Gomme per All Mountain - parte sesta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Bene.. :smile:

Ma a quale gomma ti riferisci che non riesci a trovare? :nunsacci:

Se intendi il magic mary 26 X 2.35 Snake trailstar è gia disponibile..

Mi autoquoto, in germania è disponibile il magic mary 26/27,5/29 da 2.35 snake trailstar, quindi no problem, si trova tutto..

Ho trovato il muddy mary 2.5 in italia quindi posso trovare di tutto di piu.. :smile:
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Con grosso volume d'aria e disegno simi-cingolo c'è il Conti Trail King che forse potrebbe funzionare sul lento-tecnico.
Devo ancora provare il nuovo MaM,ma mi sembra del tutto simile al vecchio MM e non capisco come fa a non piacervi...
Il Trail King ex Rubber Queen, in versione economica 2.2 al post mi è piaciuto. Ma davanti non sostituisce di sicuro il MuMa.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Il mio ha canale 21, quindi è meglio o peggio come obesità gomma? :nunsacci:
Quasi 66 di carcassa. E per squadrarla altro che da 21 mm ci vorrebbe ... Io ne ho ancora 2 da 2.35, medio e morbido, che uso a giro. E' la gomma perfetta per il lento, ma entra male in piega su cerchio stretto. Non ci si arriva sui laterali. Bisogna tenerla sgonfia, altrimenti funziona molto meno. Vado piano e con i miei 100 kg sulle ruote la metto a 1.6. L'hr2 in piega è meglio, ma frena meno. Ed ha il difetto di costare molto anche in versione dura, che però scivola abbastanza, come già descritto.
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
Io alla fine ho preso il sg perché la differenza di peso non è così significativa come dicono i dati ufficiali (peso rilevato 930/950 contro 1.100) .
Il problema del sg e' montarlo !


I dati ufficiali lo danno 1045:

  • 60-559 (26 x 2.35)
  • Super Gravity, TL Easy
  • VertStar
Il mio se non ricordo male era 1025.




Poi non è il primo che ho sentito avere problemi a montarlo.. Io però non ne ho avuti, nè con quello, nè con l'HD sempre in versione supergravity che ho montato adesso. I cerchi erano il 521 prima e l'821 ora.


Ciao.
Marcello.
 

gabrigee

Biker urlandum
14/11/06
566
1
0
Visita sito
Bike
Trek Remedy 8 2017, Kona Explosif 2015
ho deciso che al prossimo cambio gomme ormai vicino sulla strive, abbandono maxxis, non perchè mi sia trovato male, anzi... Ma voglio provare la combinazione hans dampf - magic mary o rock razor magic mary ....
Mi sembra che la misura di 2.35 sia già bella grossa rispetto a maxxis... A limite avrebbe senso mettere 2.35 e Magic mary 2.50 davanti ?
Il minion dhf 2.50 che ho ora davanti probabilmente sarà come un 2.35...
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.519
463
0
60
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
ho deciso che al prossimo cambio gomme ormai vicino sulla strive, abbandono maxxis, non perchè mi sia trovato male, anzi... Ma voglio provare la combinazione hans dampf - magic mary o rock razor magic mary ....
Mi sembra che la misura di 2.35 sia già bella grossa rispetto a maxxis... A limite avrebbe senso mettere 2.35 e Magic mary 2.50 davanti ?
Il minion dhf 2.50 che ho ora davanti probabilmente sarà come un 2.35...


Ti posso dire che le HD su cerchio da 19 montate tubeless sono di poco sopra i 60 mm. Belle cicciotte. Rispetto a HRII di Maxxis sono molto piu' "rotonde" rispetto alla "squadratura" delle Maxxis (che fanno 56 sulla spalla e 58 sui tacchetti). Tra l'altro, sui miei percorsi (monte Conero) con rocce molto levigate e scivolose e molte radici esposte, le HD si consumano poco, sono ottime in trazione, tengono discretamente in discesa e non ho mai avuto (dopo circa 800 km) il fenomeno della perdita dei tacchetti laterali da molti segnalato.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.519
463
0
60
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina

krj

Biker forumensus
30/9/03
2.206
32
0
58
On the shore
Visita sito
Bike
Banshee Rune
I dati ufficiali lo danno 1045:

  • 60-559 (26 x 2.35)
  • Super Gravity, TL Easy
  • VertStar
Il mio se non ricordo male era 1025.




Poi non è il primo che ho sentito avere problemi a montarlo.. Io però non ne ho avuti, nè con quello, nè con l'HD sempre in versione supergravity che ho montato adesso. I cerchi erano il 521 prima e l'821 ora.


Ciao.
Marcello.

Io ho pesato il mio sg ed ho rilevato 1,1 kg.

Una amica che ha preso le MM Trailstar SnakeSkin ha rilevato gli altri due pesi.

:spetteguless: Ieri ho ricevuto le HD da 2.25 27.5 dichiarate 0,68 Kg ma ho rilevato un 0,825

Pesi e difficolta di montarle a parte come tenuta sullo scassato, discese tecniche e frenata sono uno spettacolo
 

le89le

Biker poeticus
22/9/08
3.880
70
0
CO
Visita sito
Qualcuno mi sà spiegare come mai Maxxis ha fatto la scelta commerciale (un idiozia dal mio punto di vista) di ingrandire le gomme posteriori, vedi HRII e DHRII, senza però toccare quelle anteriori?
Così uno si ritrova con un 2.40 posteriore grande quasi 1cm di più della 2.5DHF che ha davanti.
Ma si può?????

...stò diventando pazzo a caercare un compromesso che mi dia maggiore volume d'aria al posteriore rispetto alle vecchie HR ma che mi permetta di tenere anche il 2.5DHF davanti.

Ci voleva tanto a fare un DHF St da 2.4 con ERTo 61 come l'HRII??
 

rgf

Biker superioris
15/3/13
952
5
0
Visita sito
Qualcuno mi sà spiegare come mai Maxxis ha fatto la scelta commerciale (un idiozia dal mio punto di vista) di ingrandire le gomme posteriori, vedi HRII e DHRII, senza però toccare quelle anteriori?
Così uno si ritrova con un 2.40 posteriore grande quasi 1cm di più della 2.5DHF che ha davanti.
Ma si può?????

...stò diventando pazzo a caercare un compromesso che mi dia maggiore volume d'aria al posteriore rispetto alle vecchie HR ma che mi permetta di tenere anche il 2.5DHF davanti.

Ci voleva tanto a fare un DHF St da 2.4 con ERTo 61 come l'HRII??

Non ho idea del motivo commerciale, io dopo aver provato la ardent 2,25 e data via perché troppo stretta ieri ho preso la Ardent 2,40 (12 euro di spedizione per le smorgasbord erano davvero troppi) e devo dire che non è affatto male. Dimensione paragonabile, a occhio non ho misurato nulla, alla DHF 2,50. Spancia un po' sul mio misero canale 19 ma conto di cambiarlo prima possibile.

Leggendo ETRTO e opinioni varie me le aspettavo più ciccione invece sia abbinano piuttosto bene con la DHF davanti.

Detto questo per essere una 2,50 e una 2,40 sono entrambe fin troppo strette. Del tutto equivalenti alle Onza FR 2,25 che avevo prima.
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Qualcuno mi sà spiegare come mai Maxxis ha fatto la scelta commerciale (un idiozia dal mio punto di vista) di ingrandire le gomme posteriori, vedi HRII e DHRII, senza però toccare quelle anteriori?
Così uno si ritrova con un 2.40 posteriore grande quasi 1cm di più della 2.5DHF che ha davanti.
Ma si può?????

...stò diventando pazzo a caercare un compromesso che mi dia maggiore volume d'aria al posteriore rispetto alle vecchie HR ma che mi permetta di tenere anche il 2.5DHF davanti.

Ci voleva tanto a fare un DHF St da 2.4 con ERTo 61 come l'HRII??
È quello che mi chiedo anch'io da un po'! :nunsacci:
Forse se metti dietro un dhf 2,35 hai un po' più di volume rispetto all'HR, idem dicasi per l'Ardent 2,25.
Però ti dico anche che il mio dhf 2,50 sui tasselli fa 61 e sulla carcassa 58 (incredibile ma vero!): se prendessi un HR2 2,30 sarei sicuro di non avere la gomma più grossa al posteriore.
 

le89le

Biker poeticus
22/9/08
3.880
70
0
CO
Visita sito
È quello che mi chiedo anch'io da un po! :nunsacci:
Forse se metti dietro un dhf 2,35 hai un po' più di volume rispetto all'HR, idem dicasi per l'Ardent 2,25.
Però ti dico anche che il mio dhf 2,50 sui tasselli fa 61 e sulla carcassa 58 (incredibile ma vero!): se prendessi un HR2 2,30 sarei sicuro di non avere la gomma più grossa al posteriore.
sicuro di non avere il 2.70??? ..che effettivamente ha quelle misure ma pesa 1.350kg...un filo troppo. (ovviamente io guardo solo 2ply)

Il mio 2.5 fà 55 a carcassa e 59 sui tasselli...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo