1:hai estrapolato la frase sull'oregon a tuo piacimento e dandole un significato completamente diverso del suo contesto e ciò non è per nulla corretto

Infatti parlavo della visibilità dello schermo e del MIO oregon senza cartografia.
la frase completa era:
"Una volta acceso lo sportiva capisco che farsi una traccia al PC può essere superfluo vista la bellezza e la definizione con la quale si vede la mappa. Non è così per l’oregon dove è assolutamente necessario seguire la traccia visto che l’unica mappa caricata è la misera land navigator"
2: Sullo sportiva non ci carichi "ben" 2 kompass complete, bensì 32 giga di mappe con una visibilità ben diversa dall'oregon
I
garmin hanno altri (e fondamentali) pregi.
o-o
Concordo con Milzo.
Sono appena rientrato da un giretto di prova col TwoNav Sportiva del mio amico. Per me che uso da anni CompeGPS (sia Land che Air) è come ritrovarmi sul manubrio un notebook col Compe con in più le doti di un navigatore. Certo è un Compe "compatto" ma è strabiliante.
Sono rimasto davvero soddisfatto e mi son ritrovato su tutto quello che Milzo aveva scritto nel test.
A breve proverò un Oregon 450 dove inserirò unma mappa scansionata e georeferenziata e vediamo che succede e una mappa .kmz
C'è da dire, anche anche con l'espansione MicroSD, se non sbaglio un Oregon non raggiugerebbe mai i 32Gb di un TwoNav Sportiva.
Anche il display è visibilissimo, da non crederci, sinceramente pensavo molto peggio ed ero scettico ma mi son ricreduto.
La staffa di fissaggio non mi piace affatto ma questa è una deduzione personale che non deriva da nulla se non da una considerazione estetica e pratica, ripeto, personale.
Ora scarico la traccia e vediamo com'è ma, vedendo l'immagine messa da Milzo, ho già la

alla bocca
Unica cosa che mi chiedevo pedalando è... in caso di assistenza quanto ci sarà da penare???
Non vedo l'ora di provare l'Oregon 450, magari li metto a confronto. Perchè spesso ci dimentichiamo che l'Oregon può digerire cartografie custum quindi non solo il basemap precaricato, le Land o le
Trek.
Secondo me questo pregio (che ovviamente ha anche il TwoNav, il nuovo 62, il 78) spesso vene sottovalutato.