Gomme per All Mountain - parte ottava

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.309
13.147
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo

Grazie del feedback, tengo a precisare anche io che non ne reputo una migliore dell'altra, ma solo diverse nel comportamento.
Alcuni miei compagni di uscite la usano (la MM) con soddisfazione, ma loro prediligono il lento tecnico e impestato, io mi esalto invece sul veloce, tipo Pogno...

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 
Reactions: CLD

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks

Bravo o-o

Io trovo il DHF molto sincero come dicevo ad alfredoss, sicuramente molto più sincero che HR2 e, immagino, della gemella Charge...

La HR2 a volte ti abbandona senza avvisarti, improvvisamente... Il DHF invece è più sincero, lo riprendi ancora
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.749
496
0
64
Grigne
Visita sito
Bike
Orbea Wild
Ti garantisco che su roccia e' al top se poi fosse bagnata grazie alla mescola tiene di brutto.Non entro in merito sulla piega perche' troppo soggettiva.Comunque sia per me e' una gran gomma.
 

kitkat

Biker cesareus
17/7/12
1.620
171
0
Ossola
Visita sito

Ahh non stento a crederci, alla fine sono passati due anni e sono 3 anni che vado in bici "seriamente", prima non sapevo nemmeno che le gomme fossero diverse, bastava andare in discesa
Quindi le mie sensazioni potrebbero essere sbagliate, per questo sto proprio pensando di fare una scappatella col DHF....
 

landopt

Biker cesareus
18/2/09
1.633
0
0
Pistoia
www.Biohazard-Crew.it

Appena tornato dal giro di prova..... Che dire... È il primo giro.... Sarà l effetto placebo, ma fatto sta che sono riuscito a fare un paio di linee che non ero mai riuscito a fare. gomma molto più tonda rispetto alla hr2 2,4, mi ha dato una grande sicurezza, e ha un bel volume.

Sembra davvero la sostituta della vecchia st da 26".
[MENTION=32348]AlfreDoss[/MENTION] Per l aggressor mi sono trovato bene, meno grippante dell hr2 in frenata.... Ma si è comportato egregiamente. Vedrò più avanti di spremerlo, per adesso essendo DD l ho gonfiato solo a 2... Con le exo avrei sicuramente sbraciolato la gomma!

Insomma come dice [MENTION=83652]_Flavio_[/MENTION] hanno tutte le possibilità di diventare " LA COPPIA'!

Ecco quanto è a pera:

https://www.dropbox.com/s/2rzwi4b5mzas3qd/IMG_20160405_221729.jpg?dl=0

Qui a confronto con una HR2 2,4 su cerchio da 23.

https://www.dropbox.com/s/1rn2g6moaghhd2b/IMG_20160405_221834.jpg?dl=0
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.749
496
0
64
Grigne
Visita sito
Bike
Orbea Wild
Quoto e confermo......sul veloce e' un missile.
 
Reactions: AlfreDoss

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.309
13.147
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
E vai, un'altra ola per l'aggressor.
Ovvio che non è un hr2 ma secondo me è il giusto compromesso.
Sono sempre più combattuto se montare dhf o hr2.
Hai già elencato i pregi e difetti del charge , che ritroverò anche nell'hr2, ma in curva tiene di brutto.
Sicuro che col dhf avrò qualcosa di più easy, al costo di minore tenuta al limite.
Bel dilemma..

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.749
496
0
64
Grigne
Visita sito
Bike
Orbea Wild
Quanto pesi?grazie
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks

Non dico che non tiene l HR2, solo infonde meno fiducia ed è più insidioso nella fase di transizione e nella mezza piega; a volte poi parte improvvisamente la HR2...

Il DHF è più prevedibile, puoi farci delle pieghe al limite e prima di lasciarti a terra avvisa e puoi riprenderlo meglio...

Il HR2 vince solo in due cose, frena un pelo meglio (è anche una delle gomme con la miglior frenata sul mercato) e scarica un minimo di più, ma prorpio un minimo...
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Certo dici che scoda in curva.
non sapevo l'avessi provata. dimmi le tue impressioni, vediamo se somigliano alle mie.

parlo della 2,4 su cerchio da 26 canale 25mm pressione 2,5 bar.

a me pare ottima su terreno umido, buona su asciutto ma in curva sul veloce mi sembra un po imprecisa, perde aderenza se si inclina la bici.

forse sono io col mio peso ed il baricentro alto la causa di ciò. boh.



montata come suggerito dalla Michelin, in senso tacrion , mi pare un po scarsa in frenata sullo smosso.

parlo di uso posteriore ovviamente.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.749
496
0
64
Grigne
Visita sito
Bike
Orbea Wild

Io pensavo invece che la Wild Rock avesse più grip .

parli della Wild rock r? quella che sto usando io?

Perdonami ma tua hai detto che scoda ed io ho semplicemente detto che pesavo avesse piu' grip.
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.295
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
landopt@ grazie per le foto e per la breve recensione.
se posso farti un appunto, nelle foto dall'alto non si può notare se "perizza" il copertone .
Dovresti fotografarlo da davanti, un peletto spostato verso il fianco, la gomma che tocca il terreno.
Lateralmente insomma, per vedere bene tra il rims e i tacchetti.
E' li che "perizza". Da sopra non si può vedere.
Cmq ottimo il paragone con l'hr2, strano che sia addirittura più largo il 2.4 "normale".
Il "w.t" dovrebbe essere più largo dove entra nel cerchio, per ospitare il 35mm.. è da li ai tasselli che "perizza" (se perizza).
Tu lo monti sul 23mm e dici niente pera?
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.295
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Quindi torniamo al mio discorso del "family feeling"..

Le Schwalbe sono da fermoni?

Sono due anni che cerco di dirvelo..
Fateci caso:" chi è più orientato verso l'escursionismo,
o ha appena iniziato da poco la disciplina della mtb, prediligerà sicuramente schwalbe.
Belle da vedere, gran volume, la solita nabbata di volere "la gomma grossa".
La gomma teteska..
Prendi invece il biker smaliziato, quello che spinge, corre, punta i park ecc,
lo vedi con Maxxis, charge e da poco tempo michelin..
Schwalbe ha spiazzato con il "muddy mary - Magic Mary"..
ma a quanto pare se la si spinge mostra i limiti.
Se la si usa sullo scassato in escursione è una gomma da paura a quanto dicono.
Il classico "family feeling" schwalbe.
A me tutte le schwalbe in trailstar, sono sempre sembrate ottime di tenuta..
ma appena le si tirava il collo diventavano stronzette e scattose.
Come se mi dicessero:- " non così ca zzone!" -
Maxxis invece appena lo monti dici:-" bah, si, non male.."-
poi inizi a conoscerlo,ti infonde sempre più sicurezza e ti urla:-"spremimi fermone!!"
Non so, sarò pazzo.. ma a dispetto di mescola,disegno,carcassa e formato,
c'è un fottutissimo "family feeling".
Differenzia le marche produttrici, tutte con un diverso dna di base.
Mi darete del pazzo, ma per me è così.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.309
13.147
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Ho schiacciato quel "play" al contrario qualche dozzina di volte... mannagg
[emoji2] [emoji2] [emoji2] è uno screenshot di un filmato, dopo averlo visto ci siamo accorti che la camera aveva attiva la modalità mirror, mi sembrava strano che la mia bici avesse la trasmissione a sinistra...[emoji2] [emoji2] [emoji2]
Comunque ero al limite del ribaltament.[emoji33] [emoji33] [emoji33]
inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.309
13.147
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Non hai tutti i torti...

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo