Grasso su viti manubrio e forcella

oissel@

Biker urlandum
7/2/08
586
1
0
Roma - Tuscolana
Visita sito
Ciao a tutti, ho cambiato il manubrio e smontando la parte anteriore dello stem ho visto che le viti erano ingrassate, credevo ci si dovesse mettere del frenafiletti.....le ho comunque richiuse con il loro grasso.
Mi domandavo allora se era efficace e possibile serrare le viti delle doppie piastre della forcella con il grasso (di che tipo?) invece del frenafiletti, questo per evitare l'ossidazione delle viti e della filettatura.
Grazie a tutti.
 

antiono

Biker extra
27/4/09
781
1
0
Pernate (NO)
Visita sito
Ciao a tutti, ho cambiato il manubrio e smontando la parte anteriore dello stem ho visto che le viti erano ingrassate, credevo ci si dovesse mettere del frenafiletti.....le ho comunque richiuse con il loro grasso.
Mi domandavo allora se era efficace e possibile serrare le viti delle doppie piastre della forcella con il grasso (di che tipo?) invece del frenafiletti, questo per evitare l'ossidazione delle viti e della filettatura.
Grazie a tutti.


un grasso stabile e resistente all'acqua va benissimo..
 

figaro54

Biker perfektus
11/6/08
2.746
5
0
54
Artena (Roma)
Visita sito
se vuoi fare un lavoro perfetto, dovresti usare entrambi.
frenafiletti + grasso.
come?
metti il frenafiletti sulle viti e falo asciugare(si asciuga in 12 ore circa e cristallizza in 18), quando le monti metti del grasso, se non hai lo specifico per acqua va bene quello che hai.
in questo modo avrai la resistenza del frenafiletti al serraggio e antisvitamento, il grasso che ti evita l'ossidazione delle parti e problemi di svitamento in seguito.
 

demach

Biker tremendus
26/10/04
1.137
31
0
spritz_zone
Visita sito
E' preferibile un grasso antigrippante, so che particolari tipi di viterie hanno grassi specifici rameici e che costano un botto, io personalmente metto quello al litio, giusto che la vite non canti quando la si serra.
il grasso sulla viteria che sia in ergal e titanio oltre che acciaio, oltre ad evitare il grippaggio, assicura una chiusura lineare senza picchi di forza, in materiali con resilienze elevate ti evita spiacevoli inconvenienti.
 

ubaldino

Biker novus
10/8/08
19
0
0
cecina
Visita sito
io uso un prodotto della Chesterton,si chiama 725,composito antigrippante al nichel,è apposta da dare sulle filettature evita grippaggio e possibili ossidazioni,per ora l'ho dato solo sui filetti dei peadli visto che è l'unica cosa che ho dovuto montare,ma a lavoro lo do su tutta la buloneria che rimonto,e quando la rismonti ti evita tante madonne e l'uso del cannello...veramente ottimo,il prezzo non lo so
 

oissel@

Biker urlandum
7/2/08
586
1
0
Roma - Tuscolana
Visita sito
Ecco fatto, ho messo del grasso per cuscinetti (così c'è scritto sul barattolo che dovrebbe avere almeno 20 anni :maremmac:, lo usava mio padre per ingrassare i cuscinetti del rocchetto della mia BMX), ho prima pulito i bulloni col dremel con la spazzolina in acciaio e poi ho immerso la filettatura nel grasso, infine ho riavvitato e mi sembra che vada benone, forse in questo modo necessita di controlli del serraggio ad ogni uscita?
Grazie a tutti come sempre!!! :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo