Oggi ho fatto una bella scoperta: dovevo fare tutto il parco groane + alfalto e salite (Carimate etc.) e ritorno, quindi uno sterrato molto poco sconnesso, tipo pista ciclabile e 20km di asfalto, quindi, prima di partire ho gonfiato le gomme a 3.8-4 bar visto che volevo il massimo della scorrevolezza (peso 71kg). E infatti la mtb andava che era un piacere, anche se in curva sullo sterrato dovevo rallentare per evidenti problemi di tenuta. Bhe, sul più bello esattamente appena dopo la metà del percorso in pieno asfalto la camera d'aria posteriore ha fatto psss e in meno di un minuto era a terra. Al posteriore ho Maxiss Larsen TT + protezioni kevlar geax + camera d'aria Geax Butyl Ultralite da 140g. Be, non avevo forato!!! Mi sono trovato uno squarcio di 2cm sulla parte interna della camera a contatto con il cerchio. Questa camera d' aria la monto da circa 3 mesi. Probabilmente il caldo di oggi e l' asfato hanno aumentato la pressione e la camera geax non ha retto sulle fossette dei raggi. Ho controllato tutto il cerchio e non presenta la minima asperità. Quindi è stato proprio un problema di camera.
Bhe... ho imparato diverse cose oggi:
- al massimo arriverò a 3 bar
- meglio una camera che pesa quanche decina di grammi in più che rischiare di forare.
- mi porterò pompetta, camera di scorta e attrezzino per togliere il copertone, d' ora in avanti
Ciao
Bhe... ho imparato diverse cose oggi:
- al massimo arriverò a 3 bar
- meglio una camera che pesa quanche decina di grammi in più che rischiare di forare.
- mi porterò pompetta, camera di scorta e attrezzino per togliere il copertone, d' ora in avanti
Ciao