GT Force 2.0...o?

Pitaro

Biker forumensus
13/9/07
2.109
627
0
38
Tezze Valsugana (TN)
Visita sito
Bike
La Shan!
E per il peso globale della bici devo farmi problemi?

Tranquillo, se si parla di kg di differenza allora pensaci, ma se è qualche etto (anche un kg o qualcosina di più) è meglio che prendi qualcosa che funziona bene! E' meglio un sistema un pò più pesante ma che sia efficente... Personalmente se devo portare un giro qualche kg sento che in salita vado più piano e faccio più fatica ma non è un grosso problema, ci si mette solo un pò di più tempo... invece se quando pedalo sento che le mie forze vengono assorbite da telaio/ruote che si piegano o dal carro, beh a quel punto mi sale il nervoso!
 

luca8481

Biker serius
17/8/10
199
0
0
Veneto
Visita sito
Tranquillo, se si parla di kg di differenza allora pensaci, ma se è qualche etto (anche un kg o qualcosina di più) è meglio che prendi qualcosa che funziona bene! E' meglio un sistema un pò più pesante ma che sia efficente... Personalmente se devo portare un giro qualche kg sento che in salita vado più piano e faccio più fatica ma non è un grosso problema, ci si mette solo un pò di più tempo... invece se quando pedalo sento che le mie forze vengono assorbite da telaio/ruote che si piegano o dal carro, beh a quel punto mi sale il nervoso!

Quindi la force con l'i-drive potrebbe essere una buona soluzione?
 

Giskard_rules

Biker poeticus
8/8/09
3.832
-8
0
Vecchiano
Visita sito
La cosa che secondo me la lascia indietro rispetto ad altre è l'angolo di sterzo di 69°.
Già la canyon è 1 grado meno e secondo me fa la differenza.

Io ero possessore di una Zaskar e al momento del passaggio a Full ho scelto la Specialized. Mi ritrovo 67° di sterzo, una bici da 12 kg circa o poco più nella taglia S.
Ovvio che il prezzo è leggermente differente.

I miei amici hanno tutti GT e ti posso confermare che l'idrive è fantastico. Monti dovunque.
 

krei

Biker ultra
2/9/09
612
26
0
Riccione
Visita sito
Un grado fà differenza.
Ti consiglio però di provare la Gt force perchè l'angolo dichiarato è di 69° ma provando quella di un amico e confrontandola con un stumpj fsr (tutte e 2 2010) ho trovato la force molto bilanciata in discesa e con uno sterzo molto meno leggero.
Anche un forumendolo possessore di Gt force dopo averne misurato l'angolo con ottima precisione ha rilevato 67.5°
 

ottomilainsu

Biker poeticus
15/12/09
3.542
2.207
0
Su per i monti
www.arsie.net
Confermo, ho fatto io le misure, 67,5° contro 69° dichiarati (nella discussione sulla GT ho inserito le misurazioni)
Va da sè che l'angolo è importante, ma la differenza si nota specialmente grazie all'I-Drive.
Ho provato la Ibis Mojo e non è la stessa cosa, l'angolo di sterzo è più chiuso, il carro flette lateralmente un po', un po' tanto in pedalata... insomma, sarà anche più pesante la Force ma il telaio è rigido in pedalata, assorbe e copia il terreno.
Inoltre la sospensione non è affatto inibita in frenata, non noto questo effetto.
 

krei

Biker ultra
2/9/09
612
26
0
Riccione
Visita sito
ottomilainsù;4569504 ha scritto:
Confermo, ho fatto io le misure, 67,5° contro 69° dichiarati (nella discussione sulla GT ho inserito le misurazioni)
Va da sè che l'angolo è importante, ma la differenza si nota specialmente grazie all'I-Drive.
Ho provato la Ibis Mojo e non è la stessa cosa, l'angolo di sterzo è più chiuso, il carro flette lateralmente un po', un po' tanto in pedalata... insomma, sarà anche più pesante la Force ma il telaio è rigido in pedalata, assorbe e copia il terreno.
Inoltre la sospensione non è affatto inibita in frenata, non noto questo effetto.

Parlavo proprio dei tuoi rilevamenti:cucù:
E confermo che in frenata la sospensione continua a lavorare ottimamente!
Parlo dopo aver provato una force ed una sanction e guidando una speci nota x l'fsr che lascia il carro completamente libero in frenata:spetteguless:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo