Grassi

Spin

Biker forumensus
13/6/03
2.217
0
0
Valsesia
Visita sito
Lavoro di "quantità" a basse frequenze cardiache decisamente al di sotto della tua soglia, continua idratazione.
vale la precisazione che ho fatto nel tuo altro topic
ciauz :-o
 

Spin

Biker forumensus
13/6/03
2.217
0
0
Valsesia
Visita sito
Camoscio delle Dolomiti ha scritto:
sottoscrivo e quoto in toto quanto detto dal buon Spin
Tanto lavoro a basse frequenze.. lunghe uscite sopra le 3 ore con molta salita fatta piano e in agilità
Ciao!!
Mi permetto solo di suggerire dislivelli importanti affrontati come suggerisce camoscio a chi, già allenato, viene magari da un lungo stop o una pausa e magari ha esigenza di bruciare un pò più di grassi, questo perchè comunque la struttura fisica acquisita nel tempo gli permetterà di affrontare anche dei dislivelli notevoli "gestendo" la propria frequenza cardiaca.
A chi invece deve ripristinare o vuole migliorare sensibilmente la propria struttura fisica consiglierei di partire con uscite certamente lunghe a frequenze basse affrontando progressivamente dislivelli inizialmente non troppo impegnativi, meglio se nella parte centrale-finale dell'uscita.
Il mio resta il consiglio dell'appassionato, sia chiaro.
ciauz
 

Spin

Biker forumensus
13/6/03
2.217
0
0
Valsesia
Visita sito
Camoscio delle Dolomiti ha scritto:
sottoscrivo e quoto in toto quanto detto dal buon Spin
Tanto lavoro a basse frequenze.. lunghe uscite sopra le 3 ore con molta salita fatta piano e in agilità
Ciao!!
Mi permetto solo di suggerire dislivelli importanti affrontati come suggerisce camoscio a chi, già allenato, viene magari da un lungo stop o una pausa e magari ha esigenza di bruciare un pò più di grassi, questo perchè comunque la struttura fisica acquisita nel tempo gli permetterà di affrontare anche dei dislivelli notevoli "gestendo" la propria frequenza cardiaca.
A chi invece deve ripristinare o vuole migliorare sensibilmente la propria struttura fisica consiglierei di partire con uscite certamente lunghe a frequenze basse affrontando progressivamente dislivelli inizialmente non troppo impegnativi, meglio se nella parte centrale-finale dell'uscita.
Il mio resta il consiglio dell'appassionato, sia chiaro.
ciauz :-o :-o
 

Deen

Biker novus
4/2/04
14
0
0
Visita sito
Volendo impostare un programma settimanale di allenamento si potrebbe associare l'esigenza di bruciare grassi ( vorrei perdere un 3/4 Kg ) con quella di migliorare la resistenza sulle lunghe distanze. Come vi alimentate durante uscite che vanno oltre le 3 ore ?
Grazie :-o
 

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
x l'alimentazione devi ovviamente privilegiare i carboidrati , ma 1 filo i grassi ci vogliono xkè oltre tutto alleviano anke la sensazione di fame .
Ti consiglio frutta , mela tagliata e sbucciata avvolta in carta argentata , comoda xkè in porzioni facilmente utilizzabili mentre si pedala .
Oppure panino/i magari burro e marmellata oppure prusciutto crudo , al plimite in 1 ci metti il ciccolato ke visto ke fa ancora freddino non dispiace . Per tutto il resto vale quanto giustamente detto da spin , cmq 1 volta a settiamana se riesci ad allenarti 3-4 metterei 1 uscita 1 fatta a ritmo veloce e + corta , magari dopo i primi 20-30 di allenamento
 

Classifica giornaliera dislivello positivo