392
6
0
In Briaaanza
Visita sito
Scusate secondo me il prezzo della Fury non può essere messo in discussione.

Semmai la speranza può essere che sempre più costruttori realizzino i loro telai da discesa in fibra, così da farla diventare una cosa di settore come è in altri ambiti, vedi xc e così da giustificare l'esborso per l'acquisto.
La Fury in carbonio e kevlar (downtube) è avanti anni luce rispetto a tante altre bikes in alluminio, per quanto possa essere "pregiato" l'alluminio impiegato.
Un monoscocca non può minimamenete essere paragonato (a livello tecnologico) con un telaio in tubi saldati tra loro...è stata la rivoluzione più grande in tanti ambiti, come ad esempio in formula uno.
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.028
2.949
0
-
Visita sito
Bike
-
Per fren:k: il fatto che in DH si pedali e che l'Idrive sia vantaggioso sotto questo punto di vista era fuori discussione.

... allora sinceramente non ho capito che senso avesse il tuo intervento ... :nunsacci:


La Fury in carbonio e kevlar (downtube) è avanti anni luce rispetto a tante altre bikes in alluminio, per quanto possa essere "pregiato" l'alluminio impiegato.

... se per avanti anni luce si intende la costruzione in carbonio per telai DH .. ci sono stati telai davvero avanti anni luce già anni luce fa ... che forse erano TROPPO avanti a quei tempi ... vedi ancillotti che oltre alla costruzione carbon-fiber vantava già geometrie e linee che risulterebbero attualissime ora .. dopo più di 20 anni ... oppure lahar che ha messo molta ma molta teconolgia sotto la sua scocca in carbonio ... e si parla di almeno 5 anni fa ... quindi .. a me piace molto la fury ... ma obbiettivamente non è che abbia poi inventato nulla ... ha solo scelto materiali più pregiati per costruire quello che altri avrebbero fatto in alluminio ... e questa scelta di materiali la si paga ..... lineare direi
 

DIRT RIDER

Biker superis
21/8/07
323
84
0
Bozen
Visita sito
... allora sinceramente non ho capito che senso avesse il tuo intervento ...

semplicemente che su una bici da dh il fatto di non avere kickback in pedalata, seppur sia un vantaggio, è un vantaggio minimo rispetto allo svantaggio di avere un sistema di sospensione single pivot, che comunque non lavora in modo progressivo (a meno che non sia accoppiato ad un particolare tipo di mono....vedi il PSD di KTM) ed in frenata tende a saltellare.
paradossi del marketing: adottare soluzioni tecniche all'avanguardia per il telaio e poi utilizzare un sistema di sospensione obsoleto...

detto questo, anche secondo me la GT Fury è un gran mezzo, e sono certo che nelle mani giuste sia anche molto competitiva. chiudo
 

V3n4

Biker ciceronis
1/6/06
1.489
-14
0
Como
Visita sito
semplicemente che su una bici da dh il fatto di non avere kickback in pedalata, seppur sia un vantaggio, è un vantaggio minimo rispetto allo svantaggio di avere un sistema di sospensione single pivot, che comunque non lavora in modo progressivo (a meno che non sia accoppiato ad un particolare tipo di mono....vedi il PSD di KTM) ed in frenata tende a saltellare.
paradossi del marketing: adottare soluzioni tecniche all'avanguardia per il telaio e poi utilizzare un sistema di sospensione obsoleto...

detto questo, anche secondo me la GT Fury è un gran mezzo, e sono certo che nelle mani giuste sia anche molto competitiva. chiudo

Scusa ma è pieno di bici da dh...che adottano per scelta un monocross...un classico da citare...Orange 224...ma anche la stessa ancillotti, alla fine è un monocross con leveraggi.

Scusa ma secondo te perchè è obsoleto??? Mi sembri fare un po' in confusione sul quello che deve essere funzionamento di una bici...può non piacerti come si comporta una bici con un carro del genere...ma non per questo vuol dire che è obsoleto...

se vogliamo parlare di marketing...è pieno di carri nati più per marketing che per altro.
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.028
2.949
0
-
Visita sito
Bike
-
.. svantaggi del single pivot ?! ... obsoleto ?!? ... ne riparleremo tra qualche anno quando spariranno i prodigi del marketing e sopravviveranno solo i monocross ben realizzati .... ;-)
 

Carlo46

Biker urlandum
Sono convinto che il monopivot sia stata una grande cosa appena immessa sul mercato per delle bici da discesa, ma i tempi cambiano e i progettisti cercano sempre solozioni sempre piu innovative, sta di fatto cmq che il progetto VPP nato a fine anni '90 e' il migliore e il piu copiato (vedi sunday, giant, lapierre, turner, e l'ultima nata di monraker), tutti che cercano di copiare il brevetto del pivot point perche si e' rivelato il migliore!!
Dopo che uno piaccia un monocross e' un gusto, ma ho qualche dubbio che la stessa persona sullo stesso percorso faccia meglio con un monocross che con un vpp, in termini di tempo puri.
Il vpp ti permette piu stabilita' , che si tramuta in un limite di velocita' medio piu alto. Ne ho provate parecchie di bici in 12 anni che faccio solo DH, io personalmente ne ho cambiate almeno 5, ma come va' un V10 che ho personalmente o l'M6 del mio compagno....non ce' paragone con un monocross.
Sara' anche parere personale, ma pochi mi hanno detto il contrario.
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.028
2.949
0
-
Visita sito
Bike
-
stiamo andando OT .. comunque .... ho avuto un v10 e sono tornato molto volentieri al monocross ... e per nulla al mondo tornerei indietro ... i gusti sono gusti ... e spesso il marketing li influenza mistificando un tantino troppo la realtà ... ma viva la possibilità di scegliere e di essere diversi .. ;-)
 

riky the rider

Biker perfektus
13/3/07
2.888
0
0
Robbiate (lc)
Visita sito
semplicemente che su una bici da dh il fatto di non avere kickback in pedalata, seppur sia un vantaggio, è un vantaggio minimo rispetto allo svantaggio di avere un sistema di sospensione single pivot, che comunque non lavora in modo progressivo (a meno che non sia accoppiato ad un particolare tipo di mono....vedi il PSD di KTM) ed in frenata tende a saltellare.
paradossi del marketing: adottare soluzioni tecniche all'avanguardia per il telaio e poi utilizzare un sistema di sospensione obsoleto...

detto questo, anche secondo me la GT Fury è un gran mezzo, e sono certo che nelle mani giuste sia anche molto competitiva. chiudo


io (come puoi vedere nel mio profilo) possiedo molte GT tra le quali anche il DHi e ti posso assicurare che non ha nessun problema di saltellamento in frenata grazie all' I-Drive!!!
 

Carlo46

Biker urlandum
stiamo andando OT .. comunque .... ho avuto un v10 e sono tornato molto volentieri al monocross ... e per nulla al mondo tornerei indietro ... i gusti sono gusti ... e spesso il marketing li influenza mistificando un tantino troppo la realtà ... ma viva la possibilità di scegliere e di essere diversi .. ;-)
Mah sei uno dei primi che mi dice una cosa del genere, cmq chiudo qui l'off-topic , se c'era.
 

riky the rider

Biker perfektus
13/3/07
2.888
0
0
Robbiate (lc)
Visita sito
Sono convinto che il monopivot sia stata una grande cosa appena immessa sul mercato per delle bici da discesa, ma i tempi cambiano e i progettisti cercano sempre solozioni sempre piu innovative, sta di fatto cmq che il progetto VPP nato a fine anni '90 e' il migliore e il piu copiato (vedi sunday, giant, lapierre, turner, e l'ultima nata di monraker), tutti che cercano di copiare il brevetto del pivot point perche si e' rivelato il migliore!!
Dopo che uno piaccia un monocross e' un gusto, ma ho qualche dubbio che la stessa persona sullo stesso percorso faccia meglio con un monocross che con un vpp, in termini di tempo puri.
Il vpp ti permette piu stabilita' , che si tramuta in un limite di velocita' medio piu alto. Ne ho provate parecchie di bici in 12 anni che faccio solo DH, io personalmente ne ho cambiate almeno 5, ma come va' un V10 che ho personalmente o l'M6 del mio compagno....non ce' paragone con un monocross.
Sara' anche parere personale, ma pochi mi hanno detto il contrario.


mi piacerebbe sapere chi ha classificato il VPP come "migliore" sistema di sospensone!
 

Carlo46

Biker urlandum
mi piacerebbe sapere chi ha classificato il VPP come "migliore" sistema di sospensone!

Se quasi tutti (per non elencarli) i migliori produttori di bici da dh in qualche modo lo copiano girando in torno a quel brevetto (vedi maestro o dw-link per citarne due), qualche motivo ci sara' non pensi? Lo stesso Fabien Barel, in un'intervista fatta a tutto mountainbike diceva che mondraker doveva fare un nuovo telaio per correre hai mondiali(questo prima del summum) perche con il sistema precedente non era competitivo lui stesso ammetteva che il v-10 era il miglior telaio da dh), difatti la prima gara con la summum( il piu simile al vpp) ha vinto, e poi a sempre dato filo da torcere a tutti.
Non so' cosa dovrei scrivere ancora..!!
Vi devo andare a cercare l'intervista per caso???

potrei essere il secondo....
Intendo che conosco di persona e ci ho girato.
 

DIRT RIDER

Biker superis
21/8/07
323
84
0
Bozen
Visita sito
V3na, Fren:k....sul fattore marketing mi trovo pienamente d'accordo con voi. E ripeto che chi ha manico scende pulito anche con una hardtail.

Sul fatto che i single pivot siano obsoleti....mi spiace ma lo sviluppo nel campo racing mi da ragione: guardate ad esempio la nuova KTM SX 350....dopo decenni di PDS sono passati al linkage.
ktm-350-sx-f-factory-racing-1.jpg

Ed evito di citare quali bici siano in testa ai campionati del mondo di DH degli ultimi anni, perchè penso che sia il rider a fare la differenza.

Chiudo l'OT anche io.
 

DIRT RIDER

Biker superis
21/8/07
323
84
0
Bozen
Visita sito
io (come puoi vedere nel mio profilo) possiedo molte GT tra le quali anche il DHi e ti posso assicurare che non ha nessun problema di saltellamento in frenata grazie all' I-Drive!!!

si si, lo so che giri grosso, mi ricordo come andavi giù alle betulle quest'estate......

Io direi che chiunque abbia delle verità assolute, stia peccando un po' di presunzione...

vero....
poi alla fine, de gustibus non disputandum est.
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.028
2.949
0
-
Visita sito
Bike
-
Sul fatto che i single pivot siano obsoleti....mi spiace ma lo sviluppo nel campo racing mi da ragione: guardate ad esempio la nuova KTM SX 350....dopo decenni di PDS sono passati al linkage.

che infatti resta comunque un monocross .. proprio come tutte le moto in circolazione ..... certamente ktm non ha riesumato qualche progetto obsoleto che invece altri marchi di bici ci vogliono propinare come LA SOLUZIONE a tutti i problemi ... o il sistema PERFETTO ... nessuno ha inventato nulla .. se mai stanno riproponendo con grande abilità e cognizione di marketing delle soluzioni già provate ed abbandonate in ambito motociclistico quasi 30 anni fa .... e sinceramente occorre far loro i complimenti .. dato che nella rete ci sono cascati in tanti .... tantissimi anzi ..... e grazie a questo 4 biellette saldate a taiwan costano quanto una moto monocross ..... ma sono mooooolto più coool ... :loll:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo