Gps cosa comprare ???

albertoxx

Biker novus
13/7/10
10
0
0
Roma
Visita sito
Salve, sono nuovo di questo forum... da poco ho cominciato ad andare in bici ed ho acquistato un Etrex Vista H.
Ho subito apprezzato la facilita' con cui sono riuscito a seguire un itinerario scaricato ad Internet, pero' concordo con voi per quanto riguarda la possibilita' di avere a disposizione una descrizione un po' piu' ampia del territorio rispetto a quella precaricata nel Vista H.
Mi pare di aver capito che il mio nav non e' cartografico, pero' sembra che sia in grado di caricare altre mappe oltre a quella fornita.
Ora vi chiedo se qualcuno sa dove reperire mappe piu dettagliate (per ora mi basterebbe in termini di strade) caricabili sul Vista H.
http://www.mtb-forum.it/community/forum/
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Salve, sono nuovo di questo forum... da poco ho cominciato ad andare in bici ed ho acquistato un Etrex Vista H.
Ho subito apprezzato la facilita' con cui sono riuscito a seguire un itinerario scaricato ad Internet, pero' concordo con voi per quanto riguarda la possibilita' di avere a disposizione una descrizione un po' piu' ampia del territorio rispetto a quella precaricata nel Vista H.
Mi pare di aver capito che il mio nav non e' cartografico, pero' sembra che sia in grado di caricare altre mappe oltre a quella fornita.
Ora vi chiedo se qualcuno sa dove reperire mappe piu dettagliate (per ora mi basterebbe in termini di strade) caricabili sul Vista H.
...intanto ben arrivato...un consiglio non usare questi caratteri di scrittura sono un po' fastidiosi...
...allora torniamo a noi se hai un vista HCX puoi inserire una msd fino a 2gb come da info tecniche...e li caricarci tutta la cartografia che vuoi ...per caricarla si usa mapsource e il suo comando apposito...ogni volta che carichi cartografia ricordati che vai a cancellare quella che hai caricato ....map source compatto tutta la cartografia in un file.img e tutte le volte lo va a sovrascrivere....per altre info leggi queste due righe che ho scritto ETREX VISTA HCX rev07 doc.rar e chiedi pure anche qua Garmin e-trex
....:celopiùg::celopiùg:
...per cartografia free vai pure nella mia firma e trovi qualcosina...:smile::smile:
 

albertoxx

Biker novus
13/7/10
10
0
0
Roma
Visita sito
Grazie del benvenuto ... il mio nav e' un Vista H ... quello in bianco e nero che come primo acquisto penso che possa bastare... l'ho pagato 115 euro.
Vorrei appunto reperire mappe per questo modello e mi pare di aver capito che non posso caricare tutte quelle che vanno bene per il Vista HCX.
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Io invece ti dico cartografico tutta la vita e ti spiego perché.
Proprio il we scorso siamo andati a fare un giro in zone a noi totalmente nuove, ad ore di macchina da casa, solo con l'ausilio di una traccia passataci e di un non cartografico (garmin qualcosa, non è il mio).
Il primo problema è stato già trovare la partenza, con la freccina che a stento si avvicina al percorso, ti dice a quanto disti lineare ed in altimetria ma intanto te sei in un bosco a spingere e magari nella direzione dove dovresti andare per entrare in traccia c'è un burrone da aggirare. Dopodiché in caso di incroci molto ravvicinati toccava sempre provarne uno per vedere quale era quello giusto, abbiamo perso veramente delle ore rispetto alla tabella di marcia e quando è stata la necessità di prendere delle scorciatoie questo è stato ovviamente impossibile.
Ti assicuro che chi aveva il gps è di provata esperienza.
Tornato a casa ho controllato la traccia originale con sotto una cartina e ti assicuro che abbiamo fatto degli errori (soprattutto la partenza alla cieca) che non avremmo fatto con un cartografico; per non parlare del fatto fondamentale che se poi hai esigenza di deviare dalla traccia (es. una scorciatoia perché è tardi o perché hai un guasto non riparabile o qualcuno si è fatto male) con il cartografico era possibile individuare almeno tre alternative, senza cartina era impossibile e dovevi azzardare ad orientamento con il rischio di peggiorare la tua situazione.
Ovviamente però queste considerazioni valgono se intendi esplorare zone a te veramente sconosciute, se usi il gps per seguire tracce a te ignote ma in territori noti allora è logico che non ti serve il cartografico (ma forse neanche il gps).

Beh, tutto vero...però quando si va in una zona sconosciuta è bene IN OGNI CASO preparare il giro MOLTO BENE sulla carta, quella che si stende sul tavolo dopo cena, prima di partire...
Noto infatti che c'è una tendenza crescente ad affidarsi completamente al garmin di turno. E ciò secondo me non va bene, soprattutto nel caso di giri in zone che non si conoscono.
Perchè il GPS si può spegnere, possono finire le batterie, può andare in avaria, si può perdere (successo anche a me...), e se non si sa nemmeno trovare sulla carta (che bisogna avere sempre dietro) dove siamo, ci si può mettere nei pasticci.
Il GPS facilita la vita...anche io faccio giri lontano da casa con molta più tranquillità di quando non l'avevo...alle brutte, nel dubbio (ad esempio mi è capitato recentemente di trovarmi in vegetazione talmente alta da non riuscire a vedere nemmeno dove eravamo e dove stavamo andando...), si cerca di seguire il più possibile la traccia e a casa ci si arriva...però carta sempre nello zaino...sapendo già di dove si deve passare.

Tornando in topic...io ho un "banale" 305 che mi porta ovunque da un paio d'anni...per come la vedo io c'è tutto quello che serve per tracciare e seguire tracce, e soprattutto ha l'altimetro barometrico che per avre indicazioni veritiere sul dislivello affrontato/da affrontare è fondamentale (il 205 che ho avuto mi dava dislivelli anche del 50% superiori a quelli realmente affrontati)...certo un giocattolino cartografico mi piacerebbe, ormai costan poco...ma più come giocattolino che come vero strumento.
Anche perchè poi, come tutte le cose...alla fine se ci son più funzioni bisogna perderci più tempo, altrimenti poi va a finire che non le si sfruttano.
Col 305 basta che mi ricordi di metterlo in carica.

Dei prodotti consigliati in questa pagina mi piace il fatto ceh l'etrex vista ad esempio ha le batterie stilo...che uno si può portar dietro anche per giri di più giorni.
Un amico però con l'etrex (quello base, non so se abbia lo stesso sensore) ha più problemi di segnale rispetto a me con l'edge
 

mauronewmtb

Biker serius
29/8/06
150
2
0
bergamo
Visita sito
Grazie del benvenuto ... il mio nav e' un Vista H ... quello in bianco e nero che come primo acquisto penso che possa bastare... l'ho pagato 115 euro.
Vorrei appunto reperire mappe per questo modello e mi pare di aver capito che non posso caricare tutte quelle che vanno bene per il Vista HCX.

Anchio sono un interessatissimo prossimo proprietario di un aggeggio GPS, e non vorrei spendere troppo.. questo sopra è un budget che mi posso permettere, ma vorrei che qualcuno mi potesse confermare che possa accontentare le mie esigenze, cioè:
- uscire in MTB seguendo un sentiero, magari indicato da qualcuno, e poi tramite il GPS quando arrivo al classico bivio dove non ricordi le indicazioni,sapere dove ti porta una direzione piuttosto che un'altra ( penso sia indispenzsabile un cartografico)
- sempre MTB seguire un percorso già tracciato e dopo averlo caricato sul GPS seguire le indicazioni ( dovrebbero andare bene qusi tutti, pure i geomatze della Deca)
- Dare il GPS a amici che uscendo a fare giri a loro noti, te li memorizzano nel GPS e poi a mia volta io il ripercorro con l'aiuto dello strumento.
Accetto consigli e opinioni da tutti, io ho letto pagine e pagine di forum ma un'idea chiara non ce l'ho.
Non mi interessa più di tanto che abbia prestazioni tipiche da bici, il mio classico ciclocomputer lo mantengo, il GPS lo userei per qualche giro 'particolare e avventuroso', sono stanco di fare giri di 4 ore e perderne 1 a trovare la direzione giusta, e dovere sperare in una persona che trovi in giro che ti dia la dritta giusta...
attendo con ansia vostre e tante risposte..Intanto buon divertimento e sempre occhi aperti in giro..
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Grazie del benvenuto ... il mio nav e' un Vista H ... quello in bianco e nero che come primo acquisto penso che possa bastare... l'ho pagato 115 euro.
Vorrei appunto reperire mappe per questo modello e mi pare di aver capito che non posso caricare tutte quelle che vanno bene per il Vista HCX.
...puoi caricare tutte le mappe che vuoi ...l'unico inconveniente è che è in bianvo e nero...:medita:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo