E per il peso globale della bici devo farmi problemi?
Tranquillo, se si parla di kg di differenza allora pensaci, ma se è qualche etto (anche un kg o qualcosina di più) è meglio che prendi qualcosa che funziona bene! E' meglio un sistema un pò più pesante ma che sia efficente... Personalmente se devo portare un giro qualche kg sento che in salita vado più piano e faccio più fatica ma non è un grosso problema, ci si mette solo un pò di più tempo... invece se quando pedalo sento che le mie forze vengono assorbite da telaio/ruote che si piegano o dal carro, beh a quel punto mi sale il nervoso!
parecchia...Ma che differenza può fare 1grado di sterzo?
ottomilainsù;4569504 ha scritto:Confermo, ho fatto io le misure, 67,5° contro 69° dichiarati (nella discussione sulla GT ho inserito le misurazioni)
Va da sè che l'angolo è importante, ma la differenza si nota specialmente grazie all'I-Drive.
Ho provato la Ibis Mojo e non è la stessa cosa, l'angolo di sterzo è più chiuso, il carro flette lateralmente un po', un po' tanto in pedalata... insomma, sarà anche più pesante la Force ma il telaio è rigido in pedalata, assorbe e copia il terreno.
Inoltre la sospensione non è affatto inibita in frenata, non noto questo effetto.
Quindi la force con l'i-drive potrebbe essere una buona soluzione?
Cancello? :D