Grazie CICLISMO per averci avvicinato alla verità.......su Deca.....

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.003
7.372
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Premetto,

non sono un grandissimo esperto di MTB, però in questi ultimi anni ho seguito abbastanza il settore e mi ci sono appassionato.

Naturalmente non posso non aver ignorato le solite diatribe tra pro-dec e contro-dec.
Il problema fondamentale è che le bighe di dec, a volte per come sono montate costano talmente meno della concorrenza che ciò genera sia un senso di
invidia a chi ha la concorrenza, che una certa paura che da qualche parte ci sia l'inganno (tipo Vanna Marchi.....)

Iniziamo a dire che chi conosce i vantaggi della grande distribuizone e dei grandi numeri si renderà conto di come sia possibile prezzare determinati prodotti senza inificiarne la qualità, considerando soprattutto che il mercato prima presente è (era) una specie di circolo chiuso dove i venditori facevano il bello e cattivo tempo (una specie di cartello)
Tutto ciò è confermato dal fatto che un'azienda come Canyon (che risparmia sulla distribuzione) possa effettuare i medesimi prezzi di deca con MTB similari.
Per il resto da deca si trovano zaini costruiti con gli stessi materiali degli invicta o ferrino a 25/30 euri, tende a 39 euri...... ecc....

Il valore di una bicicletta in genere è generato dalla componentistica, dal telaio, dall'assistenza, dall'estetica e dal phatos.

Sulla componentistica non possiamo dire niente, i pezzi sono quelli, la Reba della 8.2 è quella......... non un'imitazione.....

Sull'assistenza abbiamo numerosissime testimonianze come si ineccepibile (bighe sostituite, forcelle upgradate gratuitamente, eventuali eccezioni ci sono poi su tutto il mercato sia da dec che dai "biciclettai")

Sull'estetica rimane un fatto personale, che non inficia assolutamente la qualità ed il funzionento così come non inficia la resistenza.

Cosa rimane.....phatos e telaio

Certamente il phatos di una Specy, Cannondale, Scoott è tutta un''altra storia, nessuno lo mette in dubbio, fa figo si nota così come si nota un'abito Gucci o Armani, il fatto di avere il marchio si paga, è giusto così, ma è una cosa personale: capisco a chi piace avere uno di questi grandi marchi, come capisco chi perferisce risparmiare o avere una dotazione superiore ma portare a giro sul telaio quell'odiosa scritta decathlon.........

Fin qui tutto chiaro ed ineccepibile sia da Guelfi che Ghibellini, rimane fuori il telaio........

Già il TELAIO, e qui dove i fans anti-deca si scagliano a più riprese per giustificare i mille euri in più della loro biga.
Fortunatamente oltre ai commenti sinceri di appassionati che ci assicurano che i deca sono ottimi telai, senza massime pretese ma ottimi, finalmente abbiamo un riscontro ufficile:
LA RIVISTA CICLISMO di settembre e la sua prova sulla RR 8.2
Dichiara: Il telaio deca (comune anche alla sorella minore 8.1) è un ottimo telaio, leggero nella norma e soprattutto robusto.
Allora basta con queste baggianate che si rompono (maddove..) che flettono che si piegano, che non reggono ecc, ecc, ecc ........ sento a giro motivazioni generiche come "fanno schifo" da persone che poi non lo hanno nemmeno provato......

Il neofita che leggesse queste baggianate, aggiungendo il fatto che paragona deca ad un centro commerciale, verrebbe totalmente sviato dalla realtà, e magari rinuncia all'acquisto

A Decathlon va riconosciuto il fatto che ha avvicinato moltissimi utenti alla MTB (e alla strada), che poi magari si sono appassionati e sono passati a marchi + blasonati, però nessuno può obiettare che come entry level non vi siano paragoni con la maggior parte della concorrenza e si vada sempre sul sicuro

P.S. Il fatto che poi nessuna squadra MTB abbia Deca è la cosa che mi fa scompisciare maggiormente che però rende onore al potere della pubblicità.......... perchè forse voi pensate che Mc Enroe usasse veramente una Dunlop, che Pedrosa in 125 indossasse un Nolan, che Phil Mare sciasse con i K2.........
ah ah ah ah ah che risate..........

saluti
sid

o-o
 

lumerennù

Biker forumensus
14/4/05
2.153
441
0
59
San Severino Marche (MC)
Visita sito
Bike
Norco Range - Mondraker Crafty RR
quoto tutto tranne una cosa (ma è una cosa mia personale): specy cannondale scott NON fanno figo sono marchi commerciali (ottimi) che fanno bici in serie... l'unica coisa che fa figo è un prodotto artigianale, unico, costruito appositamente per me dopo aver parlato col costruttore, averci fatto un giro insieme e discusso l'allestimento migliore.... o meglio: non parliamo di "figo" che sembra che uno voglia fare lo sborone, parliamo di pathos che è una cosa intima, personale.
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
il discorso non fa una piega,ma io che compro specy torno dal mio negoziante e mi ritira l'usato valutandomi bene la mia, la deca che fa?
per il resto sono pienamente d'accordo con te, solo che se dopo una nno vuoi fare il salto di qualità, magari prendendo una rockrider xc (ottimo mezzo), sei costretto a tenere la tua.

p.s. mc enroe con cosa giocava allora?
 

Joe

Biker tremendus
30/10/02
1.307
0
0
61
PC
Visita sito
......... perchè forse voi pensate che Mc Enroe usasse veramente una Dunlop, .........

saluti
sid

o-o

E no!!!!!!!!!!!!!!

Mc usava una dunlop!!!
per la precisione , nell'ordine ,

Wilson Jack Kramer pro staff (legno)
Dunlop Maxply (legno)
Dunlop Max200G (graphite).

Quello che ha usato poi nel senior tour ( Volk/Dunlop) non contiamolo.

P.S. logicamente scherzo , una precisazione però la vorrei fare , prendere per oro colato quello che scrive una rivista non mi sembra molto obbiettivo , sappiamo tutti che non è che possano scrivere "questa bici fa schifo".
Logicamente non è riferito a Ciclismo e/o Decathlon
 
Perchè, tu pensi che perchè una rivista dice che
Il telaio deca (comune anche alla sorella minore 8.1) è un ottimo telaio, leggero nella norma e soprattutto robusto.
allora quello è effettivamente come dichiarato? Ah, beh...
Sinceramente mi fido di più di quello che dicono le migliaia di biker che postano su un forum: sicuramente non c'è il rischio che un costruttore allunghi un po' di denaro perchè ne parlino bene...
Non preoccuparti, goditi la tua Deca, come tutti gli altri si godono le loro bike. E se l'hai pagata meno, allora godrai ancora di più.
:prost:
 
Secondo me' e piu' giusto dire che ognuno ha la sua bicicletta, e le sue motivazioni d' acquisto, come per le auto, le moto, etc, etc,
Quello che non capisco e perche' bisogna per forza menarsela tanto con questa decathlon, non e' che sia l' unica casa che vende bici a buon prezzo, pero' sicuramente e quella piu' visibile a i piu'.
Per quanto riguarda i telai i li definirei al limite buoni, altrimenti un telaio in carbonio, o in alluminio con saldature fresate, o in leghe particolari ultraleggere, ammortizzati con giunto Horst, VPP, LRS, come li dovremmo definire...?
Ciao a tutti.o-o
 

Cat

Biker superioris
19/10/05
902
0
0
48
Milano *Star Hill*
Visita sito
Magari mi sbaglio, ma credo la maggior parte delle persone al momento dell'acquisto prendere in considerazione soprattutto due cose... la possibilità economica e il miglior rapporto qualità/prezzo. Tutto il resto è soggettivo!

Tutto questo per dire che secondo me è inutile aprire un'altra discussione su questo argomento tanto non se ne verrà mai a capo... ognuno dice la sua.

o-o
 
Magari mi sbaglio, ma credo la maggior parte delle persone al momento dell'acquisto prendere in considerazione soprattutto due cose... la possibilità economica e il miglior rapporto qualità/prezzo. Tutto il resto è soggettivo!

Tutto questo per dire che secondo me è inutile aprire un'altra discussione su questo argomento tanto non se ne verrà mai a capo... ognuno dice la sua.

o-o

Straquoto.o-o
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.102
386
0
Roma
Visita sito
tu pensi che CICLISMO possa scrivere
I TE ALI DECA FANNO SCHIFO SI ROMPONO TUTTI SON FATTI DI CACCA NON COMPRATELI ASSOLUTAMENTE, FATEVI ALTRE BICI..........

ma penso veramente nell indipendenza dei giornali.....
 

qwf

Biker tremendus
8/7/04
1.211
0
0
Trento
Visita sito
Diamo un merito al Deca, pero': sull'entry level e in fascia media ha dato un'iniezione di concorrenza in piu' e forse ha fatto un po' limare listini di vari produttori e distributori.

Pensate in particolare al miglioramento di anno in anno della dotazione dei modelli a catalogo, mantenendo il prezzo sostanzialmente stabile... E' chiaro che questo spinge anche i concorrenti a stare al passo per non perdere in competitività... (non so se mi spiego)
 

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.003
7.372
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
rispondo un pò a tutti....

ho detto figo, per capirsi, non intendevo assolutamente sborone, ok ritorniamo a chiamarlo phatos:
hai ragione a metà, anche il phatos è personale e risente del contesto, ad alcuni crea più phatos la conusciuta cannondale, ad altri, più specializzati la mtb artigianale che ti legge in una stretta cerchia che non tutti conoscono però....

Io non penso che una rivista riferisca oro colato, sappiamo che ci sono riviste prezzolate e riviste che non parlano mai male in tutte le categoria. Conoscendo la storia della casa editrice, ciclismo non rientra tra le prime ma potrebbe rientrare tra le seconde. E' solo una voce, un pò più ufficiale e meeritevole ddi fiducia, che si aggiunge al coro a conferma che questi telai non fanno skifo come dicono cchi li denigra per partito preso.

per l'usato non tutti i negozianti lo ritirano o lo pagano il dovuto, deca la puoi se vuoi comunque vendere per conto tuo, in ogni caso il vantaggio al prezzo d'acquisto non lo perdi alla eventuale rivendita, comunque è un obiezione giusta,

Ha ha ha....... sei sicuro che non ci fosse solo scritta max200G......ed i colori.....

Non la sto menando con Deca, vorrei solo raggiungere la verità a favore delle tante domande che appaiono chiedendo consiglio per nuova bike, molte volte si inseriscono commenti non argomentati dove queste bici semrerebbero a pari delle auto cinesi.

Poi nessuno si permette di paragonare telai in carbonio o leghe varie a quelli in alluminio, stiamo parlando a parità di caratteristiche dove in ogni caso una saldatura leggermenete meglio rifinita non aiuta la pedalata......

:mrgreen:
 

qwf

Biker tremendus
8/7/04
1.211
0
0
Trento
Visita sito
il discorso non fa una piega,ma io che compro specy torno dal mio negoziante e mi ritira l'usato valutandomi bene la mia, la deca che fa?

Concordo: chi cambia spesso bici e ha il problema del rientro dell'usato non trova in Deca una grandissima convenienza. Altro vale per chi si tiene la bici per un po'...
 

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.003
7.372
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
tu pensi che CICLISMO possa scrivere
I TE ALI DECA FANNO SCHIFO SI ROMPONO TUTTI SON FATTI DI CACCA NON COMPRATELI ASSOLUTAMENTE, FATEVI ALTRE BICI..........

ma penso veramente nell indipendenza dei giornali.....


Certo, se così fosse sicuramente, il problema è che non lo è.

Se fosse palese che sono di cacca e si spezzano, una rivista come CICLISMO con u arecensione come quella della 8.2 fallirebbe nel giro di 4 mesi, è che voi nei vostri ragionamente non partite dal fatto che possono essere dei buoni telai...

Se fosse palese che fanno skifo, si saprebbe nel giro di tre secondi (vedi bici pininfarina) invece sentiamo solamente ogni tanto qualche voce isolata che nel 90% dei casi non ha mai messo il culo su quello di cui parla......
 

desedet_dario

Redazione
30/6/06
3.958
31
0
37
BS
flickr.com
é quantomai...bizzarro come tutti dicono che nn vogliono più scrivere in post con deca come protagonista e dopo ci scrivono...forse proprio per dire che nn ci vogliono più scrivere.però intanto il topic si riempie di risposte, tutti vanno a vedere ed è il solito casino:))): :))):
 

Joe

Biker tremendus
30/10/02
1.307
0
0
61
PC
Visita sito
rispondo un pò a tutti....


Ha ha ha....... sei sicuro che non ci fosse solo scritta max200G......ed i colori.....

:mrgreen:

No dai , scherzi a parte la Dunlop Max200G è un telaio riconoscibilissimo anche ricolorato.
Posso dirti che Blake attualmente non usa Prince anche se sul telaio c'è scritto Prince ( probabilmente la sua vecchia 200g ) ma sul fatto che Mc usasse veramente la Dunlop non ci piove , anche perchè è/era uno dei pochi che poteva permettersi di giocare anche con una padella antiaderente.
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
io ho preso specy per la rivendibilità, e non è poco.ovvio che non intendo tenere la bici 5 anni,ma due, indi mi fa gioco il marchio.il negoziante sotto casa me la riprende, e il gioco è fatto.
con deca è ovvio che spendi poco all'acquisto,ma è altrettanto ovvio che devi rivenderla a poco, altrimenti uno fa prima a prenderla nuova.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo