Gomme per All Mountain - parte quinta!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
come ininfluente?

Prendi un MM freeride (900 g) si può pedalare, la stessa gomma (stessa tasellatura stessa mescola) da DH (1.2 kg!?) non si muove nemmeno a cannonate . . . .

struttura più massiccia = peso più alto
occorre solo più gamba

qui ho letto di gente che usa il MM sia anteriore che posteriore.
 

mountaindoctor

Biker superioris
4/6/10
854
3
0
Dublin
Visita sito
come ininfluente?

Prendi un MM freeride (900 g) si può pedalare, la stessa gomma (stessa tasellatura stessa mescola) da DH (1.2 kg!?) non si muove nemmeno a cannonate . . . .

struttura più massiccia = peso più alto
Prendi un dhr 2.35 1ply, ST, 800 gr, e un Larsen sempre 2.35, 2ply, da 1 kg, e dimmi qual'è il più scorrevole
L'articolo era di Danybiker, e verteva sull'influenza che la pressione ha (anche) sulla scorrevolezza.
Secondo me ti stai addentrando in un ginepraio... E rispetto alla domanda di BigEyes, siamo già abbastanza OT
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.765
10.315
0
58
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Ognuno fa AM con le gomme che vuole
MM davanti e dietro Pacestar come pedalabilita' niente di improponibile

certamente!!!
ma gomme da 1,2 kg, 2 ply, super tacky, non sono, per destinazione d'uso, da AM.
Poi ci sta tutto e il contrario di tutto, ci mancherebbe!!!
allora però non scandalizziamoci quando qualcuno nomina nobby nick da 2.1!!!
niente di personale, sia chiaro!!

riflessione personale:
io credo, e magari mi sbaglio, che la trazione al posteriore (ripeto, trazione, non frenata o cornering) sia più questione di tecnica che di gomma....
 

lokis

Biker tremendus
29/7/10
1.033
0
0
Bergamo
Visita sito
Non e' il report sulla pressione
In versione 60a eprobabilmente piu' pedalabile il primo
Fai una prova su gomme uguali tasselli, mescola, pressione ma una 1 ply e l'altra da 1,3 kg e dimmi se il peso non conta
Se si commenta di gomme AM siamo in topic. Si possono esprimere anche opinioni diverse su?!
 

lokis

Biker tremendus
29/7/10
1.033
0
0
Bergamo
Visita sito
Ho capito il misunderstanding
No no parlavo di gomme 2ply per il discorso relazione peso e resistenza al rotolamentyo, era un paragone
Non ne suggerisco L'uso in AM a meno di masochismo conclamato
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.765
10.315
0
58
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
dissento: certe gomme non sembrano proprio fatte per dare trazione. certe altre decisamente si.

ad esempio, io con il crossmark non ho problemi di trazione, sicuramente in frenata paga rispetto ad altre ma in trazione, sarà che io sviluppo pochi watt, mi basta e avanza...
tu hai bisogno dei cingoli, ami quelle, va bene così..
 
Reactions: maramouse

dade73

Biker serius
9/4/09
202
0
0
Torino
Visita sito
Ripropongo un quesito con cui son andato in OT sul trhead GT...
devo cambiare la gomma posteriore sulla mia gt force perché ormai è alla frutta. Attualmente monto tubeless con lattice una nobby nic da 2.25" snake skin e mi trovo bene a parte che come è noto dopo un tot di km ha cominciato a perdere qualche tassello.
Vorrei mettere una gomma che sia un buon compromesso per grip, scorrevolezza e peso (chiedo poco no? ) per un uso AM, cosa mi consigliate? Prendo di nuovo un NN?
Grazieeeeee
 

mico83

Biker serius
15/11/11
158
0
0
Taburno
www.facebook.com
Bike
Specialized Enduro
Visto che si parla di gomme, di peso e di scorrevolezza riporto anche la mia esperienza:
appena presa la mia biga montava Syncros BHT 2.35 al post ed all'anteriore(con camera)
con un peso all'incirca di 1,1kg per l'ant ed 1,3 kg per il post.
Adesso ho messo su hans damf 2.35 ant e post per un risparmio di peso di 600- 800gr in totale e devo dire che le sento meno scorrevoli, quindi peso e scorrevolezza a mio modo di vedere non sono in correlazione così diretta, ma c'è da considerare soprattutto la mescola ed il disegno.
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.765
10.315
0
58
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
devo cambiare la gomma posteriore


Vorrei mettere una gomma che sia un buon compromesso per grip, scorrevolezza e peso (chiedo poco no? ) per un uso AM, cosa mi consigliate? Prendo di nuovo un NN?
Grazieeeeee

vedi sopra...crossmark 2.25 lust

Adesso ho messo su hans damf 2.35 ant e post .

che mescola al post?
io ho una trailstar all'anteriore e dietro non la monterei....
 

mountaindoctor

Biker superioris
4/6/10
854
3
0
Dublin
Visita sito
Quelle più pesanti saranno più difficili da muovere per la maggiore inerzia, ma una volta messe in movimento, a parità di altri parametri, non ci saranno differenze a livello di scorrevolezza. Magari a quel punto sarà quella più pesante a sembrarti più scorrevole, in quanto l'inerzia maggiore le farà mantenere la velocità più a lungo. Ma continuiamo a essere OT, e a rispondere in modo incorretto alla domanda di prima... Il peso (inteso come Forza di attrazione esercitata dalla Terra su un corpo in prossimità della sua superficie), a livello di scorrevolezza non conta.
La chiuderei qui e al limite continuerei su un altro topic, aperto all'uopo
Ovviamente, rispetto la tua scelta di gomme per l'AM, ci mancherebbe
Edit: testare a parità di pressione 1 ply e 2 ply non sarebbe proprio corretto...
 

lokis

Biker tremendus
29/7/10
1.033
0
0
Bergamo
Visita sito

non conosco le gomme che avevi prima ma non metto in dubbio la tua esperienza diretta.

ci sono sicuramente tanti altri aspetti che determinano la scorrevolezza di una gomma

credo che il peso sia una ragione indiretta: ovvero non è il peso in sè stesso (ha ragione mountaindoctor in questo senso) ma la struttura della gomma e la forza che serve per deformarla (vedi report di danybiker).

per rendere una gomma più resistente (e purtroppo meno scorrevole) ci aggiungono materiale, strati e gomma e questo ne aumenta il peso

certo che come altri hanno correttamente detto se si mette la pressione a 3,5 bar il discorso deformazione della carcassa e quindi peso perde significato
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
ad esempio, io con il crossmark non ho problemi di trazione, sicuramente in frenata paga rispetto ad altre ma in trazione, sarà che io sviluppo pochi watt, mi basta e avanza...
tu hai bisogno dei cingoli, ami quelle, va bene così..
a me piacciono gomme grosse, è vero.
posso dirti che tra quelle provate al posteriore ce ne sono alcune, tipo dhf, hr e hr2 che mi hanno soddisfatto davvero poco in termini di trazione.
mi sono trovato bene invece con dhr, ignitor, purgatory.

attualmente ... uso un HR2 semislick ma su sterrati ad oltre 30km/h mi va benissimo
 

denwis86

Biker tremendus
6/4/11
1.099
0
0
39
Baone - PD
Visita sito
Visto che nessuno si degna di rispondere ai miei semplici quesiti, vi chiedo:

Avete a portata di mano un topic o qualche tabella che spieghi un pò di cose sulle gomme? Tipo mescole per marchio, etrto, 2ply 2 ply single ply snake skin 120 tpi e tutte ste cose che mi pare di essere un rimbambito quando leggo?

Ve ne sarei grato!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo