Io sono passato da dhf a magic mary (2 anni fa) e da li però ho usato solo MM, anche perché il dhf era sulla 26, ora per la 27.5 con cerchi "stretti" diciamo che non c'è un modello adeguato. Comunque, ricordo bene di aver subito sentito la differenza di cui parli tu, la MM è leggermente meno precisa quando si va forte, sul compatto soprattutto... E' inutile, basta guardarla...
Con la 26 sono andato a Pogno due volte, una volta col dhf e mi sono divertito da matti, la volta dopo con la magicmary, terreno durissimo e polverosissimo, e mi è piaciuta meno, e li infatti è la patria della velocità su terreno duro e compatto, a meno di non trovare sabbie mobili...
Ma per tutto il resto mi è sempre piaciuta molto, anzi rispetto al dhf in molte cose di più, prima di tutto nel lento ovviamente, e secondo anche nel veloce mi ha risparmiato qualche facciata, quando invece il dhf una volta partito non lo prendevi più.. E questa è una bella cosa per un cagasotto come me.
Il mio solito socio di uscite ha passato negli anni innumerevoli gomme e giusto poco tempo fa è passato da MM a DHF, e come già anni fa ha riconfermato queste sensazioni.. Diciamo che non saprebbe dire quale è meglio o peggio, sono ottime tutte e due, ovviamente diverse... E magari settimana prossima mi rimonto anche io sto benedetto DHF e vediamo un po'![]()
Grazie del feedback, tengo a precisare anche io che non ne reputo una migliore dell'altra, ma solo diverse nel comportamento.
Alcuni miei compagni di uscite la usano (la MM) con soddisfazione, ma loro prediligono il lento tecnico e impestato, io mi esalto invece sul veloce, tipo Pogno...
inviato dal mio Moto G Super Tacky