grasso per forcelle a molla

Nig

Biker perfektus
23/4/09
2.900
570
0
Moglia(MN)
Visita sito
Bike
Assolutamente nera!
Beh e' arrivato il momento di aprire la mia forcella ufit, me la sono studiata ed ho visto che grasso c'era dalla fabbrica.

Probabilmente se ci butti dentro il grasso al litio per come e' "cretina" quella forcella tutta sta differenza non c'e', ma per non doverla riaprire dopo 3 uscite magari e' preferibile usare quello suo no?

E i grassi di cui si e' parlato in questa discussione (rsp e rockshox/sram) non sono i suoi...
Diciamo che se ci metti il grasso al litio la differenza la sentiresti...RSP SilKoleum Sram butter SlickHoney sono "grassi " per la parte ad aria ma anche per i raschiapolvere e le molle delle forcelle...se poi tu vuoi utilizzare il suo originale fai pure ma quelli citati a livello qualitativo sono molto buoni.
 
  • Mi piace
Reactions: francescoMTB1

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.678
2.163
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
questo ha un ottimo prezzo (per la quantita'), ma non riesco a capire di che e' composto, se e' buono o no...

lo vendono per le forcelle... boh.. devo studiare... :D
 

Dumpweed

Biker tremendus
17/8/14
1.113
338
0
Visita sito
Posso darti un consiglio? grasso al molibdeno CFG. costa poco, qualitativamente è ottimo e va benissimo per la molla. Gli altri grassi sono specifici per forcelle, soprattutto ad aria perchè hanno tenute in gomma che con il litio si rovinerebbero, ma costano anche parecchio.
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.678
2.163
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Posso darti un consiglio? grasso al molibdeno CFG. costa poco, qualitativamente è ottimo e va benissimo per la molla. Gli altri grassi sono specifici per forcelle, soprattutto ad aria perchè hanno tenute in gomma che con il litio si rovinerebbero, ma costano anche parecchio.
questo? Ce l'ho, l'ho comprato come antigrippante per le filettature del movimento centrale e dei pedali.. https://www.amazon.it/gp/product/B00YJFWC8U/?tag=mmc08-21

Ma e' molto pastoso, ho forti dubbi che faccia scorrere bene gli steli della forcella..
 

Dumpweed

Biker tremendus
17/8/14
1.113
338
0
Visita sito
questo? Ce l'ho, l'ho comprato come antigrippante per le filettature del movimento centrale e dei pedali.. https://www.amazon.it/gp/product/B00YJFWC8U/?tag=mmc08-21

Ma e' molto pastoso, ho forti dubbi che faccia scorrere bene gli steli della forcella..
Si è quello. No va benissimo. Poi è un grasso fatto apposta per i carichi elevati come nelle forcelle. Se lo hai già provalo, non ti costa nulla. I grassi per forcelle tipo slickhoney, sram butter ECC sono molto più pastosi e collosi
 
  • Mi piace
Reactions: fear_factory84

Dumpweed

Biker tremendus
17/8/14
1.113
338
0
Visita sito
Il grasso al bisolf.di Molib. Va bene x ingrassaggio,ad esempio di catene di nastri trasportatori o pignoni dei riduttori.... sporca un casino
X le molle di una fork io userei in grasso tipo il pm600. Ovviamente costa se lo si usa 1 volta all'anno.
Sporca perché è di colore nero ma dentro una forcella non lo vedo un problema anche perché quando fai manutenzione ripulisci tutto anche quando usi grasso normale. Lo sram butter sporca uguale perché è appiccicoso, si attacca alle dita e impiastra qualsiasi cosa tocchi. Comunque io quello al molibdeno lo uso sulla bright su indicazione della casa stessa per ingrassare le boccole. Penso possa andare bene anche su una suntour a molla
 

marcus69

Biker incredibilis
5/10/09
12.705
3.539
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
Sporca perché è di colore nero ma dentro una forcella non lo vedo un problema anche perché quando fai manutenzione ripulisci tutto anche quando usi grasso normale. Lo sram butter sporca uguale perché è appiccicoso, si attacca alle dita e impiastra qualsiasi cosa tocchi. Comunque io quello al molibdeno lo uso sulla bright su indicazione della casa stessa per ingrassare le boccole. Penso possa andare bene anche su una suntour a molla
Se ti hanno indicato così allora usalo.come ho scritto precedentemente,le mie fork nn hanno molle quindi uso il grasso rsp. Conservo però ancora una confezione di grasso RS x le molle della Judy sl :mrgreen:
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Dumpweed

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.678
2.163
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
X le molle di una fork io userei in grasso tipo il pm600. Ovviamente costa se lo si usa 1 volta all'anno.
da quello che ho capito pero' quello non e' buono per i paraoli in gomma.

Quindi dovresti mettere il pm600 sulla molla e lo sram butter o rsp slick o simili sui paraoli. O quello sr suntour ovunque (come dicono loro)....

Probabilmente sulla molla ci va bene un grasso al teflon qualsiasi, anche quello rosso che vende decathlon (10 euro il tubetto bello grosso).. non sarei convinto pero' a metterlo sui paraoli...
 

marcus69

Biker incredibilis
5/10/09
12.705
3.539
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
Nn capisco perché mi quoti se ho scritto che va bene x le molle...
Se si vuole fare in casa la manutenzione, bisogna comprarsi i materiali che servono.
 

telover

Biker novus
4/10/22
3
0
0
84
Italia
Visita sito
Bike
Specialized Hardrock Comp
Ciao a tutti.
Mi accodo alla discussione perchè anche io devo aprire e sistemare la forcella. In verità devo sistemare tutta la bici che non ricordo più neanche da quanti anni è ferma. Ho già preso i prodotti per la catena, le pastiglie dei freni, devo prendere il grasso per la forcella.
Non sono esperto, leggendo le specifiche immagino che negli steli ci siano solo le molle, nessun liquido.
La forcella è questa: https://products.mtbr.com/product/o...front-shocks/rockshox/judy-tt-363038.html?p=2
Girando un pò in rete ho trovato un tizio che sistema la forcella a molla mettendo il grasso sulle molle prima di infilare di nuovo gli steli, il problema è che non riesco a trovare il grasso stesso. O meglio, non so se devo usare quello al teflon (ho lo spray per la catena), quello al litio, o altro.
Grazie per qualsiasi consiglio/aiuto.
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.678
2.163
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Ciao a tutti.
Mi accodo alla discussione perchè anche io devo aprire e sistemare la forcella. In verità devo sistemare tutta la bici che non ricordo più neanche da quanti anni è ferma. Ho già preso i prodotti per la catena, le pastiglie dei freni, devo prendere il grasso per la forcella.
Non sono esperto, leggendo le specifiche immagino che negli steli ci siano solo le molle, nessun liquido.
La forcella è questa: https://products.mtbr.com/product/o...front-shocks/rockshox/judy-tt-363038.html?p=2
Girando un pò in rete ho trovato un tizio che sistema la forcella a molla mettendo il grasso sulle molle prima di infilare di nuovo gli steli, il problema è che non riesco a trovare il grasso stesso. O meglio, non so se devo usare quello al teflon (ho lo spray per la catena), quello al litio, o altro.
Grazie per qualsiasi consiglio/aiuto.
il manuale che ho trovato su google sembra essere questo:

qui non parla di grasso, ma di un olio rockshox 5wt.

Controlla che sia esattamente il modello di forca che hai, o cerca quello corretto sul sito sram/rockshox, ci sono i manuali di tutte le forche che hanno prodotto da sempre..
 

marcus69

Biker incredibilis
5/10/09
12.705
3.539
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
Ciao a tutti.
Mi accodo alla discussione perchè anche io devo aprire e sistemare la forcella. In verità devo sistemare tutta la bici che non ricordo più neanche da quanti anni è ferma. Ho già preso i prodotti per la catena, le pastiglie dei freni, devo prendere il grasso per la forcella.
Non sono esperto, leggendo le specifiche immagino che negli steli ci siano solo le molle, nessun liquido.
La forcella è questa: https://products.mtbr.com/product/o...front-shocks/rockshox/judy-tt-363038.html?p=2
Girando un pò in rete ho trovato un tizio che sistema la forcella a molla mettendo il grasso sulle molle prima di infilare di nuovo gli steli, il problema è che non riesco a trovare il grasso stesso. O meglio, non so se devo usare quello al teflon (ho lo spray per la catena), quello al litio, o altro.
Grazie per qualsiasi consiglio/aiuto.
puoi usare il https://www.clcbike.com/it/#/68d3ea...o+SRAM+SLICKOLEUM&query_name=match_and&rpp=20
 

telover

Biker novus
4/10/22
3
0
0
84
Italia
Visita sito
Bike
Specialized Hardrock Comp
Azz, grazie mille a tutti per le info. In effetti avevo pensato che potesse esserci olio o liquido dentro perchè intorno alla rondella sulla forcella di sinistra, quella che non ho capito se sia per qualche regolazione, c'è umido. Sembra che sia trasudato dell'olio. Probabilmente saranno anche da cambiare le parti in gomma vista l'età della bici. Non ricordo se sia del 2003-4 o 2006.
 

telover

Biker novus
4/10/22
3
0
0
84
Italia
Visita sito
Bike
Specialized Hardrock Comp
Errata corrige. Allora, ho controllato e la forcella non è una Rockshox ma una Marzocchi MZ Comp. Dati gli anni che sono passati non lo ricordavo più. Quando presi la bici all'epoca feci cambiare i freni con altri a disco meccanici per cui hanno anche cambiato forcella e ruote.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo