ah ok, avevo capito male[emoji106]no, hai capito male . [MENTION=8352]endurik[/MENTION] mi ha consigliato michelin wild rock reinforced, al posto della michelin wrra 2 che ho da poco consumata.
inviato dal mio Moto G Super Tacky
ah ok, avevo capito male[emoji106]no, hai capito male . [MENTION=8352]endurik[/MENTION] mi ha consigliato michelin wild rock reinforced, al posto della michelin wrra 2 che ho da poco consumata.
se in rete non le trovi ti tocca smontare la camera e misurare. non vedo alternative.
Ragazzi, quali le più resistenti tra Continental Protection, Maxxis EXO e Michelin Advanced (non reiforced)? Devo sostituire una coppia di HD Performance decisamente fragiline ...
Chiedevo perchè Continental dichiara per le Protection una struttura 4ply sul battistrada e 3ply sulla spalla, mentre Maxxis e Michelin (nelle versioni che citavo) dovrebbero essere 1ply ... per quel poco che ne capisco le Continental dovrebbero essere molto più resistenti, anche se il fatto che i pesi sono allineati tra i vari marchi mi fa pensare che sbaglio qualcosa nel ragionamento ...Secondo me anche se hanno nomi diversi sono tutte bene o male allo stesso livello di robustezza...in teoria i tuoi Hd performance sono senza alcun rinforzo della spalla (per Schwalbe shi chiama Snake Skin) quindi punterei sul marchio/modello di gomma che più ti aggrada.
Lascia stare la MK davanti.La mescola Blackchili e' troppo dura.Chiedevo perchè Continental dichiara per le Protection una struttura 4ply sul battistrada e 3ply sulla spalla, mentre Maxxis e Michelin (nelle versioni che citavo) dovrebbero essere 1ply ... per quel poco che ne capisco le Continental dovrebbero essere molto più resistenti, anche se il fatto che i pesi sono allineati tra i vari marchi mi fa pensare che sbaglio qualcosa nel ragionamento ...
Vorrei prendere una DHF anteriore + Ardent o Wild Grip'r al posteriore. In alternativa Mountain King 2.4 davanti e 2.2 dietro.
Sulla bici vecchia avevo Trail King 2.4 davanti e Mountain King 2.4 dietro e, sinceramente, non mi sono trovato male ... certo io ho la sensibilità di un cinghiale, quindi la dichiarazione è da prendere con le pinzeLascia stare la MK davanti.La mescola Blackchili e' troppo dura.
Per anteriore o posteriore orribili? Ne ho recuperato uno in megasconto da mettere sul muletto (frontaccio da xc trailizzato tramite forca leggermente cresciuta e gomme più tassellate) al posteriore, in compagnia di un dhea all'anteriore...sostituisce un barro che non so come è riuscito nell'impresa di distruggersi in meno di 500km!! (Ok che in Corsica non abbiamo strade con asfalti proprio nuovi e lisci, ma cavolo mica giro su carta vetrata!!!). Dici che la Goma è un'altra ciofeca? In cosa peccavano nella tua esperienza?[...]
Prima di quelle montavo Geax Goma ... veramente orribili! Sarà per questo che le Conti hanno fatto la loro sporca figura![]()
Sull'asciutto potevano anche andare, ma non appena il clima era poco meno che arido non reggevano una traiettoria nemmeno a pagarle! Davanti direi decisamente no.Per anteriore o posteriore orribili? Ne ho recuperato uno in megasconto da mettere sul muletto (frontaccio da xc trailizzato tramite forca leggermente cresciuta e gomme più tassellate) al posteriore, in compagnia di un dhea all'anteriore...sostituisce un barro che non so come è riuscito nell'impresa di distruggersi in meno di 500km!! (Ok che in Corsica non abbiamo strade con asfalti proprio nuovi e lisci, ma cavolo mica giro su carta vetrata!!!). Dici che la Goma è un'altra ciofeca? In cosa peccavano nella tua esperienza?
io ho montato gomme della larghezza da te citata su cerchi con canale 19mm, zero problemi.Misurata.. Mi sembra 20/21 mm ho letto qualche tabella e dice che fino a 62 mm di larghezza gomme ci stanno, mi sembra un pò strano, ma comunque, non ho mai montato maxxis e ora stavo pensando di provarle, ETRTO 61 (ad esempio) è davvero 61 o poi partono accidenti quando mi ritrovo a montarle perchè non ci stanno e stallonano?
Sull'umido inutilizzabili o giù di lì, ma anche sul secco non mi hanno mai ispirato troppa fiducia (forse perchè condizionato?), che poi dipendesse solo dalla mescola o anche dal disegno non saprei dirti ...Ok, se il problema è di mescola e stop ci può stare. E' il motivo che mi ha infatti spinto a relegarle su una mtb usata solo in estate in un territorio che definire secco ed arido è riduttivo :)
Vabbuon, grazie spero di avere impressioni migliori :)Sull'umido inutilizzabili o giù di lì, ma anche sul secco non mi hanno mai ispirato troppa fiducia (forse perchè condizionato?), che poi dipendesse solo dalla mescola o anche dal disegno non saprei dirti ...
Sulla bici vecchia avevo Trail King 2.4 davanti e Mountain King 2.4 dietro e, sinceramente, non mi sono trovato male ... certo io ho la sensibilità di un cinghiale, quindi la dichiarazione è da prendere con le pinze
Prima di quelle montavo Geax Goma ... veramente orribili! Sarà per questo che le Conti hanno fatto la loro sporca figura![]()
ieri uscita molto fangosa ( più che single track era un acquascivolo track ....) sempre più contento delle prestazioni all'anteriore del mavic charge , si è comportanto egreggiamente pure nelle tratte più mal ridotte con fango appiccicoso....
Ragazzi, ma sta Michelin Wild RaceR Enduro Rear?
Chi l'ha provata? impressioni, test, considerazioni?
Provo a cercareDi sicuro è come dici tu. Comunque davanti soprattutto in questa stagione è obbligatoria una gomma con mescola morbida. Se poi volessi associare al grip della mescola soft il grip che ti può dare la bassa pressione pressione il 2 ply risulterebbe il top. La soluzione è molto semplice. Picchia su una bella Charge. Mescola singola morbidissima e fianchi 2 ply con un peso intorno al kilo. E cosa vuoi di più ?
Ragazzi, ma sta Michelin Wild RaceR Enduro Rear?
Chi l'ha provata? impressioni, test, considerazioni?