Qualcuno sa dirmi se il WTB Bronson esiste solo in mescola 50 sh o c'è anche in mescola più dura ?
intanto la mescola è meno dura di un lust ed è 60 shore anzichè 70, poi è più robusto perchè 60 tpi e non 120 come il lust ed infine avendo i tasselli centrali più distanziati e bassi scorre un pò meglio e si impacca di meno nel fangocon il lust mi sono trovato molto bene ....ma in cosa differiscono? il lust dovrebbe essere piu scorrevole per uso posteriore .....l'hr 2 forse drena meglio il fango ? ma in quanto a scorrevolezza e' meglio?
quali gomme per la neve? meglio strette per solcare o grosse per galleggiare? in ogni caso super tassellate!!
l'anno scorso ho usato delle medusa 1.8 ma affondavo troppo, e poi erano dure, non adatte ai tratti con sassi e radici, quest'anno ho preso 2 wetscream da 2.2, andranno meglio?
a breve la rispostaqui le cime delle montagne sono già imbiancate
quali gomme per la neve? meglio strette per solcare o grosse per galleggiare? in ogni caso super tassellate!!
l'anno scorso ho usato delle medusa 1.8 ma affondavo troppo, e poi erano dure, non adatte ai tratti con sassi e radici, quest'anno ho preso 2 wetscream da 2.2, andranno meglio?
a breve la rispostaqui le cime delle montagne sono già imbiancate
quali gomme per la neve? meglio strette per solcare o grosse per galleggiare? in ogni caso super tassellate!!
l'anno scorso ho usato delle medusa 1.8 ma affondavo troppo, e poi erano dure, non adatte ai tratti con sassi e radici, quest'anno ho preso 2 wetscream da 2.2, andranno meglio?
a breve la rispostaqui le cime delle montagne sono già imbiancate
Anche io ho convertito la yeti 575 ad ibrida 27.5/26... Ho montato al posteriore il crossmark 2.25 lust, e davanti l'ardent 2.4 26 che è come se fosse un 27.5 ;)
sulle auto vale la regola gomma larga su terreni morbidi (in modo da avere più superficie di appoggio e quindi non affondare) e gomma fina su ghiaccio (in modo scaricare tutto il peso su un piccolo punto e quindi avere più grip)... credo che lo stesso principio si possa applicare alle mtbquali gomme per la neve? meglio strette per solcare o grosse per galleggiare? in ogni caso super tassellate!!
l'anno scorso ho usato delle medusa 1.8 ma affondavo troppo, e poi erano dure, non adatte ai tratti con sassi e radici, quest'anno ho preso 2 wetscream da 2.2, andranno meglio?
a breve la rispostaqui le cime delle montagne sono già imbiancate
sto usando da qualche giro una kenda excavator ust 2.1 dietro e una wetscream st 2.5 davanti.. buona accoppiata per l'autunno, soprattutto economica!
Oggi, visto il tempo non ottimale, mi sono dato ai lavori di officina. Ho trasformato la 120 mm in una ibrida 26/27.5, riaggiustando poi la posizione in sella per la ruota grande (sella e manubrio). All'anteriore ho montato il nuovo acquisto HR2 27.5 2.3 TR/EXO Dual. Su cerchio da 21 mm misura 56 mm di carcassa e 58 mm sui tasselli. Il peso è quello dischiarato. E' la prima HR2 che prendo, speriamo che il meteo migliori.
quindi una gomma anteriore da bagnato tipo swampthing, ma più leggera e di mescola morbida?
mi sembra ci sia poco o niente in giro...
domenica scorsa esco come sempre rientro tutto ok parcheggio la bici nello studio giovedì , trovo questo
domenica scorsa esco come sempre rientro tutto ok parcheggio la bici nello studio giovedì , trovo questo
![]()