Ciao A tutti.
Qua non ho intenzione di parlare semplicemente di trovarci per fare un giro qua piuttosto che la... Sto parlano di prenderci cura di quello che è l'elemento principale del del nostro girovagare: i sentieri.
Prendendo spunto da questo
http://old.imba.com/international/italiano/
Considerando che il CAI ha istituzionalizzato l'attività in MTB e che presto inizierà anche in Emilia Romagna a segnare i sentieri come CAI MTB (i più avanti sono i Parmigiani e il test che stanno facendo a Frassinoro (MO) sono a chiedere se non sia possibile creare vari gruppi a livello provinciale che possano coadiuvare CAI e comuni per la realizzazione ma, soprattutto, il mantenimento dei senteri considerando che tra lo spopolamento della montagna e la carenza di fondi il contributo di volontari mai come oggi è necessario. In pratica realizzare un "gruppo segnatori" in bici. Ogni tanto si pedala e si fa in modo che lo si possa fare anche in futuro in sicurezza. E' un esigenza che sento solo io?
Qua non ho intenzione di parlare semplicemente di trovarci per fare un giro qua piuttosto che la... Sto parlano di prenderci cura di quello che è l'elemento principale del del nostro girovagare: i sentieri.
Prendendo spunto da questo
http://old.imba.com/international/italiano/
Considerando che il CAI ha istituzionalizzato l'attività in MTB e che presto inizierà anche in Emilia Romagna a segnare i sentieri come CAI MTB (i più avanti sono i Parmigiani e il test che stanno facendo a Frassinoro (MO) sono a chiedere se non sia possibile creare vari gruppi a livello provinciale che possano coadiuvare CAI e comuni per la realizzazione ma, soprattutto, il mantenimento dei senteri considerando che tra lo spopolamento della montagna e la carenza di fondi il contributo di volontari mai come oggi è necessario. In pratica realizzare un "gruppo segnatori" in bici. Ogni tanto si pedala e si fa in modo che lo si possa fare anche in futuro in sicurezza. E' un esigenza che sento solo io?