Gomme per All Mountain - parte ottava

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.749
496
0
64
Grigne
Visita sito
Bike
Orbea Wild
no no non è disponibile, mi sono anche segnato nella newsletter per quando tornerà in stock...
:celopiùg:

Certo che 62 euro sono tanti per una gomma da mettere dietro. Hai
Mai pensato alle Michelin Reinforced Gum X con battistrada Wild Grip's o Wild Race's Enduro? Io le ho nel box pronte da montare . Appena finirò le gomme che ho montato sui due set le monterò . Devi sentire che spalla tosta che hanno.
 
  • Mi piace
Reactions: dexter.ale

mirko24

Biker novus
1/6/16
4
0
0
Visita sito
Ciao a tutti... ho appena acquistato su internet una coppia di schwalbe tough tom 27,5 x 2,25... premetto che uso la bici poco per strada e molto in montagna dunque come ben sapete mulattiere appuntite radici e tutto il resto :D le ho acquistate sostituendo le racing ralph perché troppo morbide... sapete darmi dei pareri in merito? ps ho preso questa decisione di gomma rigida dopo avere forato 3 volte domenica.... grazie in anticipo
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
Certo che 62 euro sono tanti per una gomma da mettere dietro. Hai
Mai pensato alle Michelin Reinforced Gum X con battistrada Wild Grip's o Wild Race's Enduro? Io le ho nel box pronte da montare . Appena finirò le gomme che ho montato sui due set le monterò . Devi sentire che spalla tosta che hanno.

Anch'io ho usato sia Wild Grip'r che Rock'r (sempre advanced reinforced e sempre Gum-x) dietro e direi che che sono un ottimo compromesso, ad un prezzo di solito abbordabile..

Ciao.
MArcello.
 
  • Mi piace
Reactions: CLD

dexter.ale

Biker tremendus
16/8/09
1.040
23
0
livorno
Visita sito
Bike
La piu amata
Anch'io ho usato sia Wild Grip'r che Rock'r (sempre advanced reinforced e sempre Gum-x) dietro e direi che che sono un ottimo compromesso, ad un prezzo di solito abbordabile..

Ciao.
MArcello.

Anch'io ho montato questi splendidi copertoni... Anteriore rock'r posteriore wild grip'r :celopiùg: domanda.... hai notato una perdita di pressione quando lasci la bici riposta ? io alla rock'r nonostante abbia messo 90gr di lattice in 1 giorno e mezzo quasi,si è un po sgonfiata...è normale ?
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.749
496
0
64
Grigne
Visita sito
Bike
Orbea Wild
Anch'io ho montato questi splendidi copertoni... Anteriore rock'r posteriore wild grip'r :celopiùg: domanda.... hai notato una perdita di pressione quando lasci la bici riposta ? io alla rock'r nonostante abbia messo 90gr di lattice in 1 giorno e mezzo quasi,si è un po sgonfiata...è normale ?

Hai cerchi Ust o nastrati? La valvola è ok ?Ho montato ad un mio compagno di sventura esattamente il tuo combo ma non ho/ha riscontrato nessuna perdita di pressione.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.749
496
0
64
Grigne
Visita sito
Bike
Orbea Wild
Cerchi ENVE... ho visto che il nastro e parecchio sciupato..secondo te può essere quello la causa ?

Molto ma molto probabile. Sappimi dire. Prima però prova a stringere con l'emani e mai con la pinza la ghiera di chiusura della valvola. Se perdesse pressione prova ad immergere la ruota in un capiente recipiente . Se vedessi delle bolle uscire tra la valvola ed il cerchio è quasi sicuramente la nastratura .Rinastri tu ?
 

dexter.ale

Biker tremendus
16/8/09
1.040
23
0
livorno
Visita sito
Bike
La piu amata
Molto ma molto probabile. Sappimi dire. Prima però prova a stringere con l'emani e mai con la pinza la ghiera di chiusura della valvola. Se perdesse pressione prova ad immergere la ruota in un capiente recipiente . Se vedessi delle bolle uscire tra la valvola ed il cerchio è quasi sicuramente la nastratura .Rinastri tu ?

Per rinastrarla la porto dal mio negoziante:il-saggi:
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
Anteriore rock'r posteriore wild grip'r :celopiùg: domanda.... hai notato una perdita di pressione quando lasci la bici riposta ? io alla rock'r nonostante abbia messo 90gr di lattice in 1 giorno e mezzo quasi,si è un po sgonfiata...è normale ?

Nono, nessuna perdita, i copertoni sono costruiti molto bene e tengono perfettamente. Io li ho lasciati montati una giornata prima di mettere il lattice ed anche così non sono scesi di pressione. Io utilizzo però cerchi tubeless (EN821): come ti hanno già detto, nel tuo caso dovrebbe essere colpa della nastratura...

Ciao.
MArcello.
 

Scagnozzo

Biker popularis
3/7/15
55
44
0
Visita sito
Scusate se è già stato chiesto altre volte, ma qual è la misura giusta del copertone in base alla larghezza del canale interno?
Ad esempio io ho cerchi con canale interno di 23mm e faccio all mountain/enduro..
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.854
10.176
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Puoi montare tranquillamente fino a 2,5...in teoria...in pratica ogni marca ha un suo margine di misura, così come il passaggio tra i foderi della forcella e del carro della bici, nonché una forma più a "pera" li dove metti una gomma più ciccia.
L'unica è provare di volta in volta.

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

Chris1975

Biker popularis
1/11/11
46
2
0
49
Rivalta di Torino
www.christiancalzolari.com
Bike
Specialized Enduro 650b 2017 , Ibis Mojo sl
Ciao a tutti avrei bisogno di un vostro parere.
Ogni volta che provo bici con high roller 2 all'anteriore rischio di ammazzarmi. Appena piego la bici questa scivola, sulle rocce trovo sempre un angolo morto in cui non ho grip e rischio di ammazzarmi. Questo sia con ruote da 26 che da 29. Capisco che tutti dicano che per guidarla bisogna inclinare la bici ma in determinate situazioni come rocce, radici e contropendenze diventa l'inferno, se ti capita il punto morto che fai? Preferisco addirittura una ardent ma il feeling lo ottengo solo con dhf. grazie per i consigli. Unico dubbio è che ho provato la dual compound e non la 3c
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.444
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Ciao a tutti avrei bisogno di un vostro parere.
Ogni volta che provo bici con high roller 2 all'anteriore rischio di ammazzarmi. Appena piego la bici questa scivola, sulle rocce trovo sempre un angolo morto in cui non ho grip e rischio di ammazzarmi. Questo sia con ruote da 26 che da 29. Capisco che tutti dicano che per guidarla bisogna inclinare la bici ma in determinate situazioni come rocce, radici e contropendenze diventa l'inferno, se ti capita il punto morto che fai? Preferisco addirittura una ardent ma il feeling lo ottengo solo con dhf. grazie per i consigli. Unico dubbio è che ho provato la dual compound e non la 3c

il problema è la mescola non la gomma
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Si avevo pensato potesse dipendere dalla mescola ma volevo conferma. Grazie
La dual all'anteriore solo se è tutto secco. Con un po' di umido diventa pericolosa, scappa senza avvertire. Poi l'HR2 rispetto al DHF richiede che pieghi maggiormente e bruscamente la bike sotto di te, in modo da arrivare sui laterali.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo