Gomme per All Mountain - parte sesta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Me lo hanno detto anche a me che sono "impossibili" da montare...
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Me lo hanno detto anche a me che sono "impossibili" da montare...

Si, perchè rispetto alla charge che cmq sulla spalla ha molta gomma ed è molto spessa, la versione sg di schwalbe pur essendo foldable è molto piu indeformabile quando la installi, è piu rigida e meno malleabile, ci avrò messo mezz'ora a montarla, preso dalla disperazione ho provato a forzarla col cacciagomme ma lo stavo rompendo..

Ho risolto con molta pazienza e molta forza nelle mani, ero arrivato ad un punto che sinceramente non riuscivo a capire come fare a montarla e si che ne ho montate e smontate parecchie di gomme..

Se la buchi in mezzo al sentiero mi sa che preferisci farti 10 km a piedi piuttosto di tentare di cambiare camera..

Penso che sia cmq mooolto difficile da bucare..
 

RG Components

Biker extra
25/8/12
702
229
0
44
Toscana
www.instagram.com
Bike
Cannondale Jekyll, NS Surge Evo

Ma sono blackchili? Le continental di bassa gamma (non blackchili) sono note per essere saponette.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.749
496
0
64
Grigne
Visita sito
Bike
Orbea Wild
Da noi e' molto facile trovare roccie e radici che con il maltempo diventano molto pericolose ed insidiose.Sulla 26 avevo risolto montando DHF ST ma ora avendo la 27.5 potrei montare il 3c che pero' non ha lo stesso grip della ST. Quindi con piena soddisfazione monto la Charge che ha una tenuta sul bagnato come la DHF e scusa se e' poco.Strano che tu abbia l'impressione opposta.Mi permetto di consigliarti un test piu' lungo,potresti anche cambiare parere.
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito

Sicuramente il mio test è mooolto superficiale, però su asfalto appena umido non mi sono sembrate molto grippose, anzi, capisco sul bagnato ma su asfalto appena umidiccio mi aspettavo moolto piu grip in frenata..

Visto che ormai l'ho montata la tengo e provo ad andare giu in pineta sul garda, che è mooolto ostica per via del viscido, aspetto il sole, qua continua a piovere..
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.749
496
0
64
Grigne
Visita sito
Bike
Orbea Wild
Io peso 90 kg e ho provato a scenfere fino a 1.5 bar su percorsi supertecnici.E' bella sostenuta e la guida ne ha risentito pochissimo ma il grip e' da urlo.Ciao e speriamo in un po' di bel tempo,qui piove di brutto.
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.878
276
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon

Sinceramente qualsiasi gomma mtb su asfalto umido non mi ha mai dato molta fiducia,sarò io probabilmente,ma le gomme tassellate vs asfalto le sento sempre poco sicure! ho quasi più pensieri curvare sull'asfalto bagnato che in mezzo al fango e rocce...
 

darrenio

Biker tremendus
19/11/07
1.143
9
0
60
ancona
Visita sito
olà,
ieri giro per su terreni costantemente viscidi, due ore pioggerellina e due ore pioggia pioggia, e l'accoppiata dhf 3c davanti e hr II dual dietro (27.5) si è comportata al solito molto bene: dietro rarissime perdite di trazione e frenata più che dignitosa, davanti ha mollato solo una volta (scalinata di tronchi tondi superviscidi, in curva e contropendenza: ho provato per curiosità ma ero sicuro che non avrebbe tenuto...); su un tratto fangoso la minion si è impaccata un po' ma continuando comunque a farsi guidare, in più al primo tratto pulito ha scaricato velocemente...
un piccolo contributo alla questione della pressione superbasse: anche per me, che non arrivo a 60 kg, scendere troppo dà l'impressione che la bici perda in direzionalità, soprattutto, ovviamente, davanti; d'inverno preferisco rallentare un po' il ritorno delle sospensioni, in particolare della forcella: ne beneficia il controllo e l'aderenza (chiaramente si perde un po' in aggressività, ma col fondo bagnato immagino che tutti si guidi un po' più tranquilli...)
salut
p.s. l'unico vero trucco che conosco per andare più forte col fango è scendere con il brano che fa da colonna sonora al pezzo di Steve Peat su Seasons...
 

caval

Biker tremendus
9/9/09
1.035
72
0
Riva del Garda
Visita sito
Bike
Sanction 2017. Production Privee Oka, Claymore 1

Io ho sfondato il canale delle Xmax SX per montarle...dopo di che le ho buttate nel cestino...
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.444
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Io ho sfondato il canale delle Xmax SX per montarle...dopo di che le ho buttate nel cestino...

ho fatto una esperienza traumatica, pure io, ma con Continentel baron 2,3 e mountainking 2,2 delirio sia per montarle che per toglierle, la baron, addirittura preso dalla disperazione, l'ho tagliata con un cutter per levarla, mai più....
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
Io ho sfondato il canale delle Xmax SX per montarle...dopo di che le ho buttate nel cestino...


ho fatto una esperienza traumatica, pure io, ma con Continentel baron 2,3 e mountainking 2,2 delirio sia per montarle che per toglierle, la baron, addirittura preso dalla disperazione, l'ho tagliata con un cutter per levarla, mai più....



Non riesco a capire: a me è capitato di copertoni più o meno "facili", ma mai da arrivare a questi punti. Dei Supergravity di Schwalbe ho montato sia MagicMary che HansDampf, mentre dei Continental, il Baron da 2.3, il RubberQueen e il TrailKing da 2.40. Li ho montati su tutti gli ust di Mavic (819/821/823) ed anche sullo ZTR Flow, oltre che qualche volta su ruote di amici..

Non riesco a capire se vi siano delle partite difettose di cerchi o copertoni oppure altro.. ..che so, tolleranze di produzione sia degli uni che degli altri.. Voi a cosa lo attribuite?

Ciao.
Marcello.
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Riguardo al grip su asfalto umido però c'è da dire una cosa, per esperienza personale ho a pochi km la pineta delle sperane sul garda, che in molti punti ha dei lastroni di roccia in contropendenza e se già sull'asfalto umido ho dei problemi figuriamoci su roccia con muschio umida, per di piu inclinata verso sx o dx..

Sinceramente non penso che il grip su roccia liscia e umida sia superiore a quella dell'asfalto umido..

E' un po come andare su una cementata liscia, nella ditta in cui lavoro ci sono ampi tratti di cemento e di asfalto, quando piove sul cemento sembra di essere in un palazzetto del ghiaccio..

E' per quello che son rimasto deluso, su asfalto appena umido in via di asciugatura non mi ha dato il feeling che pensavo/speravo, anche perchè come detto prima ci sono percorsi sul garda che faccio abb spesso che nella stagione piovosa diventano molto infidi, uno su tutti la discesa dalla pineta a San Zeno che è pazzesca quando è umida..
 

caval

Biker tremendus
9/9/09
1.035
72
0
Riva del Garda
Visita sito
Bike
Sanction 2017. Production Privee Oka, Claymore 1
Per me era un problema di tolleranza del copertone, visto che dopo ho provato a montarlo su un mavic 321 e non ci sono riuscito ho dovuto tagliarlo per tirarlo via...considera che lavoro in un negozio di bici ed ho tutto quello che mi serve...ad esempio il Magic SG anteriore sono riuscito a montarlo quasi senza problemi!
 

Nitrox416

Biker serius
1/9/14
106
11
0
Roma
Visita sito
alla fine dopo una lunga discussione anche con il negoziante ho preso hr ii all'anteriore e ardent al post, come miglior compromesso tra scorrevolezza e grip per la bella stagione.
Il minion dhf lo proverò sicuramente prima o poi, ma mi è stato sconsigliato per pedalarci lungamente, in quanto per scendere a velocità ragionevoli e diciamo appropriate al mio livello bassino bastava e avanzava l' hr ii
vedremo...
grazie a tutti cmq
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Ritornando al discorso gomme grippose, voi che avete una bella esperienza, qual'è la gomma che vi ha maggiormente soddisfatto all'anteriore?

Io vorrei fare la scelta totale, nel senso che vorrei mettere su la migliore possibile, un etrto vicino ai 60, mescola piu morbida possibile e peso sugli 800-850g..

Visto che sono affezionato Schwalbe vorrei anche provare maxxis, ho visto che potrebbero fare al caso mio la versione DHF o HR2, 3c MaxTerra, voi quale scegliereste?
Ci sono alternative migliori?

Boh, con la magic mary vertstar mi son trovato benissimo ma è sopra il kg ed è un suicidio montarla, la charge mi sa tanto di ne carne ne pesce e poi è sopra il kg, la muddy mary ha l'obesità che volevo ma a mio parere la mescola trailstar non fa il suo dovere come la vertstar..

Se ci fosse prenderei la magic mary vertstar non Supergravity, ma la fanno solo rinforzata ed è un problema il montaggio e il peso..

Quindi sto pensando a maxxis, la 2.3 nuova versione ha un etrto maggiore della vecchia 2.5, il peso è poco piu di 800g e la mescola dovrebbe essere molto morbida, il dubbio è fra HR2 o DHF, si leggono pareri discordanti..
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.749
496
0
64
Grigne
Visita sito
Bike
Orbea Wild
Immagino che ti riferisca alla mescola 3c maxxterra quando parli di Maxxis.La mescola molto morbida che dici tu e' pero' solo sui tasselli laterali.E' per questo che non mi convincono.Schwalbe dovrebbe produrre gomme con vertstar anche non sulle gravity e Maxxis dovrebbe ritornare con la mescola ST sulle nostre gomme.Ma siccome non e' cosi' secondo si hanno solo 2 candidate:MM o Charge.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
E un bel HR2 2.4 exo 3C?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo