Ieri, complice il beltempo e l'uscita a visitare i cognati a Cama mi sono fiondato su in valle.
Partito da Arvigo, ho fatto il sentiero della valle (quello che passa pei prati vicono al fiume) e poi su, fino a Rossa e poi fino a Valbella, o poi oltre, sino al Pian d'As, dove mi fermo perchè non so più come continuare.
Pausa per un breve pranzo poi ritorno a Valbella e su, su per la strada fino all'Alp de Cascinarsa e fino all'ingresso del sentiero per l'alpe Naucal. Purtroppo l'applicativo Swisstopo mi molla sul più bello quindi non vedo che potrei ritornare per un sentiero che dall'Alp de Cascinarsa scende tagliando una buona metà della strada.
Ritornato in fondovalle che è ancora presto, arrivo a Cauco e mi dico "Why Not?" ed imbocco l'erta via che sale vero Braggio. Ora le gambe le sento, e vado avanti a glucosio e sorsi di bevanda isotonica. La salità è una pena, sia perchè a Cauco dicono che si incontrerà lo sterrato, ed io continuo a non vederlo, sia perchè il mio app si rifiuta di volermi informare su dove mi trovo. Stringo i denti ed arrivo finalmente a Stabbio, dove c'è la stazione d'arrivo della teleferica (e 3 minuti prima stavo per gettare la spugna!). Trovo subito la simpatica mulattiera e mi godo finalmente la prima (ed unica) discesa "offroad" della giornata verso Arvigo...
Prossima puntata: Salita per i Monti di Arvigo -> Landarenca -> Arvigo, confidando nel prosieguo di questo autunno "estivale"
Paul