Gomme per All Mountain - parte quinta!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.210
50
0
37
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Già che si parla di geax, com'è il barro mountain all'anteriore? Contate che ne parlo nell'ottica di spendere poco (15€ da deca) e, sopratutto, da piazzare sull'ant del frontino xc ove le saguaro ant+post mi han davvero scocciato (ogni volta che tocco quella, arrivando dal frontino da AM gommato DHF/HR, mi par d'andare sul burro)

Inoltre, oramai, il frontino in oggetto è di stanza fisso in Corsica, dove viene usato ad agosto quindi il fango, fondamentalmente, non lo vede manco col binocolo. 99% sono sentieri rocciosi o sterrate iperpolverose e secchissime.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Già che si parla di geax, com'è il barro mountain all'anteriore? Contate che ne parlo nell'ottica di spendere poco (15€ da deca) e, sopratutto, da piazzare sull'ant del frontino xc ove le saguaro ant+post mi han davvero scocciato (ogni volta che tocco quella, arrivando dal frontino da AM gommato DHF/HR, mi par d'andare sul burro)

Inoltre, oramai, il frontino in oggetto è di stanza fisso in Corsica, dove viene usato ad agosto quindi il fango, fondamentalmente, non lo vede manco col binocolo. 99% sono sentieri rocciosi o sterrate iperpolverose e secchissime.
La versione 2.3 l'ho usata dietro. Gomma senza pretese. Se dietro viaggi con una saguaro, avanti ci può stare, ma poi non pretendere di farci AM .....
 

maxgemax

Biker forumensus
6/9/08
2.144
12
0
Genova
Visita sito
Bike
Sporca
Spero sia migliorata di molto rispetto ai vecchi prodotti. Ho provato e smontata quasi subito un'accoppiata dhea/lobo loco. Ritornato alla mia coppia di ferro (minion dhf 42/hr 60). Ora me la faccio con la schwalbe.. (hd)
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.210
50
0
37
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
La versione 2.3 l'ho usata dietro. Gomma senza pretese. Se dietro viaggi con una saguaro, avanti ci può stare, ma poi non pretendere di farci AM .....
No, figurati, ho chiesto qui perchè leggo questa sezione ma col frontino leggero certamente gran cose AM-istiche non le faccio (forca dart 3, figurati...); avevo pensato al barro perchè l'ho visto a 16€ da deca.

Sulla mtb principale (frontino da AM) viaggio fedelmente di DHF/HR che non penso proprio di tradire nel prossimo futuro: mi ci trovo davvero bene.
 

Kap.1

Biker ciceronis
13/1/04
1.414
7
0
Padova
Visita sito
Bike
MDE DAMPER 29 2021
i nomi altisonanti penso dicano poco riguardo ad una gomma: vanno tenute conto le impressioni soggettive, tipologia di terreni e stile di guida.

ok, tizio e caio, supermega campioni, usano una certa gomma ( magari anche per esigenze di sponsor ) e fanno numeri pazzeschi. e con ciò? è un buon prodotto, ma si adatta a come guido io?

per esempio qui molti parlano bene del dhf anteriore ma io non mi ci sono trovato per niente bene e quando l' ho sostituito col muddy mary ho trovato un feeling impensabile. e con cio? con ciò sostengo solo che per me il mm è superiore al dhf.

alla fine è tutto soggettivo, pur senza voler togliere nulla alla validità del prodotto in questione.

Ti posso dire che in Val di Sole Gli Atherton sponsorizzati Continental correvano con maxxis ed un team sposorizato Kenda faceva lo stesso.
Per farti pensare che non è come dici tu che corrono con quello che passa lo sponsor Minaar sostituisce l'olio freni ogni discesa...
Ovviamente tutto e soggettivo io uso davanti DHF e dietro un HR vecchio modello,
d'estate un TT Larsen 1 ply e mi sono trovato da dio.
La cosa che mi fà sorridere è che si è arrivati a oltre 400 pagine per leggere sempre le stesse domande e le solite risposte.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Ti posso dire che in Val di Sole Gli Atherton sponsorizzati Continental correvano con maxxis ed un team sposorizato Kenda faceva lo stesso.
Per farti pensare che non è come dici tu che corrono con quello che passa lo sponsor Minaar sostituisce l'olio freni ogni discesa...
Ovviamente tutto e soggettivo io uso davanti DHF e dietro un HR vecchio modello,
d'estate un TT Larsen 1 ply e mi sono trovato da dio.
La cosa che mi fà sorridere è che si è arrivati a oltre 400 pagine per leggere sempre le stesse domande e le solite risposte.
il larsen tt a me piacerebbe provarlo 2ply al posteriore.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Ho il 2.0 lust sulla 120. Se lo monti ora impari a guidare molto bene sull'anteriore .....:smile:. A parte gli scherzi, d'estate è ok, ma non ha la trazione che cerchi di solito.
lo immagino, guardando il battistrada, però sarei ugualmente curioso di provarlo.

Io ho forato solo una volta per uno spino qui sui colli euganei, per il resto uso camera da xc, peso in assetto mtb 83 kg. circa , ma guido pulito.
guido pulito e sugli euganei pure io ma lo userei tubeless.

inoltre vorrei il 2 ply perchè in sella, compresi zaino e bici, sfioro i 120kg.
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.444
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
il Larsen tt 2,35 2ply nel mio gruppo lo usano un paio di amici latticizzato, al posteriore e uno addirittura anche in questa stagione e zero problemi, gomma robusta e scorrevole, anche a me incuriosisce, questa estate ho usato il cmark 2,25 lust, la prossima, magari ne prendo uno, online si trovano a prezzi ragionevoli, su probikeshop ad esempio, mi pare sui 30 euro in mescola shore 60
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo