Gomme per All Mountain - parte quinta!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.564
1.363
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol

Albert o Fat Albert?


La mescola Performance è quella economica di casa Scwalbe.
Se ti sei trovato bene, prendine una con mescola Pacestar per la posteriore e una Trailstar per l'anteriore, quest'ultimo molto più morbida.
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.765
10.315
0
58
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Tutto dipende da qual'è il tuo termine di paragone.. sostanzialmente la canis è paragonabile ad un HR lust. Io sono 88 kg e ci ho fatto gare di super enduro....

ecco bravo new!!!

sarebbe il caso che nel parlare di gomme si contestualizzasse la situazione, specificando il tipo d'uso e di biker, magari con paragoni diretti tipo: "la gomma xx per me è più scorrevole della gomma yy".

io sono 55 kg, sicuramente una gomma robusta per me e il mio stile...beh stile è un pò troppo, diciamo il mio modo di giudare, magari non lo è altrettanto per un biker che pesa un quintale!!!
 
Reactions: andrea1966

newnoise

Biker velocissimus

esattamente. Quando si parla di una gomma ci sono aspetti oggettivi (scorrevolezza, cornering) e aspetti che sono legati molto al biker.. per me una maxxis 1ply sarà sicuramente deboluccia non per te che sei 55 kg... that's all folks..
 
Reactions: maramouse
Albert o Fat Albert?
Albert, Albert! Differenze con il Fat? Meglio o peggio?

Se è meglio la tengo ( chiaro ) e cambio l'anteriore ( sempre se non mi dite che l'Albert è meglio al post ) con un Geax Barro Mountain ( che mi sono trovato bene con la mia front ) o HD

Ah, percorsi di sola montagna, perciò sia pietre che sottobosco con radici, bagnate e non
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
No, il Barro 2.3 lo metterei avanti solo su percorsi tipici XC.
Si, Neve 2.1 avanti e Barro 2.1 dietro, ma occhio alle linee che sono entrambe leggerine.
Con l'Albert vedi tu .... io non lo metterei avanti.
Io vado piano e cerco il grip (percorsi lenti e scassati)
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
vero. il fattore peso è determinante.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Secondo me e' piu' determinante il fattore manico per capire realmente i limiti e pregi di una gomma,per il peso penso si possa in relazione giocare con le pressioni!(parlando del peso biker chiaramente).
secondo me, no. manico a parte, già a livello statico una gomma con un biker da 50 o da 100kg subisce stress enormemente diversi, indipendentemente dal fattore manico.
 
Reactions: maramouse
Grazie Ataro

Il Neve non mi ha dato quanto speravo sopratutto in curva.
Ho coppia di cerchi che userò per giri di allenamento in xc e lascerò il barro

Comunque per quanto riguarda il dilemma, allora lascio l'albert dietro così risparmio e prendo qualcosa di buono per l'anteriore.
Questo Swalbe HD è così "buono"? Sono un po' spaesato per quanto riguarada dei pneumatici da am ( che poi utilizzerei solo in montagna, appunto )

Grazie ancora Ataro
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
ci sono veramente differenze tangibili tra le mescole shwalbe trail, pacestar e performance???


Le versioni performance dei copertoni Schwalbe sono veramente economiche (sui vari siti vanno dai 12 ai 18 euro, a seconda del tipo), e sono economiche di costruzione, oltre che di mescola. Le ho utilizzate qualche volta al posteriore nella stagione asciutta, per risparmiare un po' sui costi. Però la mescola sull'umido tiene mooooooolto poco...
Della trail posso dire solo che bene (usata più volte su diverse gomme), mentre la pacestar non la ho mai acquistata. La vert, di cui mi hanno detto meraviglie, è li sulla MM che aspetta il momento giusto per finire sulla ruota anteriore della mia bike Più che il momento giusto, anzi, aspetta di finire la Ibex DH..... che è meglio sfruttare fino all'ultimo millimetro, visto il costo...


Ciao.
Marcello.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo