Gomme Tubless

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


ilgenna

Biker superioris
30/1/12
802
0
0
Sinalunga
Visita sito
posso montare coperture tubless su cerchi tubless-ready? con il lattice naturalmente, e se si avrei qualche vantaggio o meglio montare coperture tubless ready?

Non capisco dove sta il problema, e non vedo nessun controsenso. Una volta nastratati i cerchi tubeless-ready sono come i tubeless quindi puoi montarci la gomma che vuoi, anche quelle per camera. Chiaramente quello che monti dipende dall'uso che ne fai, ma in genere le gomme tubeless sono più robuste e pesanti delle tb-ready che a loro volta sono più robuste e pesanti delle gomme per camera. Le ultime due tipologie hanno bisogno necessariamente del lattice per tenere, le prime no, ma il lattice ti aiuta contro le forature. Anche il prezzo va a scalare.

Io nel mio cerchio tb-ready nastrato ho montato di tutto, dalla tubeless alla camera, passando anche per TNT di geax, quindi vai tranquillo.
 

azazello

Biker popularis
21/7/09
72
0
0
(TR)
Visita sito
Non capisco dove sta il problema, e non vedo nessun controsenso. Una volta nastratati i cerchi tubeless-ready sono come i tubeless quindi puoi montarci la gomma che vuoi, anche quelle per camera. Chiaramente quello che monti dipende dall'uso che ne fai, ma in genere le gomme tubeless sono più robuste e pesanti delle tb-ready che a loro volta sono più robuste e pesanti delle gomme per camera. Le ultime due tipologie hanno bisogno necessariamente del lattice per tenere, le prime no, ma il lattice ti aiuta contro le forature. Anche il prezzo va a scalare.

Io nel mio cerchio tb-ready nastrato ho montato di tutto, dalla tubeless alla camera, passando anche per TNT di geax, quindi vai tranquillo.

quindi per avere più robustezza e maggior sicurezza contro le forature, posso usare questa configurazione:

cerchi tubless ready nastrati, gomme tubless con aggiunta di lattice.

in tal modo eviterei di comprare i cerchi tubless ed otterrei lo stesso risultato.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
quindi per avere più robustezza e maggior sicurezza contro le forature, posso usare questa configurazione:

cerchi tubless ready nastrati, gomme tubless con aggiunta di lattice.

in tal modo eviterei di comprare i cerchi tubless ed otterrei lo stesso risultato.

SI ma ci sono anche gomme da camera normali e tubeless ready con protezione sui fianchi e altre tecnologie per avere più robustezza, vedi le schwalbe, le continental...

io non monterei una gomma UST nativa con il lattice, si aggiunge solo del peso in più
 

ilgenna

Biker superioris
30/1/12
802
0
0
Sinalunga
Visita sito
Scusami ma stai dicendo una castroneria perché il lattice viene usato anche con le gomme tubeless con cerchi tubeless per evitare le forature. Puoi avere la gomma robusta quanto ti pare, ma se ti entra uno spino e sei senza lattice, rimani a piedi anche con le UST.
Quindi, non è obbligatorio mettere il lattice con gomme UST (ma non è obbligatorio nemmeno con gomme UST e cerchio nastrato), ma di sicuro ti aiuta a non forare, non è vero che si aggiunge solo peso in più.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo