Grippante per reggisella in alu

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Giacomo Calvetti

Biker popularis
15/6/08
95
0
0
Monticelli Brusati (BS)
Visita sito
Bike
Merida TFS Lx-Xt + Reba Race + Mavic 819 (mozzi xt)
Ho un piccolo problema con il mio reggisella:
quando lo regolo alla altezza giusta son circa in prossimità del limite segnato sulla scala graduata. Facendo giri, soprattutto in offroad dove ci son più sollecitazioni, quando arrivo a casa mi accorgo che il reggisella è sceso leggermente (diciamo circa 1 cm). Visto che è costruito in alu ho provato a stringere il collarino molto duro (cosa che so è meglo non fare con reggi in carbonio) ma è stata una soluzione solo provvisoria, nel senso che scende meno ma un pochino succede sempre.
Sapreste magari consigliarmi qualche prodotto grippante da provare per far si che il reggisella scenda meno. Tenete conto che ho sia reggisella che telaio in alu, quindi prodotti adatti al carbonio penso non siano adatti. Io pensavo a qualcosa della Loctite. Sapete magari se in cataologo ci sia qualcosa che fa al caso mio?
Il fatto di essere al limite (cioè quasi sulla fine dell'asta graduata consigliata dal costruttore) potrebbe non far funzionare il prodotto?

Ciao e grazie a chiunque mi saprà dire qualcosa
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.612
2.097
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Ci sono bustine di grippante della Ritchey apposite per questo problema. Un sivende fornito dovrebbe averle o qualcosa di simile. Altrimenti, una soluzione un pò brutale è scartavetrare la parte del reggisella nascosta nel tubo piantone, così da renderla meno liscia e quindi da non farla scendere.
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Sgrassa bene sia l'interno del telaio dove si alloggia il tubo e anche i tubo stesso.Poi tieni presente la famosa frase datemi una leva e vi solleverò il mondo,con più il tubo sella sarà lungo allesterno del talaio con più le oscillazioni saranno potenti anche se tu magari non risci a percepirle i giochi elastici dati dai materiali stessi di cui è padrone proprio l'alluminio fanno si che il tuo peso più le ascillazioni vadano a creare die momenti di dilatazione sia del collarino che del telaio provocando l'abbassamento fino a quando le forze in gioco non vanno in equilibrio e potrebbe essere che il centimetro o poco più che sprofonda diminuisca l'effetto leva e di conseguenza l'abbassamento.Irruvidire le parti in gioco può aiutare sicuro.Le loctiti lasciale dove sono riguardo a questi utilizzi ok per le viti del disco o altri componenti con quella blu la 243 si riesce comunque a sbloccare (se proprio con l'ausilo di un fon devi sapere che le loctiti cedono la lo presa se sottoposte a forte calore e nel case della 243 si riesce sempre a sbloccare ma se ti sbagli e usi la 270 quella forte di colore verde mo sono cazzi a sbloccarla)Credimi le colle fanno i miracoli alle volte ma bisogna sapere quali usare.

CIAO
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Se dedi di usare la loctite un consiglio mio personale (24-18 Frenafiletti Debole Loxeal) o il venditore potrebbe proporti anche (222 Frenafiletti Debole Loctite).
Io con ste roba ci lavoro in quanto a montatore meccanico di banchi x automazioni industriali.Poi fai tu.
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Ho un piccolo problema con il mio reggisella:
quando lo regolo alla altezza giusta son circa in prossimità del limite segnato sulla scala graduata. Facendo giri, soprattutto in offroad dove ci son più sollecitazioni, quando arrivo a casa mi accorgo che il reggisella è sceso leggermente (diciamo circa 1 cm). Visto che è costruito in alu ho provato a stringere il collarino molto duro (cosa che so è meglo non fare con reggi in carbonio) ma è stata una soluzione solo provvisoria, nel senso che scende meno ma un pochino succede sempre.
Sapreste magari consigliarmi qualche prodotto grippante da provare per far si che il reggisella scenda meno. Tenete conto che ho sia reggisella che telaio in alu, quindi prodotti adatti al carbonio penso non siano adatti. Io pensavo a qualcosa della Loctite. Sapete magari se in cataologo ci sia qualcosa che fa al caso mio?
Il fatto di essere al limite (cioè quasi sulla fine dell'asta graduata consigliata dal costruttore) potrebbe non far funzionare il prodotto?

Ciao e grazie a chiunque mi saprà dire qualcosa

Puoi fotografare il ponto critico magara da due angolazioni differenti e postere le foto.Per capire meglio o per lomeno mi dici di che diametro è il tuo tubo sella?
 

Giacomo Calvetti

Biker popularis
15/6/08
95
0
0
Monticelli Brusati (BS)
Visita sito
Bike
Merida TFS Lx-Xt + Reba Race + Mavic 819 (mozzi xt)
Puoi fotografare il ponto critico magara da due angolazioni differenti e postere le foto.Per capire meglio o per lomeno mi dici di che diametro è il tuo tubo sella?

Ora sono di fretta e impossibilitato a fotografare il reggisella. Comunque il diametro è 31.6. Il punto critico comunque è in prossimità della striscia "zigrinata" orizzontale che segna (penso) la massima lunghezza alla quale portare il reggisella.
Intanto grazie (anche agli altri). Vedo di postarti una foto entro stasera/domani
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
è un bel diametro mi spiegavo di più se fosse stato un 27.... perchè la flessione aumenta al calare della sezione visto che per questione di pesi gli spessori non compensano mai abbastanza.Comunque prova a grattare via la vernice dal tubo senza per forza rigare eccessivamente il tubo solo la parte che stà dentro e vedrai che alluminio su alluminio gli attriti aumenteranno notevolmente spesso quando monto dei componenti meccanici prima di mandarli ad anodizzare proteggiamo alcune parti come collari o alloggiamenti di cuscinetti sia per evitare che l'anodizzazione faccia crescere il matriale così da combiarmi le tolleranze previste a disegno e anche perche vernici o anodizzazioni tendono a far scivolare i componenti mentre metallo su metallo e nel caso specifico alluminio gli accoppiamenti sono molto più stabili anche con serraggi ridotti.Usa dalla carta vetro fine mi raccomando.
 

Giacomo Calvetti

Biker popularis
15/6/08
95
0
0
Monticelli Brusati (BS)
Visita sito
Bike
Merida TFS Lx-Xt + Reba Race + Mavic 819 (mozzi xt)
La foto ahimè non ce l'ho (non ho la fotocamera e mio cognato l'ha dimenticata a Milano da un amico e chissa quando torna a prenderla).
Comunque i modelli di reggisella e collarino sono questi:
_reggisella: Xmission comp SB20 31.6 mm
_collarino: Merida Aero 35 QS ST
E' roba base, visto che è una bici abbastanza entry-level (con qualche upgrade fatto da subito e dopo un po' (forcella e ruote))
Il collarino è tipo a "sgancio rapido" e non con la vite; dite che quelli con la vite a brugola tengono di più?
Adesso faccio un po' di prove e poi in caso vedo se cambiare o no il collarino. Oggi ho provato la magnesite (a proposito nell'aprire la scatola della roba da arrampicata mi è venuta una voglia, ma purtroppo almeno per un mese non potrò riprendere); devo dire che un po' ha funzionato, ma non al 100%, e poi il percorso non era molto mosso.
In caso di sostituzione avreste qualche modello da consigliarmi senza andare su roba troppo light (tipo kcnc, carbonTi e simili visto che mi pare inutile per il livello della mia bici)
Intanto grazie a tutti
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Gia provato con la carta vetro fine per creare alluminio su alluminio?E per curiosità quanto è luga la parte di tubo che rimane dentro?Poi come ultriore prova dai una misurata al tubo sella con un calibro dove non è mai entrato nel telaio e dove è sempre dentro.se puoi usa un calibro digitale.Poi misuri anche l'interno telaio a riposo e con il collarino in trazione senza tubo sella dentro e vedi il diametro interno di partenza e poi quello finale dopo la chiusura.
Il tuo collare è ok come collare e anche il tubo sella.
Un'altra cosa verifica di non avere il collarino dannaggiato potrebbe essere che ci sia una piccola criccatura nel matriale verificalo con una pila mentre è in tensione da montato.Se così fosse sarebbe normale che non chiude.
questa cosa mi ha incuriosito assai!
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Così per curiosità da chi a preso la biga?Se necessiti di un bravo meccanico mtb serio e regolare te ne presento uno io che stà dalle tue parti più o meno.Ottimi prezzi.FAM SAì
 

Giacomo Calvetti

Biker popularis
15/6/08
95
0
0
Monticelli Brusati (BS)
Visita sito
Bike
Merida TFS Lx-Xt + Reba Race + Mavic 819 (mozzi xt)
Scusa ma ieri sera poi era tardi è ho spento tutto e son andato a dormire.
La cartavetrata per creare più attrito con Al su Al non l'ho ancora fatta, prima vedo se riesco con qualcosa d'altro, poi in caso come ultima spiaggia provo anche quella.
Mi pare di capire forse quale è il meccanico di cui parli.
Per non andare off topic ti mando un MP
 

Giacomo Calvetti

Biker popularis
15/6/08
95
0
0
Monticelli Brusati (BS)
Visita sito
Bike
Merida TFS Lx-Xt + Reba Race + Mavic 819 (mozzi xt)
Oggi ho provato la magnesite (a proposito nell'aprire la scatola della roba da arrampicata mi è venuta una voglia, ma purtroppo almeno per un mese non potrò riprendere); devo dire che un po' ha funzionato, ma non al 100%, e poi il percorso non era molto mosso.

Mi "autoquoto" con ritardo per dire che il problema pare ormai risolto. Ho modificato leggermente il serraggio del collarino e ho proseguito con la magnesite, che, messa con un po' d'anticipo (qualche ora rispetto all'uso) ha dato ottimi risultati. Bene così
 

Classifica giornaliera dislivello positivo