Oggi Piz Zupò da Morteratsch.
Oltre 2200 m di dislivello, in basso 10 cm di polvere, mediamente 30 cm su fondo morbido, in alto oltre i 3200 anche 50 cm leggeri su fondo duro e tirato dal vento. Praticamente tutto vergine, nessuna traccia ne in salita ne in discesa. Ambientone superbo al cospetto del Bernina, ghiacciao crepacciato e seraccate gigantesche. Come formichine siamo passati tra tante bellezze, legandoci dove serviva sia in salita che in discesa. Da tempo la mia tavoletta non disegnava curve così rotonde su una tela così perfetta. Unico neo ... dopo sei ore di salita passate a battere ed a cercare il passaggio migliore nel dedalo di crepacci, eravamo così piegati che al colle tra Argient e Zupo abbiamo rinunciato alla vetta e ci siamo gustati un meritato riposo, prima di iniziare quella che è stata una delle più belle discese in assoluto che abbia mai fatto %$))
Spero che il vostro weekend sia stato altrettanto GRANDIOSO
Oltre 2200 m di dislivello, in basso 10 cm di polvere, mediamente 30 cm su fondo morbido, in alto oltre i 3200 anche 50 cm leggeri su fondo duro e tirato dal vento. Praticamente tutto vergine, nessuna traccia ne in salita ne in discesa. Ambientone superbo al cospetto del Bernina, ghiacciao crepacciato e seraccate gigantesche. Come formichine siamo passati tra tante bellezze, legandoci dove serviva sia in salita che in discesa. Da tempo la mia tavoletta non disegnava curve così rotonde su una tela così perfetta. Unico neo ... dopo sei ore di salita passate a battere ed a cercare il passaggio migliore nel dedalo di crepacci, eravamo così piegati che al colle tra Argient e Zupo abbiamo rinunciato alla vetta e ci siamo gustati un meritato riposo, prima di iniziare quella che è stata una delle più belle discese in assoluto che abbia mai fatto %$))
Spero che il vostro weekend sia stato altrettanto GRANDIOSO