GPS ed ubuntu

gam0319

Biker serius
27/9/09
188
1
0
Bologna
Visita sito
Comunque nei repositori di Lucid Linx (*buntu 10.4) ci sarà finalmente qlandakartegt.
Qualche giorno fa ho fatto richiesta presso Ubuntu-it-dev sul forum ufficiale per fare l'upload della versione più recente e giusto ieri ho visto che era presente in ubuntu-packages.
Incrociamo le dita ragazzi: sento che ci libereremo presto di WINE e Mapsource! :-)

Ma TCX converter qualcuno l'ha provato su Linux?
Io su Windows l'ho trovato ottimo...
 

Stranetribù

Biker novus
24/4/09
17
0
0
Zubiena (Biella)
Visita sito
L'ho provato tempo addietro, ma non funzionava. Adesso uso QLandkarteGT che legge anche i .tcx, quindi non sento il bisogno di testarlo un'altra volta.



Ciao,
potresti per cortesia dirmi qualcosa di QLandkarteGT? (Non ho trovato niente a riguardo in Italiano) Si tratta di un programma in qualche modo simile a Oziexplorer/Compe? Può leggere mappe ECW/TIFF......o possiede dei formati tutti suoi? Le tue impressioni sul programma? (in positivo o in negativo).

Grazie per le informazioni che mi darai!
 

gam0319

Biker serius
27/9/09
188
1
0
Bologna
Visita sito
Stranetribù;3880934 ha scritto:
Ciao,
potresti per cortesia dirmi qualcosa di QLandkarteGT? (Non ho trovato niente a riguardo in Italiano) Si tratta di un programma in qualche modo simile a Oziexplorer/Compe? Può leggere mappe ECW/TIFF......o possiede dei formati tutti suoi? Le tue impressioni sul programma? (in positivo o in negativo).

Grazie per le informazioni che mi darai!

Ho installato tuti e due.
TCX mi porta subito la mappa del tracciato, il percorso, l'altimetria... ecc.. ecc..

QLandkarteGT non sono riuscito ad usarlo. Dove sono le mappe? se carico una traccia perchè non me la piazza? non è che bisogna scannerizzarsi le mappe e poi georeferenziarle???
 

Alexius

Biker tremendus
6/9/08
1.237
0
0
Saletto (PD)
Visita sito
Ho installato tuti e due.
TCX mi porta subito la mappa del tracciato, il percorso, l'altimetria... ecc.. ecc..

QLandkarteGT non sono riuscito ad usarlo. Dove sono le mappe? se carico una traccia perchè non me la piazza? non è che bisogna scannerizzarsi le mappe e poi georeferenziarle???

No, nessuna scansione o georeferenziazione. Non ha mappe di base installate, solo il tile di Openstreetmap come sfondo. Le mappe le devi installare tu. Quanto alle tracce una volta caricate devi cliccare sulla quarta linguetta partendo da sinistra di quelle poste a metà della colonna menu.
 
Scusate, ma qualcuno è riuscito a fare download ed upload ad un GPS Garmin 205/305 su sistema Ubuntu ? Ho letto di tutto sia in questo forum che altrove, ho scaricato una miriade di programmi ed utility per cercare di far funzionare il mio Edge205 su piattaforma Ubuntu, ma con esito parziale, ora vi spiego:
Sulla piattaforma Ubuntu ho messo wine, ho seguito molte procedure per far riconoscere la porta USB (dopo tanto ci sono riuscito) ma con i programmi ufficiali Treining center non funziona, e l'altro (general map, o qualcosa del genere) mi fa solo scaricare i percorsi da GPS verso PC.
Ho provato con altri programmi per Ubuntu, ma anche qui, mi fanno solo scaricare i tracciati da GPS a PC.
Qualcuno è riuscito a trovare un programma che funzioni anche in upload da PC verso GPS per inserire i tracciati corsa sul GPS ? Se si quale è ? Come si imposta ?
Sono disperatoooo!!!! Non voglio tornare a Windows !!!! :duello:
 

atreyu

Biker serius
27/11/09
208
0
0
Roma
Visita sito
Comunque nei repositori di Lucid Linx (*buntu 10.4) ci sarà finalmente qlandakartegt.
Qualche giorno fa ho fatto richiesta presso Ubuntu-it-dev sul forum ufficiale per fare l'upload della versione più recente e giusto ieri ho visto che era presente in ubuntu-packages.
Incrociamo le dita ragazzi: sento che ci libereremo presto di WINE e Mapsource! :-)

magari...se non fosse, nel mio caso, che devo poter installare Land Navigator che glandakartegt non sblocca...

inoltre, per installare solo mapsource...scusate la domanda, ma sono un neofita...dove lo trovo?sul sito garmin ci sono solo aggiornamenti...

forse devo installare direttamente il CD di Land Navigator con Wine?

Grazie
 

atreyu

Biker serius
27/11/09
208
0
0
Roma
Visita sito
inoltre, per installare solo mapsource...scusate la domanda, ma sono un neofita...dove lo trovo?sul sito garmin ci sono solo aggiornamenti...

intendevo dire, se provo ad installare con Wine Mapsource come scaricato dal sito Garmin, mi dice che non si trova la precedente versione di mapsourse e pertanto l'installazione viene terminata...
 

atreyu

Biker serius
27/11/09
208
0
0
Roma
Visita sito
C'è questa vecchia guida che avevo scritto un paio di anni fa, non so se è ancora attuale: link.

ti ringrazio, il fatto è che sto provando a seguire proprio la tua guida, l'avevo trovata...ma non riesco ad installare mapsource...proprio dove dici di installare la versione 6.15.7...ho anche installato winetricks...ma come scarico mapsource dal sito Garmin...mi dice che non trova la versione precedente e quindi..nisba..

se riesci a darmi qualche consiglio...te ne sarò immensamente grato..per adesso potrei chiedere in prestito un notebook con win, ma devo comunque trovare una soluzione: devo usare Land Navigator e non voglio né posso certo tornare a windows...
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.175
125
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
ti ringrazio, il fatto è che sto provando a seguire proprio la tua guida, l'avevo trovata...ma non riesco ad installare mapsource...proprio dove dici di installare la versione 6.15.7...ho anche installato winetricks...ma come scarico mapsource dal sito Garmin...mi dice che non trova la versione precedente e quindi..nisba..

se riesci a darmi qualche consiglio...te ne sarò immensamente grato..per adesso potrei chiedere in prestito un notebook con win, ma devo comunque trovare una soluzione: devo usare Land Navigator e non voglio né posso certo tornare a windows...

Il "problema" è che il mapsource che scarichi ha un controllo interno per il quale non si installa se non trova una precedente installazione (e fin qui dovresti averlo capito :-) ). Succede anche in windows, non solo in linux con wine.

Le soluzioni sono due:
  1. Installare prima la versione che hai sul cd fornito con l'apparecchio acquistato, poi quella di aggiornamento che scarichi.
  2. Scompattare il file di installazione scaricato con un software che riesca a farlo, dovresti poi trovare un file di setup (non ricordo se in formato .exe o .msi) e lanciare quello: in questo modo in pratica vai direttamente al passo successivo al controllo di cui parlavo prima e riesci a installare senza problemi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo