• La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Gomme per All Mountain - parte settima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

GhostInTheTrail

Biker ciceronis
16/9/14
1.450
4
0
Toscana
Visita sito

Io con le Maxxis non mi sono mai trovato bene. Le gomme della linea Mountain sono troppo strette e non vanno d'accordo con i miei cerchi da 23 interno. Poi non montandole tubeless dovevo tenerle a pressioni troppo alte per i miei gusti ed erano una tortura. Per avere sezioni generose devi cominciare ad andare sulla linea Downhill, ma pesano un botto.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Ok allora proverò bene questa Hans dampf dietro in park per vedere come va...Per il momento lo usata solo per giri am e ammetto che in qualche occasione mi è scappata....
 

centore88

Biker serius
25/4/13
174
3
0
37
NAPOLI
www.facebook.com
Bike
Specialized Stumpjumper Expert Carbon
ciao, ho fatto un paio di uscite con le seguenti gomme:
anteriore - michelin wild rockr'2 advanced rinforced gum-x
posteriore - michelin wild grip'r advanced rinforced gum-x

direi che le impressioni sono ottime la posteriore scorre abbastanza per quel tipo di tassellatura ... cosa particolare è che come peso sono inferiori a quanto dichiarato... ovvero l'anteriore dichiarata 1050 pesa 940gr e la posteriore dichiarata 1070 pesa 1020.... hanno una carcassa mooolto rigida, ad esempio l'anteriore tenendola a pressione di 1.4 bar sembrano ancora molto dure..... poi vi farò sapere in seguito altre impressioni

p.s. provate in sul vesuvio quindi fondo misto terreno sabbia vulcanica e tratti pietre/rocce.... mi hanno dato molta confidenza... ho migliorato anche il mio PR su strava..hahahahaha
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.758
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
Nessuno valuta la Kenda Nevegal da 2.35 in versione dtc ksct? Intendo all anteriore ovviamente....pesa circa 860gr mi sembra bella robusta...ieri l ho usata su un trail bello tosto ed ha un grip impressionante...non mi ha fatto rimpiangere le varie minion dhf e high roller 2....ottima gomma veramente.
 
Reactions: andrea1966

paolorobertozr

Biker tremendus
8/8/07
1.328
15
0
40
Nettuno
Visita sito
Bike
specy enduro

la usavo sulla 26, e la adoravo d'estate, la detestavo d'inverno... ma quella della 26 aveva anche una carcassa un po' leggerina, bisognava tenerla a pressioni alte e convivere con una la sensazione di rimbalzo sugli ostacoli più piccoli. il contrario di un maxxis per capirci.
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito

Anche io monto al posteriore la stessa gomma (michelin wild grip'r advanced rinforced gum-x) da 3 uscite lunghe, in zone diverse: Riva del Garda, Valmalenco, e Tamaro (CH). Mi sembra scorra abbastanza bene, tenuta e frenata discrete, al "ditometro" pare bella robusta, ma in realtà abbastanza leggera (ho rilevato 1012g, contro i 970 dichiarati [26"] quindi nelle tolleranze di produzione). La mescola non mi è parsa molto grippante, ma direi che è adatta per un uso posteriore, anche se la differenza rispetto all'anteriore a mescola morbida (attualmente Rubena Highlander mescola DEAD) è molto evidente sul viscido, dove la ruota anteriore rimane stabile, mentre dietro la bici scodinzola abbastanza..
D'altronde dovendo guadagnarsi il dislivello pedalando, non si può avere tutto..

Ciao.
Marcello.
 
Reactions: andrea1966

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.758
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
Be si in inverno la sconsiglio...quella da 26 la utilizzavo anch io ed effettivamente si tagliava solo a guardarla....ora ho quella da 27 e mi pare sia robusta visto anche il peso do 860gr....in discesa l ho tenuta a 1.7 bar senza problemi ed è una goduria
 

paolorobertozr

Biker tremendus
8/8/07
1.328
15
0
40
Nettuno
Visita sito
Bike
specy enduro

Quanto ti risulta larga in mm? e su che cerchio?
...è interessante per l'estate mi sa...
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino

se intendi la nevegal x pro dà 27,5x 2.35 DTC KSCT , cioè questa :

http://www.kendatire.com/en/bicycle/mtb-trailall-mountain/nevegal-x-pro/

...ce l'ho al posteriore della front dà enduro, l'avevo provata all'anteriore ma è troppo rotonda , preferisco qualcosa di più squadrato , e i tasselli laterali sono secondo mè troppo bassi , se si guida in maniera un pò aggressiva , ha rischiato di farmi stendere più volte in un unica uscita...
...al posteriore invece mi piace come comportamento !
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino


come scritto prima ho la wild grip'r advanced reinforced dà 2.35 ce l'ho all'anteriore e la trovo fantastica , devo dire che ho riscontrato ieri il suo penso unico punto debole : ...sul fango , scarica poco ! tende a riempirsi spece nella zona centrale e intermedia , mentre di lato scarica abbastanza , creando qualche problema in frenata su certi punti
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
ricorda vagamente il rock razor, almeno per quanto riguarda la tassellatura centrale ed il battistrada laterale pronunciato.
 

GhostInTheTrail

Biker ciceronis
16/9/14
1.450
4
0
Toscana
Visita sito

Stessa categoria della Rock Razor, scorrevolezza da favola, grip in frenata scarsino, tenuta in curva buona. La Specialized dura piu' della Schawlbe
 

paolorobertozr

Biker tremendus
8/8/07
1.328
15
0
40
Nettuno
Visita sito
Bike
specy enduro

ce l'ho sulla enduro da fine dicembre. L'ho tenuta anche l'inverno, ed in salita il grip è più di quanto pensassi...

Ha un comportamento stranuccio per l'ovvia questione dei tasselli bassi al centro. Capita ad esempio, sul viscido o sul polveroso, che la ruota posteriore si blocchi a bici dritta, e poi quando i denti laterali arrivano al terreno, a bici piegata, riprenda parzialmente grip.

Cmq anche i tasselli laterali sono molto progressivi nel perdere aderenza, quindi si avverte la differenza di presa inclinando il mezzo, ma non è così drammatico, almeno su canale da 29mm interni. con canali troppo stretti forse potrebbe dare più problemi, ma questa è solo una mia ipotesi.

PS: è leggerino quindi non scendere troppo di pressione.
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino

oh grazie per la recensione , valuterò assieme ad altri 2-3 candidati....il vantaggio è che ce l'ho nel sivende sottocasa , e posso vederlo dal vivo
 

cavallo1

Biker serius
29/8/11
201
0
0
Oristano
Visita sito
io sto aprendo qualsiasi gomma posteriore che monto, inoltre nonostante tenga la pressione sui 2,5 bar, continuo a bozzare il cerchio... ho preso una decisione drastica, sul frontino da enduro d'oggi in poi monterò ruota posteriore e gomma da dh... nella speranza di non tagliare più la gomma e di poterla tenere a pressioni più basse per guadagnare in aderenza senza distruggere il cerchio... sono indeciso tra hr2 e dhr2...
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.210
50
0
37
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Se proprio sei disperato puoi darti al 2ply.

In caso contrario, puoi provare questa:



Non è molto direzionale come tasselli, e sembra un po'...ehm...un cingolo da portare ma pare robusta e grippante ^_^
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo