io penso di orientarmi verso il dakota20,ha meno memoria del oregon,ma per le uscite che faccio non credo di aver bisogno di più di 1000 waypoint,qualcuno lo possiede che volevo il suo parere?
...per tutti esistono le vettoriali...gli oregon e i dakota e il nuovo map62accettano le clessiche mappe cartacee sotto forma di file e georeferenziazione e dopo un opportuno processo...che tipo di mappe esistono scusate?
(scusate il piccolo OT)
...io utilizzo delle semplici fascette da elettricista e un supporto in gomma...ma a breve utilizzero una fascia in velcrom da fissare al dorso dello strumento...Quindi in bike usi solo l'etrex con il suo supporto sulla curva manubrio?
...1000 waypoint sono più che sufficenti se lo lasci in automatico...potrebbero risultare pochi se lo imposti ogni secondo...io penso di orientarmi verso il dakota20,ha meno memoria del oregon,ma per le uscite che faccio non credo di aver bisogno di più di 1000 waypoint,qualcuno lo possiede che volevo il suo parere?
...io utilizzo delle semplici fascette da elettricista e un supporto in gomma...ma a breve utilizzero una fascia in velcrom da fissare al dorso dello strumento...
....<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8"><meta name="ProgId" content="Word.Document"><meta name="Generator" content="Microsoft Word 11"><meta name="Originator" content="Microsoft Word 11"><link rel="File-List" href="file:///C:%5CDOCUME%7E1%5CPaolo%5CIMPOST%7E1%5CTemp%5Cmsohtml1%5C01%5Cclip_filelist.xml"><!--[if gte mso 9]><xml> <o:OfficeDocumentSettings> <o:TargetScreenSize>1280x1024</o:TargetScreenSize> </o:OfficeDocumentSettings> </xml><![endif]--><!--[if gte mso 9]><xml> <w:WordDocument> <w:View>Normal</w:View> <w:Zoom>0</w:Zoom> <w:HyphenationZone>14</w:HyphenationZone> <w:PunctuationKerning/> <w:ValidateAgainstSchemas/> <w:SaveIfXMLInvalid>false</w:SaveIfXMLInvalid> <w:IgnoreMixedContent>false</w:IgnoreMixedContent> <w:AlwaysShowPlaceholderText>false</w:AlwaysShowPlaceholderText> <w:Compatibility> <w:BreakWrappedTables/> <w:SnapToGridInCell/> <w:WrapTextWithPunct/> <w:UseAsianBreakRules/> <w:DontGrowAutofit/> </w:Compatibility> <w:BrowserLevel>MicrosoftInternetExplorer4</w:BrowserLevel> </w:WordDocument> </xml><![endif]--><!--[if gte mso 9]><xml> <w:LatentStyles DefLockedState="false" LatentStyleCount="156"> </w:LatentStyles> </xml><![endif]--><style> <!-- /* Style Definitions */ p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; text-align:justify; mso-pagination:none; mso-layout-grid-align:none; text-autospace:none; font-size:10.0pt; font-family:Arial; mso-fareast-font-family:"Times New Roman";} a:link, span.MsoHyperlink {font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; color:blue; text-decoration:underline; text-underline:single;} a:visited, span.MsoHyperlinkFollowed {color:purple; text-decoration:underline; text-underline:single;} @page Section1 {size:612.0pt 792.0pt; margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm; mso-header-margin:36.0pt; mso-footer-margin:36.0pt; mso-paper-source:0;} div.Section1 {page:Section1;} --> </style><!--[if gte mso 10]> <style> /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;} </style> <![endif]-->[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=2991304&postcount=35[/URL]Hummmm vero che se ne era parlato un po' indietro....
Non hai una foto per vedere il sistema?
Un'ultima cosa, dove trovo come georeferenziare le mappe, insomma vorrei imparare qualcosa di più del GPS dopo tre anni di utilizzo elementare.
....<link rel="File-List" href="file:///C:%5CDOCUME%7E1%5CPaolo%5CIMPOST%7E1%5CTemp%5Cmsohtml1%5C01%5Cclip_filelist.xml"><!--[if gte mso 9]><xml> <o:OfficeDocumentSettings> <o:TargetScreenSize>1280x1024</o:TargetScreenSize> </o:OfficeDocumentSettings> </xml><![endif]--><!--[if gte mso 9]><xml> <w:WordDocument> <w:View>Normal</w:View> <w:Zoom>0</w:Zoom> <w:HyphenationZone>14</w:HyphenationZone> <w:PunctuationKerning/> <w:ValidateAgainstSchemas/> <w:SaveIfXMLInvalid>false</w:SaveIfXMLInvalid> <w:IgnoreMixedContent>false</w:IgnoreMixedContent> <w:AlwaysShowPlaceholderText>false</w:AlwaysShowPlaceholderText> <w:Compatibility> <w:BreakWrappedTables/> <w:SnapToGridInCell/> <w:WrapTextWithPunct/> <w:UseAsianBreakRules/> <w:DontGrowAutofit/> </w:Compatibility> <w:BrowserLevel>MicrosoftInternetExplorer4</w:BrowserLevel> </w:WordDocument> </xml><![endif]--><!--[if gte mso 9]><xml> <w:LatentStyles DefLockedState="false" LatentStyleCount="156"> </w:LatentStyles> </xml><![endif]--><style> <!-- /* Style Definitions */ p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; text-align:justify; mso-pagination:none; mso-layout-grid-align:none; text-autospace:none; font-size:10.0pt; font-family:Arial; mso-fareast-font-family:"Times New Roman";} a:link, span.MsoHyperlink {font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; color:blue; text-decoration:underline; text-underline:single;} a:visited, span.MsoHyperlinkFollowed {color:purple; text-decoration:underline; text-underline:single;} @page Section1 {size:612.0pt 792.0pt; margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm; mso-header-margin:36.0pt; mso-footer-margin:36.0pt; mso-paper-source:0;} div.Section1 {page:Section1;} --> </style><!--[if gte mso 10]> <style> /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;} </style> <![endif]-->http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=2991304&postcount=35[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=2991304&postcount=35[/URL]
...cosa intendi per come georeferenziare una mappa...le mappe vettoriali che vanno su mapsource sono già calibrate
...se intendi georeferenziare una mappa scansionata trovi qua ### La calibrazione delle carte ###
...mai preso il suo originale...Si intendevo scansionata. Hai usato quel sistema di fissaggio perchè hai rotto il suporto originale o per altro?
...1000 waypoint sono più che sufficenti se lo lasci in automatico...potrebbero risultare pochi se lo imposti ogni secondo...
...1000 waypoint sono più che sufficenti se lo lasci in automatico...potrebbero risultare pochi se lo imposti ogni secondo...
Ho aperto altro topic senza leggere bene, mi scuso quindi; visot che la mia domanda è analoga a quella dell'amico che ha aperto il post.
L'idea maturanda sarebbe Garmin GPS60 base o CX; il ragionamento di fondo è che per tracciare un percorso o seguire una traccia non serve il gps cartografico e che delle varie funzioni cardio e bike compter non mi importa.
Ma a cosa serve cartografico? Tanto l'auto routing tipo tom-tom non lo fa nessuno e il track-back ce l'hanno tutti .... boh .... chiedo per ignoranza
Ecco! E dimmi, la schedina SD serve? Cioè, le tracce da importare sono file pesanti o leggeri? Il GPS 60 base ha una memoria interna limitata, il modello più bello ha la SD. Così posso scegliere ....
Ma un Garmin della serie 60 anche il base non ha buone qualità di ricezione? A quello che ho capito avere la cartografia non serve per seguire una traccia, o sbaglio?
Ciao Io possiedo un foretrex 401 e l'edge300, e il piu' semplice in assoluto risulta il primo anche se entrambi non sono cartografici, ma questo è un problema che puoi risolvere attraverso il pc e a compegps 7( necessario con il foretrex 401)Ok sei preparatissimomi arrendo
ma dammi un consiglio concreto ho provato a cercare in rete quanto mi hai detto ma c'e' tanti ..........
cerco un gps da bici con dimensioni contenute
e quello che devo fare sono copiare giri tipo ... http://www.pro-m.com/index.php?ctr=itinerari&start=0®ione=21&difficolta=&ord=data_itinerario[url]http://www.pro-m.com/index.php?ctr=itinerari&start=0®ione=21&difficolta=&ord=data_itinerario[/URL]
Grazie
Ciao Io possiedo un foretrex 401 e l'edge300, e il piu' semplice in assoluto risulta il primo anche se entrambi non sono cartografici, ma questo è un problema che puoi risolvere attraverso il pc e a compegps 7( necessario con il foretrex 401)
mmmh...forse, perché dipende:superman ha scritto:mmmh .... usando una cartina fisica (che di solito ho con me) avresti limitato la perdita di tempo e in genere superato le limitazioni del gps non cartografico?
Secondo me hai centrato la questione. Che senso avrebbe comprare un GPS per poi fare i percorsi di cui sono già a conoscenza? Personalmente da quando ho preso il GPS ho scoperto tanti di quei percorsi, anche non lontano da casa, sfruttando l'esperienza di qualcuno più esperto del sottoscritto in quelle zone, facendomi risparmiare molto tempo che avrei dovuto spendere in nuove esplorazioni. Fondamentale proprio quando sei mooolto lontano da casa, il giro è lungo, bisogna gestire le energie e di conseguenza non si possono fare troppi errori.dragorex ha scritto:Tornato a casa ho controllato la traccia originale con sotto una cartina e ti assicuro che abbiamo fatto degli errori (soprattutto la partenza alla cieca) che non avremmo fatto con un cartografico; per non parlare del fatto fondamentale che se poi hai esigenza di deviare dalla traccia (es. una scorciatoia perché è tardi o perché hai un guasto non riparabile o qualcuno si è fatto male) con il cartografico era possibile individuare almeno tre alternative, senza cartina era impossibile e dovevi azzardare ad orientamento con il rischio di peggiorare la tua situazione.
Ovviamente però queste considerazioni valgono se intendi esplorare zone a te veramente sconosciute, se usi il gps per seguire tracce a te ignote ma in territori noti allora è logico che non ti serve il cartografico (ma forse neanche il gps)
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?