Gomme per All Mountain - parte quinta!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

yosku

Biker forumensus
24/8/10
2.042
2
0
vogogna
Visita sito
dillo a me che ne ho 45 di anni....
sei un grande, invece di rispondermi per le rime, hai usato sense of humour!
a parte la mia battutaccia, dal disegno queste Bontrager,non sembrano mortali, rispetto ad un crossmark non credo avresti un tangibile vantaggio, io davanti ti consiglierei qualcosa di più aggressivo, mentre dietro, di più scorrevole forse larsen tt 2,35 ( in realtà più stretta ) o onza canis 2,25 che alcuni stanno usando con grande soddisfazione

cosi ad occhio quelle xr3 expert non mi sembrano esageratamente scorrevoli, se non per il fatto che il battistrada al centro è discontinuo, quindi flettono molto i tasselli.

ad esempio, io su asfalto trovo differenza tra il larsen 2ply e il crossmark 2.25, in favore del cm ( e non credo che sia l'etto di peso, ma piuttosto il battistrada continuo al centro )
 

Wilmer

Biker superioris
11/8/11
939
0
0
Colli Euganei
Visita sito
Non le ho provate. Se non sbaglio dovrebbero essere le gomme di serie sulla trek fuel (120 mm) di uno dei miei soci. Ora si trova meglio col CM e col Neve.
Sono adatte per XC, mentre per l'uso di cui si parla qui sono leggerine. Come grip non male la front per una XC. La rear è abbastanza scorrevole (la CM è meglio).
edit: mi sa che monta le XR4 normali

la fuel ex di serie dovrebbe montare le XR3; se vai nel sito Bontrager vedi che quelle indicate per l'XC potrebbero essere le XR1 o le XR2..
Le XR4 sono teoricamente incicate per l'All Mountain ....:spetteguless:
 

Wilmer

Biker superioris
11/8/11
939
0
0
Colli Euganei
Visita sito
Le avevo sulla bici venduta.
Ora silla Remedy pensavo di montarle 2,35 ant. 2,25 post.
Che ne dici.
Con le xr3 expert non scorre niente sta bici.
Però sei incollato a terra.

Fa un po di strada prima e poi tiri le somme... :il-saggi:
per l'inverno metti Muddy Mary davanti e High Roller dietro come avevo io ( ... e anche [MENTION=31415]andrea1966[/MENTION] :il-saggi: ) e poi ti rendi conto.... :spetteguless:

Ciò, le gomme da AM non possono essere scorrevolissime, ma le Bontrager (della serie Team Issue !!! ) le trovo veramente un buon compromesso ;-)
 

scalippo

Biker tremendus
15/9/11
1.165
1
0
50
Villafranca Padovana
Visita sito
Bike
Crossfire Limited 19
Fa un po di strada prima e poi tiri le somme... :il-saggi:
per l'inverno metti Muddy Mary davanti e High Roller dietro come avevo io ( ... e anche [MENTION=31415]andrea1966[/MENTION] :il-saggi: ) e poi ti rendi conto.... :spetteguless:

Ciò, le gomme da AM non possono essere scorrevolissime, ma le Bontrager (della serie Team Issue !!! ) le trovo veramente un buon compromesso ;-)

In due giorni ci ho fatto quasi 100 km... le somme sono :

URTO ( come si dice in Veneto ) come un pazzo e non mi muovo . :nunsacci:
Molto probabilmente sono io che non sono abituato a gomme di quella dimensione.


In settimana vedo il da farsi :arrabbiat:
 

denwis86

Biker tremendus
6/4/11
1.099
0
0
39
Baone - PD
Visita sito
Porto la mia piccola esperienza

Passato dagli Ardent in 2.25 ant e post con camere agli HD snakeskin trailstar ant e pacestar post ( 765 g mi pare sia scritto sulla confezione ), pressioni 1.8/1.7 ant e 1.9 dietro ( non mi fido a scendere di più ), mi trovo davvero bene!!

Pensavo non fossero scorrevoli per niente invece devo dire che è un compromesso accettabile per me che parto da casa e mi faccio anche na 10ina di km su asfalto forzati ( tengo tranquillamente i 22 ), devo dire che peggioramenti tali da gustificare il passaggio a una gomma più scorrevole non ce ne sono stati.

Inoltre ora sto acquisendo una fiducia sull'anteriore prima sconosciuta, con l'Ardent da 2.25 mi pareva la bici facesse un pò quel che voleva, qua invece non si scherza ragazzi. :il-saggi:

Al posteriore grande aderenza, ma devo dire che anche l'ardent lo trovavo molto soddisfacente dietro.

Per me straconsigliate :il-saggi::il-saggi::il-saggi::il-saggi:

Penso le rimonterò sicuramente!
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

Heavy Metal Biker

Biker cesareus
25/7/12
1.649
2.030
0
Val di Susa
Visita sito
Scusate, visto che le xr4 che monto di serie sono per me ormai alla frutta, nel senso che il davanti ormai scivola lateralmente pure nei cambi di direzione in salita, e quello dietro scivola su qualsiasi cosa che non sia asfalto...figuriamoci in discesa!

i MAXXIS IGNITOR da 2.35 qualcuno li monta o li ha montati?
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.444
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Scusate, visto che le xr4 che monto di serie sono per me ormai alla frutta, nel senso che il davanti ormai scivola lateralmente pure nei cambi di direzione in salita, e quello dietro scivola su qualsiasi cosa che non sia asfalto...figuriamoci in discesa!

i MAXXIS IGNITOR da 2.35 qualcuno li monta o li ha montati?
ne ho provato uno dietro e l'ho subito smontato dalla bici e regalato, per me, non scorre nulla e grip mediocre
 

Heavy Metal Biker

Biker cesareus
25/7/12
1.649
2.030
0
Val di Susa
Visita sito
ne ho provato uno dietro e l'ho subito smontato dalla bici e regalato, per me, non scorre nulla e grip mediocre

Uhm, non pensavo fossero così scandaloso, da profano e guardando quello che costa... e invece l'ardent?

Sto chiedendo dei MAXXIS in particolare poichè il sivende li ha in promozione, quindi se ci son modelli degni di nota da 2.25/2.35 di questa marca..
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.444
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
dietro ardent 2,25 per questa stagione ok, davanti, non saprei, per me, meglio minion dhf 2.5 exo o high roller II 2,4 exo, se possibile, mescola morbida shore 42a o 3c, dietro non ti consiglio mescole sotto i 60 shore
 

xawier2002

Biker forumensus
13/1/07
2.256
-1
0
52
pistoia
Visita sito
Bike
santa cruz bronson all.
stamani ho smontato le hans dampf e messe da parte per l'inverno e ho montato per l'estate
onza ibex fr 2.25 60 tpi ant
onza canis fr 2.2560 tpi post

domani le provo
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.210
50
0
37
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
@Heavy Metal Biker, quoto @maramouse e aggiungo un altro candidato per il post: l'High Roller che scorre forse un filo meno dell'ardent ma dovrebbe garantire una buona tenuta.
In alternativa se vuoi mettere l'ardent al post io l'high roller l'ho avuto anche all'anteriore (2,5 però) e, malgrado non sia ovviamente al livello del minion che monto adesso, diciamo che proprio una saponetta non è ^_^
 

balvenie

Biker tremendus
10/8/09
1.362
0
0
ciriè
www.flickr.com
@Heavy Metal Biker, quoto @maramouse e aggiungo un altro candidato per il post: l'High Roller che scorre forse un filo meno dell'ardent ma dovrebbe garantire una buona tenuta.
In alternativa se vuoi mettere l'ardent al post io l'high roller l'ho avuto anche all'anteriore (2,5 però) e, malgrado non sia ovviamente al livello del minion che monto adesso, diciamo che proprio una saponetta non è ^_^

io sto usando da Marzo circa l'HRII 2.4 mescola 60A all'ant e devo dire che è veramente una lama.
Ottimo sul morbido dove non fallisce mai, predilige la guida veloce, ma anche sul lento tecnico non molla mai.
Veramente ottimo, sul morbido è sicuramente meglio del minion anche se quest'ultimo è gia molto buono.
 

denwis86

Biker tremendus
6/4/11
1.099
0
0
39
Baone - PD
Visita sito
Uhm, non pensavo fossero così scandaloso, da profano e guardando quello che costa... e invece l'ardent?

Sto chiedendo dei MAXXIS in particolare poichè il sivende li ha in promozione, quindi se ci son modelli degni di nota da 2.25/2.35 di questa marca..

Ardent al posteriore montato a rovescio gran trazione...provato di persona.

All'anteriore monterei altro sinceramente..
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.444
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
mi ricordo che quando montavo il MM 2,35 a Finale Ligure, non riuscivo a incastrare la gomma negli spazi appositi del carrello di Finale Freeride, da tanto era larga, eppure erano fatti x trasportare bici da dh che hanno gomme belle ciccie, il 2,5 deve essere mostruoso, ma de gustibus....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo