Gps nuovissimo, ma gia' rotto!!!!

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Fatto come "ordinato" e... funziona!!!
Grazie di cuore SCRATERA sei un grande.
Il rivenditore mi ha scritto che me lo avrebbe sostituito ancora o cambiato con altro modello, ma a questo punto me lo tengo, anche perchè stamane sono uscito con un amico che ha l'EDG 500 gli si è bloccato due volte nel giro di 3 ore, certo schiacciando i 4 tasti ai lati si è sbloccato, ma non è normale che succeda così, speriamo che sia stato solo questione di software. Ciao e ancora GRAZIE
...prego...anche a ste74 è successo una cosa simile...tentava di accendersi ma per fortuna il pc lo rilevava....aggiornato sono già due settimane che funziona senza problemi...sperando...:medita:...:duello:
 

I-STEF

Biker serius
14/12/08
126
2
0
Prov Milano
Visita sito
noto con preoccupazione che quello che e' capitato a me non e' poi cosi raro....
forse per avere tutta questa tecnologia racchiusa in una "scatoletta" di piccole dimensioni e' ancora un po' troppo presto....
ora aspetto che il mio gps mi venga riparato o sostituito, ma vi confesso che avro' comunque sempre costante la preoccupazione che possa capitare nuovamente.
non voglio neanche pensare al'ipotesi che mi possa capitare nuovamente nel mezzo di una gita nella quale magari e' indispensabile per tormare o magari il giorno di partenza per le ferie con tutti i sentieri scaricati e pronti per essere percorsi....
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
noto con preoccupazione che quello che e' capitato a me non e' poi cosi raro....
forse per avere tutta questa tecnologia racchiusa in una "scatoletta" di piccole dimensioni e' ancora un po' troppo presto....
ora aspetto che il mio gps mi venga riparato o sostituito, ma vi confesso che avro' comunque sempre costante la preoccupazione che possa capitare nuovamente.
non voglio neanche pensare al'ipotesi che mi possa capitare nuovamente nel mezzo di una gita nella quale magari e' indispensabile per tormare o magari il giorno di partenza per le ferie con tutti i sentieri scaricati e pronti per essere percorsi....
...personalmente in posti che non conosco sempre e comunque cartografia cartacea...e tieni conto che di norma giro con una coppia di garmin...:spetteguless:
 

GURUMEDITATION

Biker novus
29/3/10
15
0
0
Napoli
Visita sito
noto con preoccupazione che quello che e' capitato a me non e' poi cosi raro....
forse per avere tutta questa tecnologia racchiusa in una "scatoletta" di piccole dimensioni e' ancora un po' troppo presto....
ora aspetto che il mio gps mi venga riparato o sostituito, ma vi confesso che avro' comunque sempre costante la preoccupazione che possa capitare nuovamente.
non voglio neanche pensare al'ipotesi che mi possa capitare nuovamente nel mezzo di una gita nella quale magari e' indispensabile per tormare o magari il giorno di partenza per le ferie con tutti i sentieri scaricati e pronti per essere percorsi....

Salve,

Sono nuovo del forum e anch'io ho comprato come voi un GARMINl DAKOTA 20.

Ebbene si, anche il mio dopo aver inserito la microSD del LAND NAVIGATOR e solo 5 minuti di utilizzo, giusto il tempo di guardare le varie schermate e modificare qualche parametro (foot a metri), si è bloccato!!!

L'ho spento per la prima volta e non si è più riacceso. Si avvia per due secondi esce il logo poi si spegne.

Per adesso ho contattato il rivenditore (acquistato su internet), gli ho chiesto la sostituzione del prodotto.
Vorrei tentare la via del webupdate ma preferisco aspettare prima la risposta del rivenditore.

SALUTI
 

GURUMEDITATION

Biker novus
29/3/10
15
0
0
Napoli
Visita sito
Aggiornamento:

DAKOTA 20 sbloccato, è bastato inviare una traccia con MAPSOURCE al navigatore e magicamente è ritornato a funzionare!!!

DOMANI AGGIORNO IL FIRMWARE.

Dico io, ma se si blocca in mezzo ad un bosco, la traccia come la invio? DEVO GIRARE CON IL PORTATILE NELLO ZAINO?

Saluti
 

I-STEF

Biker serius
14/12/08
126
2
0
Prov Milano
Visita sito
Aggiornamento:

DAKOTA 20 sbloccato, è bastato inviare una traccia con MAPSOURCE al navigatore e magicamente è ritornato a funzionare!!!

DOMANI AGGIORNO IL FIRMWARE.

Dico io, ma se si blocca in mezzo ad un bosco, la traccia come la invio? DEVO GIRARE CON IL PORTATILE NELLO ZAINO?

Saluti
ma se lo collegavi al pc rimaneva acceso? quindi il pc riconosceva la periferica? il mio no, era completamente morto. ora aspetto che sia pronto dall'assistenza...
 

giacopiane

Biker novus
26/12/09
40
0
0
GE
Visita sito
anche il mio 60csx non si accendeva più...
alla fine portato in assistenza e dopo 2 mesi me lo hanno sostituito....ma la saga non è ancora finita...ù
mi viene la voglia di suggerire a chi deve comprare un nuovo navigatore, di stare alla larga da Garmin.
 

geologonic

Biker novus
1/10/09
26
0
0
romagna
Visita sito
anche il mio colorado nuovo di pacca ogni tanto fa i capricci.
quando lo accendo (diciamo una volta su 10-15) rimane la scritta "garmin" su fondo nero e si blocca (direi che non "carica" le mappe in memoria e quelle su sd (non l'originale, quella per ora è "vergine")
per sbloccare il tutto devo togliere le pile per qualche secondo e riavviare.
e questo aggeggio lo uso per lavoro, cose mai successe con il vecchio gpsV.
 

GURUMEDITATION

Biker novus
29/3/10
15
0
0
Napoli
Visita sito
Cioè di non comperarlo affatto...:spetteguless:

Non è di consolazione per chi inciampa in questi problemi, ma stiamo parlando di alcuni casi su decine di migliaia di oggetti venduti.

Per il DAKOTA è un problema MOLTO diffuso, speriamo che con l'ultimo aggiormanto del firmware sia sparito.

Comunque due mesi per una riparazione sono una vergogna, bisognerebbe scrivere a qualche rivista di MTB e TREKKING e segnalare la vicenda.

.
 

Musty

Biker paradisiacus
Per il DAKOTA è un problema MOLTO diffuso, speriamo che con l'ultimo aggiormanto del firmware sia sparito.

Comunque due mesi per una riparazione sono una vergogna, bisognerebbe scrivere a qualche rivista di MTB e TREKKING e segnalare la vicenda.

.

Ma lo hai portato ad un centro autorizzato Garmin o tramite negoziante?
Perchè se vai direttamente in un CAT della Garmin in 20 giorni te lo sostituiscono con un'unità nuova.
Mi è successo sia col 705 e sia col 205 ed in entrambi i casi in 20 giorni ho riavuto l'unità completamente nuova e imballata.

Se passi dal negoziante spesso lo tiene in un cassetto aspettando di avere qualche altra unità per fare un'unica spedizione alla Garmin
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.065
9.878
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
anche il mio colorado nuovo di pacca ogni tanto fa i capricci.
quando lo accendo (diciamo una volta su 10-15) rimane la scritta "garmin" su fondo nero e si blocca (direi che non "carica" le mappe in memoria e quelle su sd (non l'originale, quella per ora è "vergine")
per sbloccare il tutto devo togliere le pile per qualche secondo e riavviare.
A volte capita anche a me.

e questo aggeggio lo uso per lavoro...
Ok, ma comunque stai adoperando "per lavoro" un oggetto nato per il tempo libero. Prova a chiedere quanto costa (e che precisione ha) un ricevitore GPS per uso professionale...
 

I-STEF

Biker serius
14/12/08
126
2
0
Prov Milano
Visita sito
Ma lo hai portato ad un centro autorizzato Garmin o tramite negoziante?
Perchè se vai direttamente in un CAT della Garmin in 20 giorni te lo sostituiscono con un'unità nuova.
Mi è successo sia col 705 e sia col 205 ed in entrambi i casi in 20 giorni ho riavuto l'unità completamente nuova e imballata.

Se passi dal negoziante spesso lo tiene in un cassetto aspettando di avere qualche altra unità per fare un'unica spedizione alla Garmin

in effetti penso e SPERO che sia così.... a me il centro assistenza ha detto che ci vogliono 15 gg lavorativi. vi farò sapere quando me lo restituiscono. ho evitato di riportarlo al negoziante proprio per quel motivo...

A volte capita anche a me.


Ok, ma comunque stai adoperando "per lavoro" un oggetto nato per il tempo libero. Prova a chiedere quanto costa (e che precisione ha) un ricevitore GPS per uso professionale...

professionale o per tempo libero dovrebbe funzionare senza problemi, visto che non costa proprio due lire....
anche il cellulare uno lo può usare solo per il tempo libero e non magari per business, ma comunque funziona senza bloccarsi.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.065
9.878
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
professionale o per tempo libero dovrebbe funzionare senza problemi, visto che non costa proprio due lire....
anche il cellulare uno lo può usare solo per il tempo libero e non magari per business, ma comunque funziona senza bloccarsi.
Se credi che i cellulari, diffusi più dei GPS di tre o quattro ordini di grandezza, non si guastino mai...;-)

In ogni caso, che un oggetto funzioni correttamente è il minimo indipensabile, se non lo fa il venditore deve provvedere. Detto questo, ripeto che a mio parere dire "e lo uso per lavoro" lascia il tempo che trova, visto che NON è uno strumento professionale, che ha altri costi ed anche (giustamente) altre procedure di garanzia.
 

I-STEF

Biker serius
14/12/08
126
2
0
Prov Milano
Visita sito
sono perfettamente d'accordo con te che sia il minimo indispensabile che funzioni... certo che anche i cellulari si possono rompere, ma credo che il dakota sia in particolare suscettibile di improvvisi guasti. e visto quanti si sono già trovati nella stessa situazione, credo che questi guasti siano un po' troppo frequenti.
non era assolutamente una polemica nei tuoi confronti, ma magari nei confronti della Garmin...
ciao
 

Musty

Biker paradisiacus
Se credi che i cellulari, diffusi più dei GPS di tre o quattro ordini di grandezza, non si guastino mai...;-)

In ogni caso, che un oggetto funzioni correttamente è il minimo indipensabile, se non lo fa il venditore deve provvedere. Detto questo, ripeto che a mio parere dire "e lo uso per lavoro" lascia il tempo che trova, visto che NON è uno strumento professionale, che ha altri costi ed anche (giustamente) altre procedure di garanzia.

Concordo! o-o
Anche perchè quelli per uso pro hanno una precisione e una concezione progettuale diversa.
Anche la garanzia è diversa e prevedono anche piani di manutenzione e verifica (Calibratura) ogno x mesi a seconda dell'utilizzo.
Questo ve lo do per certo perchè papà nè usa uno per lavoro!
 

I-STEF

Biker serius
14/12/08
126
2
0
Prov Milano
Visita sito
aggiornamento sulla situzione:
dopo tre settimane l'ho ritirato, e' stato sostituito completamente.
mi hanno consegnato un gps inscatolato che sembrerebbe nuovo e con tutti gli accessori ancora chiusi nella plastica e la pellicola sullo schermo.
provando a riconfigurarlo ho notato pero' che ci sono dei profili salvati in russo.
non so se il prodotto era destinato a quel mercato o e' un gps usato e rigenerato...
comunque sia, spero che ora funzioni....
vi faro' sapere.
ciao ste
 

orma

Biker velocissimus
14/9/06
2.464
76
0
NAVEN
Visita sito
Ciao,dopo il 205(spiaccicato su una pietra dopo 2 anni e mezzo di onesto lavoro),sulle orme del mio sommo maestro in gps Milzo, ho acquistato 3 mesi fà il dakota 20(bel fes).
Io il gps lo uso esclusivamente per seguire una traccia esistente o tracciarne una nuova,il resto delle funzioni non mi interessa,molto saltuariamente per il geocaching con sfondo le land navigator italia originale(bastano e avanzano).
Non l'ho mai aggiornato(della serie se funziona va benissimo così).
L'ultima volta che funzionava ho scaricato le tracce fatte sugli appennini(per fortuna altrimenti le perdevo tutte),quindi non ha preso colpi da quel momento in poi(tranne che averlo appoggiato delicatamente su un panno)
Volevo solo segnalare(visto che è già successo ad altri) che senza apparenti motivi non si accende più e non è più riconosciuto come periferica dal pc......morto e defunto.
L'ho subito portato ad un C.A.Garmin,mi han detto 15 giorni,spero in un mese di risolvere la questione,visto che vado in vacanza e avrei piacere averlo con mè.

ciao e viva i GPS che non si rompono:rosik:.....porka puzzola.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo