Gomme per All Mountain - parte ottava

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
caricando bene il manubrio, guardando dove appoggiare la gomma, aiutandola col peso del corpo a prendere grip.
Puoi essere bravo quanto vuoi ma se pesi pesi.
Se pesi in ordine di marcia 100 e più kg e ci apri nelle pietraie, la vedo dura usare 2 bar,2,5..
Ti ripeto, io non sono nessuno, ma salgo ovunque anche con questa gommina.
Figuriamoci quelli veramente bravi, cosa ti combinano..
mah, io peso circa come te e salgo dappertutto con pressione posteriore 2,3 / 2,5 bar.
Se riduco un pò perdo scorrevolezza ma guadagno grip. per il resto faccio pure io quanto hai scritto nelle prime righe.
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.295
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
mah, io peso circa come te e salgo dappertutto con pressione posteriore 2,3 / 2,5 bar.
Se riduco un pò perdo scorrevolezza ma guadagno grip. per il resto faccio pure io quanto hai scritto nelle prime righe.

"aprire nelle pietraie" significa discesa Andrea.
Ero rimasto a te che asserivi "quando scendo mi piace andare piano e guardare il panorama".
Certo, più sgonfia è e più rappa bene in salita, questo non toglie che sali ovunque anche con 3,5 bar dove sali con 2 o 2,5.
Fai un pò più fatica, ma con un pò più di tecnica ci sali.
Io avendo camere e pesando circa come te, non posso permettermi di andare sotto i 3,5bar al posteriore.
Quindi o così, o pomì.
E credimi che anche col "pomì" si sale.. e si scende.
Questione di abitudine,attitudine e allenamento.
Quindi ti ripeto, io che sono mediocre ce la faccio benissimo,
figurati quelli bravi! (che pesano come noi o qualcosa di più)
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.564
1.363
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
"aprire nelle pietraie" significa discesa Andrea.
Ero rimasto a te che asserivi "quando scendo mi piace andare piano e guardare il panorama".
Certo, più sgonfia è e più rappa bene in salita, questo non toglie che sali ovunque anche con 3,5 bar dove sali con 2 o 2,5.
Fai un pò più fatica, ma con un pò più di tecnica ci sali.
Io avendo camere e pesando circa come te, non posso permettermi di andare sotto i 3,5bar al posteriore.
Quindi o così, o pomì.
E credimi che anche col "pomì" si sale.. e si scende.
Questione di abitudine,attitudine e allenamento.
Quindi ti ripeto, io che sono mediocre ce la faccio benissimo,
figurati quelli bravi! (che pesano come noi o qualcosa di più)

Scusa ma su certe salite tecnice, voglio vedere se con 3,5 bar sali.
Puoi avere tutta la tecnica che vuoi ma se non hai la giusta impronta a terra non vai da nessuna parte.
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.295
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Scusa ma su certe salite tecnice, voglio vedere se con 3,5 bar sali.
Puoi avere tutta la tecnica che vuoi ma se non hai la giusta impronta a terra non vai da nessuna parte.

Ragazzi, non so che salite fate voi.
Nei miei 5-6 giri abituali,salgo ugualmente sgonfio, o tanto gonfio.:-|
Certamente, se la pressione è minore ho una maggior impronta.
Vero è che non vado a fare "l'ezbergrodeo enduro", ma ci sono 2 -3 rampini da fare a piedi.
Ci sfidiamo sempre a chi arriva più su prima di arrendersi,
e devo dire che non mi cambia molto.
Devi calcolare che 3,5bar su una gomma da 2.10 con 120 e passa kg sopra,
ti assicuro che è bella spiattellata nelle salite estreme.
Non è come gonfiare a 3,5 un Hr2 per esempio,
che ha una carcassa molto più rigida di un crossmark o di uno Smart sam da 1.75.
Purtroppo o così ,o pizzico in discesa.
Altro fattore importante, tieni presente che ho una 29".
L'impronta è maggiore già di suo.
 

landopt

Biker cesareus
18/2/09
1.633
0
0
Pistoia
www.Biohazard-Crew.it
Se n'era discusso tempo addietro. Con la camera non funge. Bisogna incollarci una bella pezza apposita oppure fatta con una striscia di spalla di una gomma analoga. Altrimenti il taglio si riapre

Un paio di tagli anche più grandi di un centimetro, li ho chiusi proprio con un pezzo di spalla di una gomma finita, con la camera quando gonfiavi... "Sbuzzava" di fuori.

Con la gomma riparata così ho girato mesi!
 

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.144
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Scagliando il frontino nelle pietraie, ultimamente pizzico spesso.
Per non pizzicare su cerchietto da 16 interno e 124 kg gravati sulle gomme,
devo girare sopra i 3,5 bar al posteriore..
Mi chiedevo con cerchi da enduro 26mm + gommazza 2.30 2D,
quale fosse il gonfiaggio standard per non rischiare MAI di abbozzare il cerchio?
Faccio parecchia pietra, grossa e smossa.
Grazie

Io sicuramente passo i 100 "tutto compreso" e con 2 bar è sempre andata liscia.
Ho bozzato leggermente il cerchio solo a Sestri ostinandomi a finire la discesa dopo perdita di pressione dovuta a foratura. Quindi 2,2 dietro e 2 davanti o qualcosa meno per te dovrebbe essere ok.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.298
13.137
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Io sicuramente passo i 100 "tutto compreso" e con 2 bar è sempre andata liscia.
Ho bozzato leggermente il cerchio solo a Sestri ostinandomi a finire la discesa dopo perdita di pressione dovuta a foratura. Quindi 2,2 dietro e 2 davanti o qualcosa meno per te dovrebbe essere ok.
Boh, io visti il suo peso partirei ALMENO con 2,2 davanti e 2,7/2,8 dietro, meglio esagerare verso l'alto e poi scendere di pressione piuttosto che bozzare i cerchi alla prima uscita.
Inoltre [MENTION=147542]Teo 81[/MENTION]tieni conto che andrai in giro con dei cerchi più larghi e gomme più grosse e robuste, quindi già di loro richiederanno meno pressione rispetto ai 3,5 bar che usi adesso con le attuali gommine.

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 
  • Mi piace
Reactions: Teo 81

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.564
1.363
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Ragazzi, non so che salite fate voi.
Nei miei 5-6 giri abituali,salgo ugualmente sgonfio, o tanto gonfio.:-|
Certamente, se la pressione è minore ho una maggior impronta.
Vero è che non vado a fare "l'ezbergrodeo enduro", ma ci sono 2 -3 rampini da fare a piedi.
Ci sfidiamo sempre a chi arriva più su prima di arrendersi,
e devo dire che non mi cambia molto.
Devi calcolare che 3,5bar su una gomma da 2.10 con 120 e passa kg sopra,
ti assicuro che è bella spiattellata nelle salite estreme.
Non è come gonfiare a 3,5 un Hr2 per esempio,
che ha una carcassa molto più rigida di un crossmark o di uno Smart sam da 1.75.
Purtroppo o così ,o pizzico in discesa.
Altro fattore importante, tieni presente che ho una 29".
L'impronta è maggiore già di suo.

Una 2.1 di gomma e 100 kg contro la mia 27,5 e i miei 90 kg, sicuramente le pressioni cambiano di parecchio.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
"aprire nelle pietraie" significa discesa Andrea.
Ero rimasto a te che asserivi "quando scendo mi piace andare piano e guardare il panorama".
Certo, più sgonfia è e più rappa bene in salita, questo non toglie che sali ovunque anche con 3,5 bar dove sali con 2 o 2,5.
Fai un pò più fatica, ma con un pò più di tecnica ci sali.
Io avendo camere e pesando circa come te, non posso permettermi di andare sotto i 3,5bar al posteriore.
Quindi o così, o pomì.
E credimi che anche col "pomì" si sale.. e si scende.
Questione di abitudine,attitudine e allenamento.
Quindi ti ripeto, io che sono mediocre ce la faccio benissimo,
figurati quelli bravi! (che pesano come noi o qualcosa di più)
io sarei semplicemente curioso di vedere come fai a salire con quelle pressioni su pietraie senza perdere aderenza e mantenendo una pedalata efficace. capisco la tua esigenza di non pizzicare, ma non è vero che con 3,5 bar sali ovunque anche dove sali con 2-2,5.

considerando poi che hai una front e che tutte le sconnessioni le devi assorbire con la schiena o le gambe, la cosa mi pare ancora più ardua.

io, che sono praticamente un primitivo con poca tecnica, non riesco a salire con pressione posteriore 3 bar dove abitualmente salgo con 2,3-2,5 pur avendo una full.

quelle rare volte che ho messo a 3 bar la posteriore era improponibile perfino fare qualche sterrato perché i sassi parevano biglie che mandavano a dx-sx la ruota che aveva impronta a terra ridicola, infima.

è pur vero che tu usi una 29 :medita:
 
  • Mi piace
Reactions: salukkio

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.327
4.713
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
a 3,5 bar il lattice fatica a sigillare.
proprio oggi un amico è riuscito ad arrivare dal benzinaio con la gomma mezza a terra, come l'ha gonfiata a 2,5bar il lattice è partito come un tappo di spumante
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.836
10.156
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Provate oggi le Maxxis...ottima impressione...bella tenuta in contro pendenza...e buon feeling...mi hanno dato sicurezza.

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.836
10.156
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
No...monto DHF 2,30 3c MaxTerra EXO TR e dietro ho una HR2 2,30 EXO TR.

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.836
10.156
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ma...le Nevegal UST doppia mescola da 2,35 e 2,1 le ho sui Mavic SX...sempre trovato alla grande...gomma facile e intuitiva con grande tenuta su roccia-smosso-secco

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.295
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
bah, cmq vedremo..
di sicuro con il mio nuovo set per la full starò parecchio più basso.
(minion 2.5 w.t + aggressor 2D)
parto da un 3 dietro e 2,5 davanti.. e pian piano vorrei arrivare ad un 2,5 dietro e 2 davanti.
Su per giù.. ma pian, piano. Meglio partire cauti.
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo