Gravelizzare Stambek

solitone

Biker perfektus
9/7/10
2.723
162
0
Moncalieri
www.youtube.com
Bike
Scott Genius 900 tuned
Ho un mitica Stambek in acciaio. Chi se la ricorda? Gasventinove ha contribuito alla storia di questo forum anni e anni fa!

IMG_5163.jpeg

Ho montato una forcella rigida in carbonio e l’intenzione è quella di renderla sempre più vicino a una gravel, con cui magari farmi qualche viaggio.

Per non dover cambiare tutta la trasmissione, ho preso una piega in carbonio simile a quella della Surly, che deve ancora arrivare, e mi chiedo che gomme posso montare.

Al momento davanti ho una Racing Ralph e quella dietro è da sostituire, ormai consumata. Che mi consigliate?
 

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.466
4.243
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Le gomme con cui vai meglio... :mrgreen:
Cioè: dipende da che percorsi vuoi fare, da cosa intendi fare.
Se vuoi viaggiare meglio montarci gomme tipo Schwalbe Marathon nelle varie declinazioni. Gravel o MTB ne trovi una valanga, e ognuno ti dirà la sua.

Avevo anch'io la Stambek, poi frontale in ciclabile, telaio piegato e crepato. Spedito in sede, ma mai più tornato... era un periodo strano, il 2019, e il titolare credo avesse già deciso di mollare tutto per andare a fare altro. Morale: telaio di 2 anni buttato via, non è stato possibile aggiustarlo.
 

solitone

Biker perfektus
9/7/10
2.723
162
0
Moncalieri
www.youtube.com
Bike
Scott Genius 900 tuned
Non ci capisco più niente. Ho dimenticato tutto. Io ho dei cerchi ZTR Crest per gomme da 29". Vorrei delle gomme max 2.0" di sezione, ma vedo che nel XC ormai il minimo è 2.2". Attualmente ho i Fast Trak di Specialized da 2" ma non esistono più in quella sezione. Posso montare delle gomme da gravel su quei cerchi? E sono latticizzabili?
 

Nekro

Biker assatanatus
31/8/14
3.215
5.797
0
Brixia
Visita sito
Bike
Ritchey P29 / Surly Krampug 29+ / KHS Solo Se 29 Singlespeed / Dartmoor Primal 27.5+ / Production Privee Shan 27.5
Per un uso da asfalto o sterrato leggero ci sono continental speed king cx da 29x2.00. Su asfalto vanno benissimo, sul bagnato e sterrato non sono molto performanti.

Io sulla mia monto i mezcal da 29x2.10, ma mi sembrano troppo tassellati per l'utilizzo che descrivi
 
  • Mi piace
Reactions: solitone

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.900
3.667
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Non ci capisco più niente. Ho dimenticato tutto. Io ho dei cerchi ZTR Crest per gomme da 29". Vorrei delle gomme max 2.0" di sezione, ma vedo che nel XC ormai il minimo è 2.2". Attualmente ho i Fast Trak di Specialized da 2" ma non esistono più in quella sezione. Posso montare delle gomme da gravel su quei cerchi? E sono latticizzabili?
Per giri su asfalto e strade bianche scegli fra i pneumatici gravel.
Per esempio uso dei Schawalbe G one oppure (in estate) degli economicissimi Choayang Gravel entrambi sui 40 mm
n.b. con i Crest occhio alle pressioni.
 

Giocody

Biker extra
24/1/12
706
293
0
in zìr prì la rumagna
Visita sito
Bike
italica acciaiosa
Ho un mitica Stambek in acciaio. Chi se la ricorda? Gasventinove ha contribuito alla storia di questo forum anni e anni fa!

Vedi l'allegato 665001

Ho montato una forcella rigida in carbonio e l’intenzione è quella di renderla sempre più vicino a una gravel, con cui magari farmi qualche viaggio.

Per non dover cambiare tutta la trasmissione, ho preso una piega in carbonio simile a quella della Surly, che deve ancora arrivare, e mi chiedo che gomme posso montare.

Al momento davanti ho una Racing Ralph e quella dietro è da sostituire, ormai consumata. Che mi consigliate?
Scusa, la bici l'avevi già o l'hai presa usata?
 

Billy78

Biker forumensus
30/9/13
2.138
365
0
Visita sito
Peggior bici ed assistenza scandalosa!! Scritto questo, senza spendere grandi cifre, cambia le gomme ed attenzione alle pressioni, probabilmente gli ZTR soffrono sopra i 3 bar, monta le corna o alle estremità oppure in posizione centrale per variare la posizione se cominci ad allungare. Non ti avventurare nel cambio comandi perché è un terno al lotto farli funzionare e spendi un botto. Poi se il gravel ti prende, vendi a 2 soldi la stambe e cerca una gravel nativa.
 
  • Mi piace
Reactions: solitone

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.900
3.667
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
in che senso occhio alle pressioni?
Rischi di fare Boom! ;-)
Più il copertone è stretto e maggiore è la pressione a cui va gonfiato.
Ho avuto i Crest 26" e non sopportavano pressione elevate, inoltre possono risultare un poco ostici nel montaggio della gomma.
Quando li utilizzai per cicloturismo in inverno (e vent'anni fa a Varese nevicava sul serio) avevo montato del Continental Winter con cerchietto wire ed ero anche riuscito a latticizzarli, ma non è una procedura ortodossa che ti consiglio.
 
  • Mi piace
Reactions: solitone

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.838
859
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
20230624_112643.jpg
cioè così? :-o
tufo thundero anteriore e speedero posteriore, latticizzate su cerchi fulcrum red passion gonfiate a 2.5 (poco meno davanti e poco più dietro).
la foto è di un paio di anni fa... con buona pace di chi non la ama, stavo facendo, con soddisfazione, il giro dei quattro passi sulle Dolomiti e un paio di giorni dopo ci ho fatto passo Duron (ultima salita off road della Hero) con grandissima soddisfazione!
Pianura e salita, sia su asfalto che sterrato, non ha nulla da invidiare alle gravel vere, in discesa sullo sconnesso i telai nati gravel hanno un vantaggio (saranno le geometrie?) ma nel complesso poca spesa e altissima resa!
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.838
859
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
20230217_170603.jpg
qui si vede meglio... considera che la piega (se non sbaglio hai ordinato la stessa), l'ho trovata scomoda soprattutto in discesa e alla fine ho montato una flat aggiungendo le corna... il controllo è raddoppiato...
siccome mi piace davvero molto, sto facendo un ulteriore upgrade: ho ordinato piega e comandi gravel...
 

solitone

Biker perfektus
9/7/10
2.723
162
0
Moncalieri
www.youtube.com
Bike
Scott Genius 900 tuned
Vedi l'allegato 665019
cioè così? :-o
tufo thundero anteriore e speedero posteriore, latticizzate su cerchi fulcrum red passion gonfiate a 2.5 (poco meno davanti e poco più dietro).
la foto è di un paio di anni fa... con buona pace di chi non la ama, stavo facendo, con soddisfazione, il giro dei quattro passi sulle Dolomiti e un paio di giorni dopo ci ho fatto passo Duron (ultima salita off road della Hero) con grandissima soddisfazione!
Pianura e salita, sia su asfalto che sterrato, non ha nulla da invidiare alle gravel vere, in discesa sullo sconnesso i telai nati gravel hanno un vantaggio (saranno le geometrie?) ma nel complesso poca spesa e altissima resa!
Uno spettacolo!
 
  • Mi piace
Reactions: Eraclitus

Giocody

Biker extra
24/1/12
706
293
0
in zìr prì la rumagna
Visita sito
Bike
italica acciaiosa
C'è l'avevo, avevo una Rockshock SID da 100 mm e adesso ho montato una forcella rigida in carbonio della Whysky Parts, che anche avevo già.
Colore identico alla mia (ex), io avevo gravelizzata con la forcella come la tua o simile, avevo smontato la corona piccola tenendo quella grossa e la media, montato una piega gravel con comandi 2x11 (o 10, non ricordo) montato freni meccanici TRP, quelli con le camme che agivano su entrambe le pastiglie freno, le ruote ora non ricordo, ma facendomele da solo sicuramente era una lama DRC, ma sono passati più di 10anni... venduto tutto anni fa, sigh.
p.s. L'unico problema riscontrato è che pur montando l'attacco cortissimo, era un pelo troppo lunga per me.
 
  • Mi piace
Reactions: solitone

Mostro

Biker tremendus
2/10/04
1.274
734
0
Cossato (BI)
Visita sito
Bike
Mullet bikes dal 2017
La assistenza sarà stata pessima, la bici non era perfetta, ma per i tempi era un prodotto molto interessante!
Una delle prime bici dotata di reach e orizzontali che si possono definire moderni e parliamo di quattordici anni fa!
Un mio amico per aggiungerci la ciliegina sulla torta la dotata di una serie sterzo angolata... giravamo dappertutto.... in quel periodo avevamo accantonato le full 26”... da lei abbiamo imparato molto, abbiamo imparato a guidare forte posizionati al centro della bici e non arretrati sulla ruota posteriore come si era sempre fatto sino a quell’epoca.
Poi... e poi le abbiamo aperte in due, ma non rimpiango assolutamente di averla maltratta perché è la bici che mi ha insegnato a guidare e a capire che le bici “commerciali“ dell’epoca erano veramente piccole e stupide.
Ora me ne rimane ancora un esemplare che ha usato per un po’ di tempo la mia compagna e mi dico sempre di trasformarla in gravel avendo visto i suggerimenti di molti di voi, ma sono ancora fermo al manubrio piatto e alla forcella ammortizzata... vabbè, prima o poi ci arriverò anch’io per ora ho ancora voglia di terra, sentieri, velocità e salti .
 
Ultima modifica:

Classifica giornaliera dislivello positivo