Gomme per All Mountain - parte quinta!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
La 2,35 non la sento particolarmente pesante da pedalare ma anche perché al posteriore ho una hans dampf pacestar da 2,35 che non andrei a toccare... So che il peso in pedalata è dato dalla gomma e mescola posteriore...

Cosa potrebbe succedere su un cerchio da 21 con una misura gomma così generosa? Intendo per il montaggio..
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
La 2,35 non la sento particolarmente pesante da pedalare ma anche perché al posteriore ho una hans dampf pacestar da 2,35 che non andrei a toccare... So che il peso in pedalata è dato dalla gomma e mescola posteriore...

Cosa potrebbe succedere su un cerchio da 21 con una misura gomma così generosa? Intendo per il montaggio..
Per il montaggio nulla. Il canale 21 mm è proprio il minimo sindacale per una gomma con carcassa 64 mm.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Possibilità di avere la gomma che fa effetto pera?

Vorrei evitare di avere una gomma poco più larga di questa attuale proprio perché la larghezza si sviluppa in altezza per via del canale da 21..
Io non ho mai visto la MM 2.5 . Ma è dichiarata 64 mm e le misure sono fedeli con questa marca. Poi bisogna considerare che i tasselli saranno più grossi. Secondo me montata sul cerchio sarà più larga e più alta di 5 mm rispetto la 2.35 che hai ora. Chiedi conferma ad [MENTION=31415]andrea1966[/MENTION] che la monta.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Io non ho mai visto la MM 2.5 . Ma è dichiarata 64 mm e le misure sono fedeli con questa marca. Poi bisogna considerare che i tasselli saranno più grossi. Secondo me montata sul cerchio sarà più larga e più alta di 5 mm rispetto la 2.35 che hai ora. Chiedi conferma ad [MENTION=31415]andrea1966[/MENTION] che la monta.

Ma a pensarci bene... 5mm fanno così tanta differenza sopratutto alla vista?

Perché leggo che molti dicono essere enorme la 2,5 rispetto alla .35

Stiamo parlando di 5mm alla fine... Non penso cambi molto come ingombri...
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Ma a pensarci bene... 5mm fanno così tanta differenza sopratutto alla vista?

Perché leggo che molti dicono essere enorme la 2,5 rispetto alla .35

Stiamo parlando di 5mm alla fine... Non penso cambi molto come ingombri...
Un po' cambia. La ruota diventa più grande di molte 27.5 che vedremo prossimamente sul mercato ..... controlla se passa nella forcella (considera pure il fango ...)
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Un po' cambia. La ruota diventa più grande di molte 27.5 che vedremo prossimamente sul mercato ..... controlla se passa nella forcella (considera pure il fango ...)

Ah ecco.. Anche l ingombro sull archetto della forcella... La forka è una rs sektor 150 solo air.. Provo a vedere le specifiche se dicono qcs in merito...


Ps. Controllato adesso sul sito ma non riporta nulla in merito alla massima misura della gomma..
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Ho dato una controllata alla gomma con il calibro.. Da 59 a 64 cambia davvero poco... Praticamente è impercettibile il cambiamento, aggiungendo il fatto che sarei bruciato sull archetto della forcella, tengo la mia visto che Cmq non ne varrebbe nemmeno la pena...
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Scusate, visto che le xr4 che monto di serie sono per me ormai alla frutta, nel senso che il davanti ormai scivola lateralmente pure nei cambi di direzione in salita, e quello dietro scivola su qualsiasi cosa che non sia asfalto...figuriamoci in discesa!

i MAXXIS IGNITOR da 2.35 qualcuno li monta o li ha montati?
provato anni fa al posteriore: grip ecellente su ogni terreno tranne il fango. mi è durato poco causa frequenti trasferte in asfalto.
 

Heavy Metal Biker

Biker cesareus
25/7/12
1.649
2.030
0
Val di Susa
Visita sito
Ok, grazie a tutti per i consigli..
Ieri ho controllato la pressione delle xr4 perchè a guardarle bene non mi sembrano nemmeno troppo consumate, pensavo quindi di averle ad una pressione esagerata, invece la pompa (quella a pedale della zefal) indicava una pressione poco poco sotto agli 1,8 bar.. :nunsacci:
Quindi son proprio gommacce...
Alla fine per il posteriore c'è più tolleranza, nel senso che anche se non prendo il top del top, non mi preoccupa più di tanto, è sull'anteriore che non vorrei sbagliare, visto anche che si parla di spendere 40/50 euro.. 2.5 come larghezza personalmente mi pare troppo, già col 2.35 nei trasferimenti su asfalto è uno smaronamento infinito..

@Heavy Metal Biker, quoto @maramouse e aggiungo un altro candidato per il post: l'High Roller che scorre forse un filo meno dell'ardent ma dovrebbe garantire una buona tenuta.
In alternativa se vuoi mettere l'ardent al post io l'high roller l'ho avuto anche all'anteriore (2,5 però) e, malgrado non sia ovviamente al livello del minion che monto adesso, diciamo che proprio una saponetta non è ^_^

Ardent al posteriore montato a rovescio gran trazione...provato di persona.

All'anteriore monterei altro sinceramente..

provato anni fa al posteriore: grip ecellente su ogni terreno tranne il fango. mi è durato poco causa frequenti trasferte in asfalto.
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.210
50
0
37
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Beh più che i pollici guarderei la misura vera in mm...parli di maxxis che in genere è più piccola del dichiarato...ad esempio il minion da 2.5 è da 58mm in realtà (per fare un paragone, il muddy mary da 2,5" di cui si è parlato pochi post fa misura 64mm!!!)
Controlla sul sito le varie misure e decidi in base a quelle più che alla misura in pollici...
 

xawier2002

Biker forumensus
13/1/07
2.256
-1
0
52
pistoia
Visita sito
Bike
santa cruz bronson all.
Chi mi conferma che l'High Roller DH UST sono 2ply??

high roller downhill
Size (ETRTO) TPI Bead Weight (g) Compound Max Psi Bike Tech
24X2.50 ( 55-507 ) Black 60 WIRE 1,080 SINGLE 65
24X2.70 ( 59-507 ) Black 60 WIRE 1,285 SINGLE 65
26X2.35 ( 52-559 ) Black 60 WIRE 1,070 SINGLE 65
26X2.35 ( 52-559 ) Black 60 WIRE 1,155 SUPER TACKY 65 ST
26X2.50 ( 55-559 ) Black 27 FOLDABLE 1,215 SUPER TACKY 55 UST/ST
26X2.50 ( 55-559 ) Black 27 FOLDABLE 1,170 DUAL 55 UST
26X2.50 ( 54-559 ) Black 60 WIRE 1,265 3C MAXX GRIP 65 3C
26X2.50 ( 54-559 ) Black 60 WIRE 1,185 SUPER TACKY 65 ST
26X2.50 ( 54-559 ) Black 60 WIRE 1,180 SINGLE 65
26X2.70 ( 59-559 ) Black 60 WIRE 1,320 SUPER TACKY 65 ST
26X2.70 ( 59-559 ) Black 60 WIRE 1,390 SINGLE 65
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.564
1.363
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
high roller downhill
Size (ETRTO) TPI Bead Weight (g) Compound Max Psi Bike Tech
24X2.50 ( 55-507 ) Black 60 WIRE 1,080 SINGLE 65
24X2.70 ( 59-507 ) Black 60 WIRE 1,285 SINGLE 65
26X2.35 ( 52-559 ) Black 60 WIRE 1,070 SINGLE 65
26X2.35 ( 52-559 ) Black 60 WIRE 1,155 SUPER TACKY 65 ST
26X2.50 ( 55-559 ) Black 27 FOLDABLE 1,215 SUPER TACKY 55 UST/ST
26X2.50 ( 55-559 ) Black 27 FOLDABLE 1,170 DUAL 55 UST
26X2.50 ( 54-559 ) Black 60 WIRE 1,265 3C MAXX GRIP 65 3C
26X2.50 ( 54-559 ) Black 60 WIRE 1,185 SUPER TACKY 65 ST
26X2.50 ( 54-559 ) Black 60 WIRE 1,180 SINGLE 65
26X2.70 ( 59-559 ) Black 60 WIRE 1,320 SUPER TACKY 65 ST
26X2.70 ( 59-559 ) Black 60 WIRE 1,390 SINGLE 65

Si ok. ma spiegami dove parla del 2ply, se non nella schermata di presentazione della gomma che xò è un po' generica.
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.564
1.363
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.444
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
ciao Salukkio, che misura ti interessa? a parte l'introvabile 2,35 ust super tacky che ogni tanto salta fuori su hibike.it, che, ufficialmente, non si trova più a catalogo maxxis e pesa sui 900/950 grammi ed il classico lust 2,35 maxxpro60, che sono gomme leggermente più "spesse" di un classico single ply, le 2,5 high roller dh ust pesano praticamente come le 2ply e sono spesse come le 2ply, se vuoi usare un 2,35 2ply maxxpro 60 per montare come gomma posteriore o un 2ply shore 42a, si lasciano latticizzare senza problemi, idem il nuovo HR II 2,4 2ply, non sono informato sulle nuove 2,3 tubeless ready, ma credo siano exo 1ply
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.564
1.363
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
ciao Salukkio, che misura ti interessa? a parte l'introvabile 2,35 ust super tacky che ogni tanto salta fuori su hibike.it, che, ufficialmente, non si trova più a catalogo maxxis e pesa sui 900/950 grammi ed il classico lust 2,35 maxxpro60, che sono gomme leggermente più "spesse" di un classico single ply, le 2,5 high roller dh ust pesano praticamente come le 2ply e sono spesse come le 2ply, se vuoi usare un 2,35 2ply maxxpro 60 per montare come gomma posteriore o un 2ply shore 42a, si lasciano latticizzare senza problemi, idem il nuovo HR II 2,4 2ply, non sono informato sulle nuove 2,3 tubeless ready, ma credo siano exo 1ply

In 4 anni di high roller 2ply wire 60a latticizzato e mai un problema.
Due volte tra un cambio e l'altro, in corrispondenza dell'estate, ho montato un ardent Lust e un Ardent 2.4 EXO.
Il primo l'ho aperto dopo qualche uscita, mentre il 2.4 in 3 uscite due tagli.

Quindi , per quanto mi riguarda, dietro 2plt forever!
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.303
13.140
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
In 4 anni di high roller 2ply wire 60a latticizzato e mai un problema.
Due volte tra un cambio e l'altro, in corrispondenza dell'estate, ho montato un ardent Lust e un Ardent 2.4 EXO.
Il primo l'ho aperto dopo qualche uscita, mentre il 2.4 in 3 uscite due tagli.

Quindi , per quanto mi riguarda, dietro 2plt forever!
Perché non sei un normopeso e guidi come un cinghiale, te l'ho sempre detto! :smile:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo