per quel poco che so io, ed è veramente poco, il lust non è super tacky.....e il super tacky non è tubeless....
ora ti risponderanno gli esperti di sigle, vedrai!!![]()
Considerando che dopo averla scaricata non l'ho più toccata.. che caxxo può essere successo?![]()
io chiederei alla moglie![]()
probabilmente avevi il fianco già un pò logorato in quel punto e la pressione ha fatto il resto...tutto sommato meglio così.
bike park (paganella, non proprio una tavola da biliardo) ..
a me con l' HR è successa una cosa simile ma si è formata una bolla enorme sul battistrada che oramai era consumato: alla sera arrivo a casa ed è tutto ok, alla mattina seguente trovo la bolla enorme, circa 4 cm, che il giorno prima non c'era perchè altrimenti l'avrei sicuramente sentita col rotolamento della ruota.Oggi mi è successa una cosa stranissima. Scendo in garage per andare al lavoro e trovo la gomma dietro (HR Lust) a terra con uno squarcio di 4/5 cm.
Ok che ho una hardtail e che negli ultimi due mesi sono andato 6 volte in bike park (paganella, non proprio una tavola da biliardo) però domenica appena finita l'ultima discesa era tutto a posto, tanto che uno conosciuto lì mi ha chiesto come facessi a girare con la gomma così gonfia (2.3, neanche così tanto..). Stessa cosa appena tornato a casa, quando ho scaricato la bici.. se fosse stata squarciata avrei visto lattice ovunque come stamattina, ma non è stato così.
Considerando che dopo averla scaricata non l'ho più toccata.. che caxxo può essere successo?
Ho un'altra HR Lust ma non so se metterla o tenerla per l'inverno quando pedalerò di più e adesso mettere una UST/2ply..
dovresi armarti di pazienza e leggerti le 270 e passa pagine precedenti dove altri hanno fatto la tua stessa domanda e ci sono state molte risposte di vario genereragazzi, ho preso le mie prime ruote tubless, fin'ora ho sempre girato con ardent e nobby nic, ora devo sostituirle perchè logore. cosa pocco mettere sia anteriore che posteriore?
ho una specialized enduro 08 con fulcrum red metal 1 xl.
davanti preferisco averla un filino più larga ma deve tenere da dio
dietro preferisco che scorra bene bene, magari un filino più stretta della norma.
ovviamente tubless
i percorsi che tipicamente faccio non sono scassati come i liguri, ma nemmeno lunghe strade bianche. non faccio molti km
ho letto degli highroller o dei kenda , ma sono totalemten all'oscuro di tutto
Pietre aguzze e taglienti si nascondono ovunque nei terreni dolomitici e x quelle non c'è carcassa che tenga !
a me con l' HR è successa una cosa simile ma si è formata una bolla enorme sul battistrada che oramai era consumato: alla sera arrivo a casa ed è tutto ok, alla mattina seguente trovo la bolla enorme, circa 4 cm, che il giorno prima non c'era perchè altrimenti l'avrei sicuramente sentita col rotolamento della ruota.
Ciao Spaurus......esistono, esistono le Nobby toubless é che non ho i cerchi, infatti ho i Mavic XM 317 e non ho ancora deciso se latticizzare il tutto, e se avessi la possibilità immediata prenderei anche io dei Fulcrum......ma devo aspettare ancora un pó.....comunque anche io ho pensato di non andare oltre a 2,35 davanti, ma volevo sapere se qualcuno ha testato questa gomma ( Hans Dumpf) e se ci sono altri consigli per l' anteriore......giusto per guadagnare in sicurezza su discese un pó incaxxate...... Grazie!!!
io monto le hans sulla mia j4... fantastiche!