Grappissima

uno team

Biker superis
14/7/06
397
9
0
45
Cittadella (P.D.)
Visita sito
Ciao Biker's, solo oggi ho saputo di questo forum e l'ho visitato, leggendo quanto scrivete della Grappissima.
Sono uno degli organizzatori e non voglio intervenire in merito alla gara: sarei di parte.
Volevo ringraziarvi perchè mi avete fatto notare che la piantina del percorso è quella vecchia; sistemeremo. Le altimetrie, invece, sono aggiornate.

Per quanto riguarda la parte iniziale - e, sopratrattutto, finale - con quella piana poco logica ... è la conseguenza della location ideale. Il team ha sede a Mussolente, gli impianti sportivi sono in quella zona e chi già ha corso, conosce la praticità del luogo: spogliatoi, docce, lavaggio bici, parkeggi, piscina, palestra ecc.
Lo scotto da pagare è, appunto, la piana.

Ciao e ... dirvi vi aspetto alla Grappissima, mi sembra fuori luogo
Fulvio

p.s. nel pacco gara c'è una bottiglietta di "Riserva :-P Nardini"

Grappissima dal monte e dal liquido
l'altimetria indicata sul sito priva di nomi dei gpm ,delle località e poco chiara
 

uno team

Biker superis
14/7/06
397
9
0
45
Cittadella (P.D.)
Visita sito
stasera ho provato il percorso medio assieme ad un mio socio il quale era intenzionato a cimentarsi nel marathon ...ora ci sta ripensando.La partenza è uguale alla scorsa edizione tratto lungo iniziale in asfalto abbastanza lungo per arrivare ai primi sentieri da qui tratti misti su sterrati e asfalto sempre in salita per arrivare in località cassango circa prima della "sorgente dei 3 busi" deviazione in discesa(novità)abbastanza tortuosa fondo sassi ghiaia da affrontare con attenzione si esce in asfalto e subito si risale su pendenze impegnative fondo misto terra sassi sconesso reso impervio dalle piogge degli ultimi giorni. si sale sino al santuario di madonna del covolo qui non si prende per il 105 come l'anno scorso ma si percorre il sentiero delle piere(pietre rosse) un ,misto su e giù con tratti di salita impegnativa tutto in sottobosco con fondo prevalentemente su terra e in parte minore su sassi lungo di una decina di km molto a spanne.da qui ci si ritrova al santuario di madonna del covolo e la marathon prosegue per il sentiero 105(penso poi stesso percorso come lo scorso anno) il medio invece va a ricongiungersi con il corto(uguale alla scorsa edizione ) per affrontare un sù e giù di di medio impegno per poi ricongiungersi con il percorso marathon per ritornare a Mussolente per asfalto e campi. in definitiva il medio è abbastanza fatibile ma il marathon spacca assai quindi per veri duri a voi la scelta .
 

ppower

Biker perfektus
Domani avrei forse la possibilità di venire a provare il percorso. Secondo voi, è fondamentale provare il percorso Marathon, prima di farla o si può fare in gara senza mai provarlo?
Considerando che c'è la Marathon è caratterizzata fondamentalmente dal sentiero 105, mi sembra di capire che c'è da da dosare le forze su quella salita infinita, no?
 

vanfanti

Biker superis
Ciao PPower, credo che la salita del 105 sia la piu lunga (abbastanza ripida e dal fondo sconnesso) e come dici bisogna saperla dosare ma anche il resto se preso di petto.....tutti strappettini o rampe ripide tipo il montello, ricordi?

Comunque il 105 fa' da salita regina di questa granfondo, prendila con calma!

Ciao ci vediamo li!o-o
 

ppower

Biker perfektus
Ciao PPower, credo che la salita del 105 sia la piu lunga (abbastanza ripida e dal fondo sconnesso) e come dici bisogna saperla dosare ma anche il resto se preso di petto.....tutti strappettini o rampe ripide tipo il montello, ricordi?

Comunque il 105 fa' da salita regina di questa granfondo, prendila con calma!
Ciao ci vediamo li!o-o

Il Montello non l'ho fatto, ma prima di cominciare il 105, quanti km ci siamo già mangiati e soprattutto quanto dislivello ci hanno già fatto fare??
 

Minni

Biker tremendus
Quant'è secondo te l'altimetria dei primi 23 km? 400-450 metri in totale?
Tu Minnie, quale hai in mente di fare?

si il dislivello dovrebbe essere quello prima del Covolo, dall'altimetria hanno allungato la parte bassa del tracciato ma non sono sicura ...

io avrei intenzione di fare la marathon ... spero solo di riuscire ad arrivare al traguardo viva ed in un tempo non dico ragionevole ma da sopravvivere %$)):scassat:
 

ppower

Biker perfektus
sul depliant c'è scritto che il cronometraggio è fornito da REAL TIME.
Cauzione di 10 Euro che verrà totalmente restituita alla riconsegna del cip.

Non lo avevo visto... ahi, il chip RealTime non ce l'ho e in più devo venire prima del solito per ritirare anche questo!
Già che si parte alle 9.00, in più devo venire da Verona... dovrò essere velocissimo anche in macchina! :via!:
 

uno team

Biker superis
14/7/06
397
9
0
45
Cittadella (P.D.)
Visita sito
il dislivello dell'anno scorso è indicato sul sito come 1850 quello marathon dicono sia superiore ai 2000mt non c'è un dato definitivo.dal sito il 105 è 900mt monte oro 200mt campo croce 250mt totale 1350.Covolo nella cartina del percorso della scorso anno è indicato a 580mt e la partenza a Mussolente è 120mt quindi 580-120=460 . 1350+460=1810 mt. circa 1850mt ci siamo.per ipotesi quest'anno sono 2100mt 2100-1850=250mt. a covolo erano 460+250=710mt circa da fare prima di iniziare il 105. vedo se riesco a munirmi di qualche cartina della zona con indicate le altimetrie.Wle paranoie pre-gara
 

Minni

Biker tremendus
Non lo avevo visto... ahi, il chip RealTime non ce l'ho e in più devo venire prima del solito per ritirare anche questo!
Già che si parte alle 9.00, in più devo venire da Verona... dovrò essere velocissimo anche in macchina! :via!:

tranquillo sul sito non c'è l'indicazione Real Time io l'ho trovata sul depliant che ho a casa.
Si parte alle 9.00 perchè se è una giornata calda ti assicuro che lungo il 105 ti chiedi perchè non siamo partiti prima ... è quasi tutta sotto il sole :-((
 

ppower

Biker perfektus
tranquillo sul sito non c'è l'indicazione Real Time io l'ho trovata sul depliant che ho a casa.
Si parte alle 9.00 perchè se è una giornata calda ti assicuro che lungo il 105 ti chiedi perchè non siamo partiti prima ... è quasi tutta sotto il sole :-((

Non ho particolari problemi sotto il sole: il problema sarà piuttosto sapere se fare affidamento o meno sull'opportuna dislocazione dei ristori, in modo da riuscire a bere correttamente.
 

Minni

Biker tremendus
Non ho particolari problemi sotto il sole: il problema sarà piuttosto sapere se fare affidamento o meno sull'opportuna dislocazione dei ristori, in modo da riuscire a bere correttamente.

Il Team Macro organizza bene la gara.
L'anno scorso hanno avuto l'inconveniente della tromba d'aria la settimana primala. Si sono ritrovati con gran parte del materiale spazzato via, compreso il palazzetto scoperchiato, ma nonostante questo hanno organizzato ottimamente.
Con il percorso da 56 km erano previsti 3 ristori (non mi ricordo se ce ne fosse un quarto, ma di tre sono sicura). Il primo al Covolo. Il seconso alla fine del 105 ed il terzo pochi km prima della discesa della Marmorina. Dopo la discesa erano solo km (infiniti) in pianura in mezzo ai campi di mais. A ripensarci forse il 4 ristoro non c'era.

Ieri sera riguardando il depliant ho scoperto che il tempo massimo per la marathon e' di 6 ore :via!::-( :zapalott: :zapalott:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo