Ma le High Roller non II sono ancora in produzione? Ho cisto che in giro si trovano ma non so bene...
Certo!
Ma le High Roller non II sono ancora in produzione? Ho cisto che in giro si trovano ma non so bene...
Confermo, 55 misurati alla carcassa su cerchio con canale 21, forse qualche mm in più ai tasselli.il mio dhf 2.5 exo st è 55 mm misurato
si è un disegno ma si capisce bene dove inizia la mescola dura è la tua domanda era : Quanto è spesso il ricoprimento morbido (sotto c'è la 70)Questo è un disegno, non vita vera.
Chiedevo un parere sugli spessori a chi ne ha finita una.
ma avete mai provato bene le schwalbe? secondo me hanno un rapporto peso-volume-robustezza imbattibile e in più tre mescole che accontentato tutti. unico neo che durano una stagione (ma i soldi delle gomme sono a mio parere i soldi meglio spesi).Ma noi vogliamo MAXXIS !!!
A naso mi sembra di constatare che Schwalbe, rispetto a Maxxis ha un rapporto prezzo/caratteristiche, nettamente sfavorevole. Infatti con i soldi necessari a comperare una Schwalbe diciamo quasi base (tipo le mie HD PSC Snakeskin) ci portiamo a casa una Maxxis 2ply... poi non avendo provato a lungo le coperture tedesche non posso esprimere pareri validi.Certo e' che vedendo i post precedenti sui Maxxis ci sono immensi "casini" circa le dimensioni, le combinazioni e le caratteristiche: forse una maggiore chiarezza renderebbe il tutto piu' semplice per i potenziali (e inesperti) acquirenti. Parere mio, ovviamente.
A naso mi sembra di constatare che Schwalbe, rispetto a Maxxis ha un rapporto prezzo/caratteristiche, nettamente sfavorevole. Infatti con i soldi necessari a comperare una Schwalbe diciamo quasi base (tipo le mie HD PSC Snakeskin) ci portiamo a casa una Maxxis 2ply... poi non avendo provato a lungo le coperture tedesche non posso esprimere pareri validi.Certo e' che vedendo i post precedenti sui Maxxis ci sono immensi "casini" circa le dimensioni, le combinazioni e le caratteristiche: forse una maggiore chiarezza renderebbe il tutto piu' semplice per i potenziali (e inesperti) acquirenti. Parere mio, ovviamente.
Un attimo, non facciamo casino.A naso mi sembra di constatare che Schwalbe, rispetto a Maxxis ha un rapporto prezzo/caratteristiche, nettamente sfavorevole. Infatti con i soldi necessari a comperare una Schwalbe diciamo quasi base (tipo le mie HD PSC Snakeskin) ci portiamo a casa una Maxxis 2ply... poi non avendo provato a lungo le coperture tedesche non posso esprimere pareri validi.Certo e' che vedendo i post precedenti sui Maxxis ci sono immensi "casini" circa le dimensioni, le combinazioni e le caratteristiche: forse una maggiore chiarezza renderebbe il tutto piu' semplice per i potenziali (e inesperti) acquirenti. Parere mio, ovviamente.
Intorno ai 60mm dichiarati, dipende dal modello e dal cerchio, ma siamo lì.Sapete la larghezza effettiva delle hans dampf 26x2.35?
ma avete mai provato bene le schwalbe? secondo me hanno un rapporto peso-volume-robustezza imbattibile e in più tre mescole che accontentato tutti. unico neo che durano una stagione (ma i soldi delle gomme sono a mio parere i soldi meglio spesi).
il tutto logicamente secondo me![]()