Granite Chief - 2011/16

cirrus.frank

Biker infernalis
25/11/09
1.800
0
0
Collodi
Visita sito
Ah,mi hai preceduto,volevo mandartelo per farti vedere l'escursione. Ma per pochino bassa cosa intenti? perche' adesso come avrai potuto vedere non mi manda il gommino in cima allo stelo. Diciamo che il punto quasi piu' alto l'ha avuto prima di partire quando ho frenato con l'anteriore perche' mi ero dimenticato di aprire l'ammortizzatore posteriore.
Comunque il percorso era abbastanza soft a parte gli scalini del lastricato.
Appena posso provo a farne un altro su un percorso piu' da enduro,questo era una prova anche per riuscire a trovare l'inquadratura idonea,ma il telaio della rose non offre molti punti di aggancio utili.
 

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
Ah,mi hai preceduto,volevo mandartelo per farti vedere l'escursione. Ma per pochino bassa cosa intenti? perche' adesso come avrai potuto vedere non mi manda il gommino in cima allo stelo. Diciamo che il punto quasi piu' alto l'ha avuto prima di partire quando ho frenato con l'anteriore perche' mi ero dimenticato di aprire l'ammortizzatore posteriore.
Comunque il percorso era abbastanza soft a parte gli scalini del lastricato.
Appena posso provo a farne un altro su un percorso piu' da enduro,questo era una prova anche per riuscire a trovare l'inquadratura idonea,ma il telaio della rose non offre molti punti di aggancio utili.
;) appena possibile ne faccio uno anch'io...sono curioso di vedere come funziona la mia...cmq in linea di massima non mi sembra malvagia...alla fine 1 cm di escursione di sicurezza mi piace averlo anche nei percorsi più tosti...non si sa mai di fare qualche atterraggio o affondo non voluto e rischiare di spaccare tutto... ;)
 

cirrus.frank

Biker infernalis
25/11/09
1.800
0
0
Collodi
Visita sito
Infatti mi preoccupava piu' com'era prima l'escursione visto che mi trovavo sempre il gommino in cima allo stelo.Sono comunque curioso di vedere anche la tua come lavora.
Per curiosita' ,se non ricordo male tu hai la gopro,ma dove la metti per fare una ripresa della forcella? con quei tubi innocenti che ci ritroviamo al posto del telaio non e' mica facile agganciarla :smile:.Altra cosa,visto che ci sono,ma tu che modello hai di gopro? non ci capisco nulla ma ho visto che della hero2 ci sono 3 versioni.
Grazie
 

cirrus.frank

Biker infernalis
25/11/09
1.800
0
0
Collodi
Visita sito
C'e' una cosa pero' che non mi torna, se vedi questo video di una fox talas da 130,(come riportato anche se poi dice che e' una 150)vedi come lavora molto piu' estesa rispetto alla mia.
Fox TALAS 130mm Setting Test - YouTube

[VIDEO=2994]test fox 32 talas rlc 150 r-ROSE CG4 2012[/VIDEO]
Intanto se ci fai caso,all'inizio del filmato sblocco a 150 ma non risale fino a quando non giro la bici,poi dopo che mi ci siedo sopra ha un primo affondamento e poi dopo un altro quasi a scatto per poi rimanere sempre piu' o meno a quel livello.
 

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
Io di solito uso la gopro 2 versione outdoor usata con l attacco Casco sotto l obliquo centrale. appena possibile faccio un video...


edit:appena visto il tuo video...sembra davvero che lavori troppo bassa...prova a gonfiarla un pochino, metti il rebound a a metà e poi al max se vuoi 1 o 2 scatti di freno in compressione se proprio vuoi...io peso 70(imbrardato credo intorno ai 75) e viaggio a circa 75psi(se ricordo bene...ma non metterei la mano sul fuoco se pompo da fermo con tutto il mio peso con piedi a terra arrivo a circa 3-4cm dal fondo corsa giusto per capirci) rebound a un po più di metà(più reattiva)e freno tra 0 e 2 click a seconda del sentiero(più duro nei lenti e tecnici).
 

cirrus.frank

Biker infernalis
25/11/09
1.800
0
0
Collodi
Visita sito
Ciao,
nel filmato che ho fatto avevo messo i settaggi di fabbrica,con il FIT a 12,la compressione della forcella (rotella blu ) a 8 e il ritorno a 9 (dovrebbe avere 10 posizioni)
Io peso 73 kg,vestito non lo so,ma mi sono attenuto alla tabella che darebbe un psi a 70 per il range tra 70 e 77 kg .
Per il resto mi sembra di avere i tuoi stessi risultati pompando la bici da fermo con freno anteriore bloccato,l'affondamento e' quello.
La cosa che mi torna strana,a vedere il primo filmato, e' come abbia le sospensioni poco compresse nonostante stia scendendo per un sentiero,forse le ha gonfiate a tutta a vedere anche come gli si allungano quando gira il selettore della posizione.

Avrei trovato anche un altro filmato su youtube di una 140 che sembra lavori come la mia.
Comunque attendo di vedere la tua per avere un raffronto piu' affidabile.
 

cirrus.frank

Biker infernalis
25/11/09
1.800
0
0
Collodi
Visita sito
Almeno quello a me non lo fa',ma come ti avevo scritto giorni fa' il mio sag e' di 23mm. leggo sulla tabella di fox che su una 150 il sag a 23 e' per XC/Race FIRM,mentre 38mm per All-Mountain PLUSH.
Quindi per un utilizzo Enduro dovrei andare piu' verso il 38mm,ma cosi' facendo dovrei sgonfiare e quindi tornare ad avere il problema dell'ammortizzatore troppo morbido.:nunsacci:
Mi sa' che mi sono infilato in un ginepraio:smile:
 

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
Stai tranquillo ginepraio hahahahahah... Troveremo il miglior setup..cmq io ti consiglierei di leggere il i Tech corner sul settaggio settaggio e farti un percorso tipo con pompetta in saccoccia... Tra 5 giorni torno a casa e faccio video anch io.
 

cirrus.frank

Biker infernalis
25/11/09
1.800
0
0
Collodi
Visita sito
Beh, per una messa a punto idonea e' sicuramente la cosa migliore.
Per il primo video mi viene un'po' il dubbio che magari anche l'effetto ottico dell'obiettivo tenda a far sembrare la sospensione piu' lunga di quella che e' in realta' se effettivamente e' un 150 e per la prima parte del filmato credo che giri a 130 perche' poi la apre.

Magari se Sergio passasse da questa discussione e ci fornisse un suo parere sarebbe molto gradito,dall'alto della sua esperienza.
Grazie
 

Rose Italia

Biker cesareus
10/12/09
1.660
32
0
Lago di Como
www.rosebikes.it
Bike
ROSE
Beh, per una messa a punto idonea e' sicuramente la cosa migliore.
Per il primo video mi viene un'po' il dubbio che magari anche l'effetto ottico dell'obiettivo tenda a far sembrare la sospensione piu' lunga di quella che e' in realta' se effettivamente e' un 150 e per la prima parte del filmato credo che giri a 130 perche' poi la apre.

Magari se Sergio passasse da questa discussione e ci fornisse un suo parere sarebbe molto gradito,dall'alto della sua esperienza.
Grazie

secondo il mio punto di vista, a differenza dell' ammortizzatore post., il sag della forcella va "trovato ad occhio".
io le forcelle le gonfio con sag circa 15% (statico) e poi da li gioco con le pressioni. all'inizio compressioni e ritorno : tutto aperto per poi chiuderli sul campo di prova.
spero di esser stato utile.
ciao
Sergio
 

cirrus.frank

Biker infernalis
25/11/09
1.800
0
0
Collodi
Visita sito
Ciao Sergio,
se e' cosi' e non sbaglio a fare la percentuale,su 150 mm il 15% dovrebbe essere 22.5, a me il sag dava 23 quindi almeno li ci sono e la pressione dovrebbe essere giusta a 70 psi come riportano le tabelle fox. Quindi c'e' solo da giocare con compressione e ritorno.
 

Rose Italia

Biker cesareus
10/12/09
1.660
32
0
Lago di Como
www.rosebikes.it
Bike
ROSE
Ciao Sergio,
se e' cosi' e non sbaglio a fare la percentuale,su 150 mm il 15% dovrebbe essere 22.5, a me il sag dava 23 quindi almeno li ci sono e la pressione dovrebbe essere giusta a 70 psi come riportano le tabelle fox. Quindi c'e' solo da giocare con compressione e ritorno.
questa pressione è solo un punto di partenza. molto volte si trova il giusto sag anche 20 psi sopra quello indicato dalla casa.

ciao
Sergio
 

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
questa pressione è solo un punto di partenza. molto volte si trova il giusto sag anche 20 psi sopra quello indicato dalla casa.

ciao
Sergio
per la questione dell'ammo invece sergio? ho scritto qualche post fa...praticamente ora non riesco a sfruttare tutta l'escursione, se scendo di pressione il sag aumenta troppo perdendo i primi centimetri di corsa utile e in piu non lavora bene il propedal (fa cosi da quando l ho comprata) peso circa 70-75 imbardato e il tune è per i pesi sotto i 75
 

Rose Italia

Biker cesareus
10/12/09
1.660
32
0
Lago di Como
www.rosebikes.it
Bike
ROSE
per la questione dell'ammo invece sergio? ho scritto qualche post fa...praticamente ora non riesco a sfruttare tutta l'escursione, se scendo di pressione il sag aumenta troppo perdendo i primi centimetri di corsa utile e in piu non lavora bene il propedal (fa cosi da quando l ho comprata) peso circa 70-75 imbardato e il tune è per i pesi sotto i 75

per l'ammo io abbasso completamente la sella e cerco il sag di circa 13 mm.
il fondocorsa lo si potrebbe raggiungere in qualche salto di un metro circa.
ciao
Sergio
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Un contributo per il set della talas. Il sag in mm non conta molto, visto quanto scorre in condizioni di cattiva lubrificazione dei parapolvere.
Senza toccare nessun set sulla forca riporto il sag in due casi, il primo valore è misurato con i parapolvere perfettamente oliati (aperto il labbro con un dito ed infilate due fascette da elettricista in posizione diametrale, la prima per aprire ed inserire una o due gocce di olio per forcelle, la seconda di sfiato per l'aria per consentire di bagnare bene tutto l'interno del parapolvere senza introdurre troppo olio) ed è di 50 mm. Il secondo valore è tra 25 e 30 mm, con gli steli completamente asciutti da una settimana.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo