ciao ragazzi da un paio di giorni google+ è attivo......volevo un vostro parere ...
Ciao ,
Devo ammettere che sono faccialibro-fobico anche io . Non quanto per l'essere anti social network - non lo sono , e non vorrei essere additato come antisociale - , quanto per come facebook si è evoluto nel tessuto WorldWideWeb .
Originalmente l'idea era mega galattica ( all'epoca ) , fin tanto che la cosa rimaneva all'interno del gruppo sociale della Harvard University o al limite nel mondo degli universitàri di tutto il globo . Veniva anche utile per molte altre cose .
Ma è notizia odierna che il sistema è cambiato nuovamente : il concetto di "mi piace" (già deprecabile) si è evoluto in sottofunzioni , per meglio spannarci addosso le pubblicità che ci possono affibiare .
Parentesi Facebook a parte , torniamo a Google+ ; visto lo sviluppo del mondo Goolge , con sistemi operativi mobile e vari software web integrati , da tempo ormai ho preso la decisione di seguire questa strada .
Saltare di palo in frasca era dispersivo , così ho detto a Gmail di gestirmi i vari account che nell'arco degli anni mi ero ritrovato attaccato ai mar...i .
Avere foto , documenti , posta ed altro , gestibili tra tutti i pc ed i cellulari , tramite Google , è il vero "cloud" secondo me.
Sa un po di Grande Fratello (l'idea originale intendo , non l'aria fritta che c'è in tv ) , ma se si va verso il cloud computing , meglio la compatibilità assoluta .
La strada per Google + è veramente irta e piena di possibili delusioni . Ha avuto il boom iniziale ed ora le iscrizioni sono già rallentate . Personalmente spero che prenda piede , gli manca forse un'idea geniale .
Credo sia meglio che sviluppino l'ambiente g+ in modo che chi è iscritto ad un altro social network possa usarlo in modo fantasma , cioè usare g+ ed apparire agli altri in fb o twit o mysp e chi più ne ha più ne metta . Il tutto operando da g+ . Questo perchè secondo me chi è in fb , non si sogna minimamente di ricominciare da zero da un'altra parte .
Ottima idea sono le cerchie , per avere tutto selezionato ed ordinato ; ma io ho trovato per esempio il problema di condividere le mie foto con altri non iscritti .
Uso normalmente Picasa , copio in PicasaWeb e condivido gli album . Tutto avviene tramite e-mail. Nessun problema .
Ora lo voglio fare tramite g+ . La grafica degli album è ottima e riamne una traccia ordinata sulla tua pagina .
Capperi ! I destinatari non possono aprire l'album ! Ma questo è uno dei limiti che ho sempre odiato in fb !
Se non cambiano mi sa che si risolverà tutto in una bolla di sapone .