Gomme per All Mountain - parte sesta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
(Ruote da 27) Siccome ci devo pedalare e anche tanto.. scartavo i 2ply... ero appunto indeciso se sostituire la mia maxxis maxterra (70/50/45) con appunto la mavic charge che è al limite come peso ma x il resto è perfetta. Ero molto tentato dalls magic mary come disegno.. x l anteriore la snakeskin (che pesa sui 900) come robustezza mi basta di sicuro.. Ma la mescola trailstar non mi convince molto...

Ok che vivo in Liguria.. Ma in qs mesi piove sempre.. e il bagnato conta eccome...
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.749
496
0
64
Grigne
Visita sito
Bike
Orbea Wild
Mettiti la Charge vedrai come tieneeeeeeeeeeeee.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
La mescola trail e' circa 50 la pace e' circa 60.
sicuro? avevo un hr in mescola 60a e si consumava molto rapidamente. ora ho un hd in mescola pace e resiste molto di più all' usura.
sono 2 gomme diverse, è vero, ma a livello mescola, da quel che scrivi, sono praticamente equivalenti. alla prova dei fatti invece non ho riscontrato quanto tu dici.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.749
496
0
64
Grigne
Visita sito
Bike
Orbea Wild
Sicuro non posso esserlo dico solo che a me le NN le HD pace si consumavano pressapoco come le varie Maxxis Max Pro.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Metti l'HR2. Comunque si montano pure i Nevegal. Si trovano in versione DTC 2.2, ma l'HR2 2.3 exo è migliore ed anche più robusto.
 

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.474
194
0
Ancona
Visita sito

Delle qualità della magic Mary avevo letto anche io...in abbinamento al posto della razor ho pensato ad una hd cmq con mescola dura...
 
Reactions: andrea1966

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Ovviamente su ogni posizione che metto la ruota in corrispondenza della parte più bassa...è la prima volta che mi succede!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

E continua a "pisciar" fuori liquido da qualche giorno a quel modo? Non so, a meno che non ce ne siano dentro 3 litri, a me normalissimo non pare. Ma aspetta pareri da gente più esperta
Tranquilli, come già scritto anche a me è capitato a volte, dopo un po' smette e non crea nessun problema!

Eventualmente per impedire che perdite dalla valvola intasino tutta la camera del cerchio lascia la valvola in basso (vicino al terreno).
Ecco, non ho capito perché proprio in quella posizione.


L'ho sempre detto anch'io che l'Ardent è una gran gomma da posteriore!

E dice pure che il vecchio ST, non più prodotto sulle versioni intermedie, da la paga a tutte le mescole.
Chiaro, è tuuuutto morbidissimo!

Bastano un paio di giri di nastro telato e tengono alla grande.
Bastava anche un giro solo.

Era meglio che usavi il nastro Superstar. L'americano, causa la sua trama di rinforzo che lascia dei vuoti tra nastro e cerchio, è soggetto a infiltrazioni di lattice che poi rammollisce la colla ...
Buono a sapersi il parere sul nastro Superstar.
A me il nastro americano, se tagliato e applicato a regola d'arte, non ha mai dato alcun problema.

Che hanno detto, prenderanno pure le versioni a mescola morbida? (hanno tutte mescole dure, a parte alcune 2ply che svendono).
Quoto la domanda.

Come già detto anche da altri, il Nevegal in certe versioni ha la spalla un po' leggera (ma sicuramente rimane una buona gomma) e in alternativa potresti pensare a Maxxis HR2 o DHF davanti e Ardent o Crossmark dietro; mi sento di consigliarti anche queste due gomme (Chunky Monkey e Smorgasbord), che sto usando e sono veramente ottime, oltre che a buon prezzo!

Se le 2,50 si possano montare lo stesso dipende dalla larghezza del canale dei cerchi.
Sul resto ti do ragione, aggiungendo che, stando a quanto ho sempre letto, anche solo in sezione 2,10 il Nevegal è duro da pedalare, se montato sulla ruota posteriore.

Stiamo a fare i peli nell'uovo (o i numeri al lotto), ma secondo me i numeri giusti sono 42, 50 e 65.
Anch'io ho più o meno questa idea.
Certo che Schwalbe farebbe un favore a molti se dichiarasse una volta per tutte i valori shore...
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
.....

Ecco, non ho capito perché proprio in quella posizione.
.........
Perché se il foro valvola non è stagno ed esce lattice, esso rimane lì. Tuttalpiù intasa la base della valvola ed i nippli contigui prima di uscire fuori dai fori valvola e nippli. Ovviamente il discorso vale solo appena fatta la latticizzazione. Se perde mentre la usiamo, la camera del cerchio si riempie tutta di lattice comunque.
 
Reactions: Andre27

Nitrox416

Biker serius
1/9/14
106
11
0
Roma
Visita sito
Grazie dell'aiuto
quale sarebbe la versione della nevegal con la spalla più resistente delle 29x2.20?
in generale quindi anche per uso am si tende a mettere una gomma specifica per più trazione al posteriore, se mettessi invece due nevegal o due highroller cosa cambierebbe oltre a minor scorrevolezza?
grazie in anticipo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo