argomento trito e ritrito, ma sono niubbo riguardo l'argomento e sono parecchio curioso, non ho trovato pareri o indizi cercando sul forum:
ho 46 anni,
176cm - 84 kg un po' di pancetta da birra (sia lodato il luppolo)
attualmente ho una front enduro in acciaio e une emtb enduro alluminio (tutte da 29")
abito in zona collinare appenninica, ho poca pianura dalle mie parti, dolci colline e belle salite
mi piacerebbe fare un po di km su asfalto&/sterrati leggeri quando sono in solitaria o in inverno quando preferisco non rischiare l'osso del collo o l'asideramento in un fosso.
userei questa nuova bici (potrebbe prendere il posto dell'euduro a gamba per questioni di spazio in garage) per giretti settimanali all'alba di un ora o qualche giro di 3-4 ore nel w-e
potrei mettere una forcella rigida, gomme leggere (anche qui dovrò studiare gomme che non conosco) e "snaturare" temporaneamente la bici a gamba, ma non so se mi darebbe realmente l'idea della potenzialità della bici da strada/gravel/cx (ma avrei la possibilità di usarla come mtb rimontando i componenti alla bisogna)
per l'impegno di tempo e giri che farei io (giri solo asfalto e giri misti 50/50) su quale tipologia di bici mi converrebbe pedalare? amo l'acciaio e accetto il carbonio, eviterei volentieri l'alluminio su una bici senza sospensioni (a meno che non sia un alluminio molto comodo e conclamato)
gli unici che conosco che possono darmi consiglio mi consigliano bici da cx tipo canyon inflite o speci crux.
a pelle per estetica (anche l'occhio vuole la sua parte) perferirei provare cose tipo wilier jaron o santa cruz stigmata - specy sequoia o diverge - canyon grail
qualcuno che fa (ho ha fatto) un uso tipo quello che suppongo ne farei io potrebbe darmi gentilmente un parere?
grazie
ho 46 anni,
176cm - 84 kg un po' di pancetta da birra (sia lodato il luppolo)
attualmente ho una front enduro in acciaio e une emtb enduro alluminio (tutte da 29")
abito in zona collinare appenninica, ho poca pianura dalle mie parti, dolci colline e belle salite
mi piacerebbe fare un po di km su asfalto&/sterrati leggeri quando sono in solitaria o in inverno quando preferisco non rischiare l'osso del collo o l'asideramento in un fosso.
userei questa nuova bici (potrebbe prendere il posto dell'euduro a gamba per questioni di spazio in garage) per giretti settimanali all'alba di un ora o qualche giro di 3-4 ore nel w-e
potrei mettere una forcella rigida, gomme leggere (anche qui dovrò studiare gomme che non conosco) e "snaturare" temporaneamente la bici a gamba, ma non so se mi darebbe realmente l'idea della potenzialità della bici da strada/gravel/cx (ma avrei la possibilità di usarla come mtb rimontando i componenti alla bisogna)
per l'impegno di tempo e giri che farei io (giri solo asfalto e giri misti 50/50) su quale tipologia di bici mi converrebbe pedalare? amo l'acciaio e accetto il carbonio, eviterei volentieri l'alluminio su una bici senza sospensioni (a meno che non sia un alluminio molto comodo e conclamato)
gli unici che conosco che possono darmi consiglio mi consigliano bici da cx tipo canyon inflite o speci crux.
a pelle per estetica (anche l'occhio vuole la sua parte) perferirei provare cose tipo wilier jaron o santa cruz stigmata - specy sequoia o diverge - canyon grail
qualcuno che fa (ho ha fatto) un uso tipo quello che suppongo ne farei io potrebbe darmi gentilmente un parere?
grazie