Gomme per All Mountain - parte sesta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gregol68

Biker ciceronis
23/4/09
1.453
97
0
domodossola
Visita sito
Bike
Norco sight A1
Beh.....dipende molto da dove giri....io ho tanta roccia e tante salite su asfalto per iniziare la discesa,inevitabilmente il pace al posteriore si consuma parecchio..mentre il trail all'anteriore dura molto ma molto di più
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Beh.....dipende molto da dove giri....io ho tanta roccia e tante salite su asfalto per iniziare la discesa,inevitabilmente il pace al posteriore si consuma parecchio..mentre il trail all'anteriore dura molto ma molto di più
pedalo sui tuoi stessi terreni e non riscontro usura eccessiva, pur pesando 100kg nudo.
a breve metterò qualche foto.

ovvio che l' anteriore duri di più, peso e trazione stressano molto il posteriore sul quale grava anche molto più peso.
 

gregol68

Biker ciceronis
23/4/09
1.453
97
0
domodossola
Visita sito
Bike
Norco sight A1
Certo lo so che davanti è meno soggetto ad usura ...altro non so che dirti...a me il primo è durato poco, e peso 30kg meno di te.
Poi cè da valutare non il tempo ma i km ....se faccio tutti i giorni 30km + i weekend giri lunghi ovviamente durerà molto meno rispetto a uno che esce due volte la settimana e i weekend
Fermo restando che lo trovo il migliore mai provato finora
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
sono alla scelta finale...

sulla posteriore abbastanza convinto per una buona Ardent 29 x 2.25 Dual EXO\TR da 800gr ca.

Sull'anteriore son indeciso tra Minion DHF 2.3 3C\EXO Maxxterra , Mavic Charge 2.4 e Maxxis HR2 da 2.3
Quali sono le principali differenze ? ho letto che molti apprezzano il charge...
L'HR2 invece non riesco bene a classificarlo...ho solo capito che scarica meglio il fango ma che grippa meno del DHF
 

tylerdurden71

Biker tremendus
16/9/11
1.080
491
0
Udine
Visita sito
Io davanti li ho avuti tutti... la mia classifica (PERSONALE) è migliore come tenuta in tutte le condizioni il CHARGER, poi il Minion e per finire High Roller.

Unico neo del mavic che pesa di più rispetto agli altri!


sono alla scelta finale...

sulla posteriore abbastanza convinto per una buona Ardent 29 x 2.25 Dual EXO\TR da 800gr ca.

Sull'anteriore son indeciso tra Minion DHF 2.3 3C\EXO Maxxterra , Mavic Charge 2.4 e Maxxis HR2 da 2.3
Quali sono le principali differenze ? ho letto che molti apprezzano il charge...
L'HR2 invece non riesco bene a classificarlo...ho solo capito che scarica meglio il fango ma che grippa meno del DHF
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
dopo circa 70 uscite su qualsiasi tipo di terreno, ecco come si presenta il mio hd pacestar sg posteriore: nessuno strappo tasselli ma semplice usura regolare.
 

Allegati

  • CAM00524.jpg
    CAM00524.jpg
    43,4 KB · Visite: 19
  • CAM00523.jpg
    CAM00523.jpg
    60 KB · Visite: 17
  • CAM00522.jpg
    CAM00522.jpg
    47,7 KB · Visite: 17

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
sono alla scelta finale...

sulla posteriore abbastanza convinto per una buona Ardent 29 x 2.25 Dual EXO\TR da 800gr ca.

Sull'anteriore son indeciso tra Minion DHF 2.3 3C\EXO Maxxterra , Mavic Charge 2.4 e Maxxis HR2 da 2.3
Quali sono le principali differenze ? ho letto che molti apprezzano il charge...
L'HR2 invece non riesco bene a classificarlo...ho solo capito che scarica meglio il fango ma che grippa meno del DHF

Ma guarda che se ne è già parlato e straparlato: con un "cerca" in questa discussione o al limite nella puntata precedente si trova tutto...
 

GhostInTheTrail

Biker ciceronis
16/9/14
1.450
4
0
Toscana
Visita sito
Che poi la storia dei tasselli dell'HD pare capiti "a fortuna" e non e' la regola. Oltretutto mi sembra che le versioni 2015 risolvano il problema. Da quel poco che ho visto sull'HD sono delle signore gomme e le ho tolte solo per l'inverno.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Che poi la storia dei tasselli dell'HD pare capiti "a fortuna" e non e' la regola. Oltretutto mi sembra che le versioni 2015 risolvano il problema. Da quel poco che ho visto sull'HD sono delle signore gomme e le ho tolte solo per l'inverno.
qui ho letto molte lamentele ed io sono uno dei pochi a non aver avuto questo problema.
 

gregol68

Biker ciceronis
23/4/09
1.453
97
0
domodossola
Visita sito
Bike
Norco sight A1
Alla luce di tutto a questo punto credo che alcune "partite" di gomme soprattutto le prime hanno avuto questo tipo di problema.
Infatti il primo hd al posteriore sì è consumato velocemente...poi dato che mi piace molto come gomma è nel frattempo avendone provate altre con esito insoddisfacente, ho messo un' altro hd e questo sembra aver durata maggiore.....nel mentre ho venduto la bici e non posso più dare valutazioni....ribadisco che è la gomma che preferisco altrimenti non l'avrei ricomprata...
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Ma guarda che se ne è già parlato e straparlato: con un "cerca" in questa discussione o al limite nella puntata precedente si trova tutto...

Ho trovato qls ma sparso su molte pagine...

Inoltre del charge a confronto non se ne parla...se non è un problema puoi farmi un breve riepilogo ? o-o
 

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito
Il charge lo provo per la prima volta domani, dicono sia valida, l unica cosa che proprio non mi va è il peso...1 kg per una gomma anteriore da AM/enduro é proprio tantino secondo il mio punto di vista...
 

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito
ecco, dipende dai punti di vista. per me è un peso accettabile.
Chiaramente è tutto soggettivo e dipende molto dal terreno che si gira solitamente e dallo stile di guida, però dovendo anche pedalare cerco di scegliere il miglior compromesso tra peso e affidabilità, e credo che una gomma sui 750/850 gr tipo le maxxis exo siano già ad un livello accettabile di affidabilità.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo