gomme slick su mtb

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


alby.to

Biker urlandum
22/5/07
527
0
0
Bruino - Torino
Visita sito
Giusto anche i dischi ed i raggi.
Nessuno che si sbilancia, x capire quanto viene la spesa?

Anche con componenti medi, niente di eccelso! Ruote da 28, due copertoncini slick, raggi, mozzi, dischi e pacco pignoni. Giusto x capire la cifra, quanto spendo? :-|

100 ruote 700c complete con mozzi disk al deca
20 pacco pignoni economico
40 circa i due dischi, dipende dove li compri
copertoncini e camere a piacere

Come già detto, sei sui 180 circa per ruote base con p.p. economico.
 

stalker

Biker tremendus
un qualsiasi meccanico (serio) ti trasforma i tuoi 26 in 28
cambiando semplicemente cerchi e raggi.
La spesa si aggira intorno ai 100 euro...
Mozzi, cassetta e dischi li devi portare tu!....
Oppure cerchi qualcosa di usato, gente che li usava
l'anno scorso quest'anno si è fatto la BDC....Quindi
te li tira dietro :spetteguless:
 

alby.to

Biker urlandum
22/5/07
527
0
0
Bruino - Torino
Visita sito
un qualsiasi meccanico (serio) ti trasforma i tuoi 26 in 28
cambiando semplicemente cerchi e raggi.
La spesa si aggira intorno ai 100 euro...

Appunto, secondo me a quel punto conviene pigliare quelle ruote pronte, a pari spesa. A meno che uno non abbia già dei mozzi favolosi buttati in un angolo della cantina - ma a quel punto li userei per le ruote principali da mtb... :-)
 

goxer

Biker superis
21/5/08
316
0
0
Svizzera
Visita sito
Le slick risolvono solo parzialmente il problema. Non basta cambiare le gomme per farne una bici da strada. In bdc le gomme vanno da 20 a 25mm e vengono gonfiate da 6..10 bar. Comunque la differenza più grande la fanno il manubrio e la posizione.
Per "passeggiare" bastano le ruote più strette ma per allenarsi la bdc non ha sostituti...
 

marco62

Biker grossissimus
12/9/06
5.891
105
0
62
piuntell vegia
Visita sito
Bike
PEG Perego 2
Anche io inizialmente avevo predisposto un cambio per poter trasformare la mtb in stradale, ma sono giunto alla conclusione chese vuoi alternare strada e offroad e' meglio avere oltre alla mtb la BdC, anche se di bassa gamma, perche' oltre alle gomme dovresti avere cerchi doppi compatibili coi tuoi, quindi cassetta etc, etc...se non vuoi tutte le volte che fai sterro smontare le coperture...:il-saggi:
 

ticiotix

Biker ciceronis
Ottima scelta le Geax Easy Rider del Deca. Le ho appena montate anch'io e su bitume sono ottime, e se ti scappa un giretto su erba o sentiero si difendono. E poi, per 9.90€ ...
Se vuoi fare un set ruote alternativo (tipo quello che vorrei fare io per andare a lavorare in bici da lun a ven e nei prati il WeekEnd) in molti consigliano le ruote Deca da allenamento fornite con la 5XC.
A 99€ ci dovrebbero essere dischi e pacco pignoni. Sono in acciaio ma non vanno male.
Ciao
TicioTIXX
 

stalker

Biker tremendus
si guadagnano 2 - 3 km/h non di più, perchè le suddette gomme
pesano un casino. La biga diventa più scorrevole....
Dopo averle provate ho deciso di farmi una BDC
Montare queste coperture alla mia biga è un reato....
Mi piace bella ignorante, con queste gomme mi sembra
una mezza signorina....

Ciao ciao
 

marco62

Biker grossissimus
12/9/06
5.891
105
0
62
piuntell vegia
Visita sito
Bike
PEG Perego 2
si guadagnano 2 - 3 km/h non di più, perchè le suddette gomme
pesano un casino. La biga diventa più scorrevole....
Dopo averle provate ho deciso di farmi una BDC
Montare queste coperture alla mia biga è un reato....
Mi piace bella ignorante, con queste gomme mi sembra
una mezza signorina....

Ciao ciao

Quoto...
che senso ha mettere due scarpe da ballerina ad Hulk ???:smile:
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
43
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Riporto brevemente la mia esperienza personale a riguardo: ho una Merida TFS 900 con una forcella da 85-130 bloccabile, e solitamente monto cerchi RODI FR a 24 raggi che sono abbastanza spessi, larghi e robusti (e pesanti, 2.5 kg la coppia) con copertoni Maxxis Larsen TT 2.0 con camera; ora ho ordinato una coppia di Mavic Crossride a 100 euro circa, coi copertoni da 1 pollice la spesa sale a 130 circa, i due dischi da 160mm li avevo già da parte quindi non dovrò spendere altro. In un minuto cambio le ruote a seconda dell'uscita, e blocco / sblocco e regolo la forka a mio piacimento con un click... Ho anche provato a montare delle 1.5 sui RODI, scorre bene ma niente di meglio dei veri slick, sul bitume.. o-o
 

stalker

Biker tremendus
Riporto brevemente la mia esperienza personale a riguardo: ho una Merida TFS 900 con una forcella da 85-130 bloccabile, e solitamente monto cerchi RODI FR a 24 raggi che sono abbastanza spessi, larghi e robusti (e pesanti, 2.5 kg la coppia) con copertoni Maxxis Larsen TT 2.0 con camera; ora ho ordinato una coppia di Mavic Crossride a 100 euro circa, coi copertoni da 1 pollice la spesa sale a 130 circa, i due dischi da 160mm li avevo già da parte quindi non dovrò spendere altro. In un minuto cambio le ruote a seconda dell'uscita, e blocco / sblocco e regolo la forka a mio piacimento con un click... Ho anche provato a montare delle 1.5 sui RODI, scorre bene ma niente di meglio dei veri slick, sul bitume.. o-o

Hai provato una BDC? tutt'altra cosa....:il-saggi:
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
43
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
L'ho provata troppo poco per poterla apprezzare, sinceramente mi attira l'idea di averne una e farmi tanti tanti km sprecando un pò meno fatica.. ma già con la modifica sono soddisfatto, per di piu una bici in piu in cantina sarebbe davvero troppo... o-o
 

playlife

Biker assatanatus
10/7/07
3.084
-1
0
37
venezia
Visita sito
non so quanto rendano effettivamente di più...
ma oggi con le mie HUTCHINSON slik da 1.2" mi son fatto 60 km abbondanti quasi tutti in salita (le discese son brevi...) e falsopiano stando dietro ai bituminari... e non sono uno che ha gamba...ma per fare asfalto sono una bomba:) pagate 9 euro all'una al deca 2 anni fa...son liscie al centro ed hanno un grip tipo "microscopici diamantini" lateralmente, che in discesa permette di controllare bene la bici...
gonfiate a 6.5-7 atm...
si va gran bene, le consiglio.
unica pecca il peso
 

stalker

Biker tremendus
non so quanto rendano effettivamente di più...
ma oggi con le mie HUTCHINSON slik da 1.2" mi son fatto 60 km abbondanti quasi tutti in salita (le discese son brevi...) e falsopiano stando dietro ai bituminari... e non sono uno che ha gamba...ma per fare asfalto sono una bomba:) pagate 9 euro all'una al deca 2 anni fa...son liscie al centro ed hanno un grip tipo "microscopici diamantini" lateralmente, che in discesa permette di controllare bene la bici...
gonfiate a 6.5-7 atm...
si va gran bene, le consiglio.
unica pecca il peso

a che media andavate?
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
43
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Parlando di media, mi sono sparato il ritorno di 35 km tra Merano-Bolzano in ciclabile praticamente tutta dritta e in totale pianura, leggero vento a favore, gomme da 1.5, alla media dei 28 km/h.. spingevo di brutto ma senza ammazzarmi (erano le 19 e avevo fame eheh), non ho idea delle medie che si tengono con la bdc, ma tenendo conto che ho ricominciato a pedalare seriamente da 1 anno, mi pare già una buona prestazione :spetteguless:
 

playlife

Biker assatanatus
10/7/07
3.084
-1
0
37
venezia
Visita sito
a che media andavate?

35 su piano e dove si pedalava normalmente,e un pò meno sulle salite ovviamente...e abbiamo tenuto i 40 abondanti per un pezzo al ritorno...
certo che per loro con la bdc non era difficle...
ma se tieni conto che peso 95 in tenuta da corsa(compreso il camelback), che la mia squallida xc pesa più della mia full, che son stato fermo da ottobre a luglio, e tutto questo mi ha fatto venir voglia di mettere una doppia da bdc mooolto economica...beh...mi sembra che i copertoncini aiutano

in ogni caso la bdc è molto molto molto più confortevole
 

Classifica giornaliera dislivello positivo