Gomme per Trail

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


monux

Biker tremendus
19/7/14
1.301
115
0
prov. di lecce
Visita sito
Bike
olympia bullet29 (2016)
anch'io non sarei così drastico con l'ardent....soprattutto nella versione 2.4. è un pneumatico dal largo utilizzo e che, anche se di quella dimensione, offre una scorrevolezza valida...soprattutto nei confronti dei vari dhf/dhr ed hrII.

ovvio che dall'ardent non si può pretendere la tenuta in curva di quelli appena citati quando si ha a che fare con fondi fangosi ma....giustamente va contestualizzato.

un cosa....la scorrevolezza del pneumatico poco ha a che vedere con il suo peso, questo influisce solo sull'accelerazione. la scorrevolezza dipende in primis dalla disposizione ed altezza dei tasselli e poi dalla mescola con cui son realizzate le varie sezioni.

qui si parla di trail bike ed è normale cercare pneumatici dal comportamento intermedio. sulla mia nukeproof mega tr275 ho montato un'accoppiata che tipicamente si utilizza in enduro (ed oltre), ossia il dhf ed il dhr....la mia è una trail un po' più spinta ma non ne faccio assolutamente utilizzo trail, tant'è che la carico sempre in macchina e ci faccio giri che al massimo son 45km e caratterizzati da discese molto tecniche ed altre molto veloci...che non sono la caratteristica dei giri trail.

in realtà i giri trail li faccio, normalmente, con la bike da xc....e li l'accoppiata delle gomme, almeno in inverno, è hutchinson taipan (post.) e continental x-king (ant).
 

alex.fenix

Biker popularis
3/9/08
85
0
0
Genova
Visita sito
Ragazzi chi mi può spiegare per favore perché la mia 50 X monta di serie l'anteriore delle dhr 2 da 2.40 non WT che in commercio non esistono nel senso che da Maxxis da sito Maxxis leone che 240 sono WT

Sent from my SM-G935F using MTB-Forum mobile app
Fino a poco tempo fa(oggi non ho controllato) sul sito maxxis le ardent race dual non esistevano, in negozio lo trovi senza problemi.

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
 

Mauro-TS

nessuno
7/5/04
1.358
1.222
0
Nettuno
Visita sito
Bike
Revenge
Qui si parla di gomme da Trail, e le gomme da fango mi pare rientrano nella categoria AM o enduro.
Perderai sicuramente in scorrevolezza. Cmq le opzioni per l'anteriore sono :
Shorty oppure Dirty Dan come specialistiche.
Magic Mary oppure Charge XL come più polivalenti e pedalabili.

Al posteriore la scelta diventa più difficile, anche perché compromette maggiormente la scorrevolezza.
Potresti tenere il NN se hai soltanto un problema di tenuta anteriore.

Sent from my Potamon-grAPP
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Qui si parla di gomme da Trail, e le gomme da fango mi pare rientrano nella categoria AM o enduro.
Perderai sicuramente in scorrevolezza. Cmq le opzioni per l'anteriore sono :
Shorty oppure Dirty Dan come specialistiche.
Magic Mary oppure Charge XL come più polivalenti e pedalabili.

Al posteriore la scelta diventa più difficile, anche perché compromette maggiormente la scorrevolezza.
Potresti tenere il NN se hai soltanto un problema di tenuta anteriore.

Sent from my Potamon-grAPP



? Ci son gomme da trail e anche da xc fatte per il fango...


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo

maxfrusciante

Biker superioris
29/3/12
848
883
0
Verona
Visita sito
Bike
Trek
Ragazzi intanto grazie, la mia giant è da trail ma io esco anche sotto il diluvio e le nobby nic non smaltiscono il fango...la ruota si blocca dal tanto fango che si incastra fra essa e il telaio...ho bisogno di una soluzione e grazie per le tante idee, vi aggiorno.


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

bonfrizio

Biker superioris
25/8/13
821
129
0
Roma
Visita sito
Ragazzi intanto grazie, la mia giant è da trail ma io esco anche sotto il diluvio e le nobby nic non smaltiscono il fango...la ruota si blocca dal tanto fango che si incastra fra essa e il telaio...ho bisogno di una soluzione e grazie per le tante idee, vi aggiorno.


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app



Io il no.ni lo uso e non mi sembra affatto male sul fango. Certo è che se per fango intendi quello argilloso, c'è ben poco da fare. A questo punto o provi il Forekaster suggerito da Joordan o rimani sul no.ni diminuendo la sezione con un 2.25
 

nicola47

Biker serius
11/7/12
170
24
0
Treviso
Visita sito
Bike
cube ltd
anch'io non sarei così drastico con l'ardent....soprattutto nella versione 2.4. è un pneumatico dal largo utilizzo e che, anche se di quella dimensione, offre una scorrevolezza valida...soprattutto nei confronti dei vari dhf/dhr ed hrII.

ovvio che dall'ardent non si può pretendere la tenuta in curva di quelli appena citati quando si ha a che fare con fondi fangosi ma....giustamente va contestualizzato.

.

L´ardent in versione 2.4 hai avuto anche occasione di confrontarlo con il continental mountain king da 2.4?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo